-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”, inserito nelle celebrazioni dei 50 anni del Festival Internazionale NotoMusica, organizzato dall’Associazione Concerti Città di Noto.L’evento sarà inaugurato dai saluti di Corrado Figura e Rina Rossitto, e proseguirà con interventi di esperti come Graziella Seminara, Antonino Marcellino, Carmelo Galati, Giovanni Cultrera e Maria Rosa De Luca, che discuteranno di temi quali le ragioni dell’incontro, il ruolo delle istituzioni musicali nel contesto tardo-barocco e UNESCO, la diffusione della formazione musicale nel territorio, il ruolo culturale dei teatri di tradizione e il rapporto tra musica e formazione del pubblico nella Terza Missione universitaria.Il convegno rappresenta un’importante occasione di riflessione su come le istituzioni possano contribuire alla promozione del patrimonio musicale e alla creazione di un turismo culturale integrato, che unisca musica, arte e paesaggi del territorio.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione, mentre l’invio degli elaborati resta fissato al 30 giugno. L’evento, collegato alla ventesima edizione del Premio Letterario “Giuseppe Tomasi di Lampedusa”, prevede una fase di votazione tra il 16 e il 18 luglio, seguita da tavoli interattivi, incontri con scrittori, letture e presentazioni di testi.L’iniziativa si rivolge a studenti delle Terre Sicane (Santa Margherita di Belìce, Montevago, Sambuca, Menfi, Caltabellotta) e ad altri comuni limitrofi come Sciacca, Burgio, Partanna, Castelvetrano, Gibellina, Salaparuta e Poggioreale, coinvolgendo principalmente le seconde e terze classi di scuole medie e superiori, oltre a giovani tra 16 e 28 anni non iscritti agli istituti scolastici.L’obiettivo è promuovere e valorizzare il patrimonio culturale delle Terre Sicane e della Valle del Belìce attraverso la scrittura, in particolare legando le opere alle figure di autori come Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Elsa Morante e Danilo Dolci, i cui legami con il territorio sono evidenti.I partecipanti possono realizzare elaborati scritti, testi illustrati o video-racconti, in forma di narrazione, intervista o analisi letteraria, escludendo lavori creati con intelligenza artificiale non verificata. Ogni concorrente può inviare un solo lavoro inedito, in italiano, siciliano o in dialetto, anche sperimentale.L’iniziativa promuove l’inclusione culturale, consentendo l’uso di modalità comunicative alternative come la CAA. Durante le fasi di preparazione, è possibile visitare i luoghi legati a Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Elsa Morante a Santa Margherita di Belìce. La partecipazione deve essere comunicata entro il 30 maggio, mentre gli elaborati vanno consegnati entro il 30 giugno alle ore 12. La premiazione si svolgerà il 1° agosto a Santa Margherita di Belìce.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e cammini, in dialogo con il paesaggio e la comunità. Organizzato da Indipendance con il supporto del Comune di Fermignano, in collaborazione con AMAT e il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, il festival è stato presentato il 29 aprile a Urbino, nella storica Cà Romanino.
Il programma propone eventi per tutte le età: si parte venerdì con uno spettacolo/laboratorio per bambini; sabato spazio al movimento con lezioni aperte di Gaga e performance serali di artisti come Elena Bolelli e Gianni Notarnicola; domenica, infine, danza e camminata immersi nella natura della Gola del Furlo con la coreografa Aline Nari. In NUCE è un festival che cresce nel segno della condivisione, della creatività e dell’ascolto, per abitare insieme il corpo e il territorio.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo tra l’autore e Luca Alerci e Angela Gallina, mentre Cinzia Farina darà voce ai brani selezionati, curando le letture dal testo.
La raccolta si compone di racconti che hanno come protagonisti singoli individui e comunità accomunati da un anelito profondo: quello di una vita più dignitosa, in una società più giusta. Dalle battaglie contro il potere che cambia volto ma resta opprimente, come nel racconto L’orologio della torre, alla lotta di un’intera comunità per fermare la costruzione del Muos, fino alle storie di migranti e donne come Rita, i personaggi di Barberi si muovono in un contesto segnato da disuguaglianze e soprusi, ma anche da resistenza, speranza e desiderio di riscatto.
"Contrada Ulmo e altri racconti" è un’opera che si colloca nel solco della letteratura d’impegno civile, capace di restituire al lettore non solo immagini intense di Sicilia, ma anche riflessioni universali sulla giustizia, la dignità e la possibilità di un mondo diverso. L’evento si annuncia come un’occasione preziosa per incontrare una narrazione viva, radicata nei territori e nella storia collettiva.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
La spiaggia di Mondello sarà il cuore pulsante della prima tappa di Muoviti 2025, evento dedicato alla promozione dello sport e della salute, in programma dall’1 al 4 maggio a Palermo. L’iniziativa, organizzata dalle Palestre Body Studio di Palermo e O2 Sport Club di Paternò, è patrocinata da enti istituzionali tra cui l’Assemblea Regionale Siciliana e il CONI, e coinvolgerà le province di Palermo, Agrigento, Catania, Messina e, per la prima volta, Ustica.
Attraverso oltre 40 discipline sportive – dal pilates al group cycling, dalla postural gym alla pelvic therapy – l’evento vuole incoraggiare uno stile di vita attivo, come strumento concreto di prevenzione e benessere. Sono previste attività adattate anche per persone con patologie croniche e disabilità, con la partecipazione di specialisti sanitari e personal trainer. Durante la tappa palermitana, saranno inoltre offerti screening gratuiti del profilo lipidico e momenti informativi su corretti stili di vita e prevenzione cardiovascolare, grazie al contributo di Novartis Farma.
Dopo Palermo, Muoviti proseguirà a Sciacca (in versione kids), Paternò (con focus su sport personalizzati e inclusivi), e culminerà a Taormina il 19 luglio. Il progetto punta a diffondere la cultura della prevenzione attraverso lo sport, coinvolgendo tutte le fasce d’età, inclusi bambini e persone con disabilità, e rafforzando il legame tra attività fisica, salute pubblica e inclusione sociale.
Altri articoli …
- Palermo - Il Capitolo Provinciale dei Frati Minori di Sicilia nel segno di Papa Francesco
- Palermo - Le gelsominiae: un dibattito da un libro sulle raccoglitrici di gelsomino
- Palermo - Pio La Torre e Rosario Di Salvo: il 30 aprile la celebrazione del 43° anniversario
- Enna - Il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia in visita al Comando Provinciale
- Pasqua, San Filippo e Morgantina: la primavera della cultura ad Aidone
- Paolo Orsi. Cava d’Ispica paesaggio siciliano – Un viaggio incantato nel cuore della Sicilia rupestre
- Umberto Galimberti a Carrara: "L’amore è un’opera d’arte, non un contratto revocabile"
- Alla scoperta della Grotta Grande: escursione speleologica per l’Earth Day a Cefalù
- Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza” a Cagliari ed in Veneto
- Modica (RG) - Domani sarà presentata Bedda Ciao, rivisitazione in chiave contemporanea di Bella Ciao
- Enna - Le celebrazioni del 25 aprile in provincia
- Pesaro - Riviata la performance “DANCE! The Nelken Line” nel rispetto del lutto nazionale
- “Loop Out”, il libro di esordio di Betty C., sabato 26 aprile a “La Via dei Librai” – Una voce potente contro l’omertà delle dipendenze
- Dalila Kayros live a Zo: nuova tappa per Disclosure tra sperimentazione e visioni sonore
- Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani celebra la "Giornata del Libro"
- Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
- Milo (CT) - Omaggio a Franco Battiato: dal 16 al 18 maggio
- Palermo - Incontri sulla Grande Guerra 1915-18: aspetti inediti del conflitto
- L’Orchestra per la Pace e l’Inclusione di Catania: Musica, Comunità e Valore Sociale
- Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
- Un volo simbolico tra pace, accoglienza e multiculturalità: torna in Sicilia il Festival degli Aquiloni
- Zafferana Etnea (CT) - Alkantara Fest 2025: folk, world music e sostenibilità ai piedi dell'Etna
- Catania - Inaugurata la mostra “Sono un uomo di teatro” dedicata a Giuseppe Fava
- La Pasqua ad Aidone? Un racconto tra cielo e pietra
- Palermo - La Regione pubblica i discorsi di insediamento di tutti i Presidenti
- "Jack e il sentiero delle lagrime": un viaggio tra identità, memoria e destino
- Zafferana Etnea (CT) – Registrate questa notte due scosse di terremoto di lieve intensità
- Palermo - Dialogo tra Don Cosimo Scordato ed Umberto Santino autore del libro “Appunti per un libro di versi”
- Piazza Armerina (EN) - Concluso l'Anno Accademico 2024/2025 dell'Università Popolare "Ignazio Nigrelli"
- Enna - Assegnata dal Panathlon la borsa di studio "Salvatore Polizzotto"
- Oderzo (TV) - Bimbo di 4 anni chiama involontariamente dall'asilo decine di volte 112 e 118
- Storia, Politica e Memoria: Enna Ritrova la voce della repubblica con Calogero Pumilia
- Piazza Armerina (EN) - "Oltre la Croce": oggi concerto per il Venerdì Santo
- Siracusa - Alla Galleria Regionale la mostra "Antonello da Messina. Marco Delogu"
- La Passione in Musica: Enna Incontra Siviglia tra Devozione e Tradizione
- Catania - Cabina elettrica cade dal camion che la trasportava: lunghe code
- Enna - Quarto Incontro del Salone della Musica con Mauro Schembri e la storia del mandolino
- Polizia di Stato: 173 Anni di Impegno e Tradizione nella Sicurezza Nazionale
- Incidente sulla Statale 113 a Capo d’Orlando: muore una donna, grave un giovane
- L’Officina del Racconto 2025: giovani narratori alla scoperta dell’anima delle Terre Sicane
- Enna - Associazione dei cori siciliani, eletto il nuovo direttivo
- Frank Camilleri premiato a Urbino: Sport e Teatro si incontrano nella formazione
- Nuovi appuntamenti e iniziative per il progetto Biblioinsieme
- L’Inquisizione in Sicilia svelata: la coraggiosa fede di don Di Mattia raccontata da Paolo Di Marco
- Riposto (CT) - Inaugurata la nuova Sezione di BCsicilia
- Misterbianco (CT) - Protezione civile: premiazione della Maratona dei Sindaci virtuosi
- Catania - Sabato 5 aprile convegno della Fondazione Luigi Einaudi sulla Riforma della Giustizia
- Climbing for Palestine: sport, cultura e solidarietà a Siracusa
- Aidone ( En) - Inaugurazione della mostra fotografica "A Giunta anni 50"
- Troina(En) - In edicola l'ultimo saggio di Pino Scorciapino e Don Silvio Rotondo
- Piazza Armerina (EN) - Al Gio’ Social House sarà letto e commentato il Manifesto di Ventotene
- Enna - Si presenta il programma dei Riti della settimana Santa Ennese
- L’azzurro del cielo: la fede di un prete contro l’Inquisizione. L'ultima fatica letteraria di Paolo Di Marco
- Successo per la "Simultanea di Scacchi" dell'Arci Petra di Enna
- Imprese da Generazioni in Generazioni: Tradizione e Innovazione a Agrigento
- Palermo - Al “Premio Ercole Olivario 2025 Regione Sicilia” 11 aziende siciliane in concorso
- Aidone (EN) - Dieci eventi per celebrare la Pasqua
- Enna - Ancora grande successo con gli appuntamenti del salone della musica
- Enna - Un Festival di Bellezza e Impegno: Musica, Arte e Lettura per una Foresta di Cultura
- SIRAMUSE: Il Nuovo Museo Multimediale di Siracusa
- Un Festival tra Libri e Natura: Nasce un Bosco a Pergusa
- Enna - Il Sacrificio dei Quindici Martiri di Piazzale Loreto: Memoria e Resistenza
- Enna - Tutti in Cerchio per gli Alberi: un festival di natura, cultura e sostenibilità
- Un trionfo di cultura, natura e lettura: il festival del libro incanta Enna!
- Palermo – La compagnia teatrale “I senza dimora” presenta lo spettacolo “Mai capitato al mondo”
- Evento alla LUMSA di Palermo: Presentazione del Volume di Elena Emma Sottilotta
- Festival del Libro e della Lettura: una giornata tra alberi, libri e spettacoli
- Festival del Libro e della Lettura: eventi in corso e preparativi per la Festa del Bosco
- Seminario ANPI Enna: La Strage di Piazzale Loreto del 10 Agosto 1944 – Memoria e Storia
- Enna - Cultura e inclusione tra libri e laboratori con il progetto Biblioinsieme
- Festival del Libro e della Lettura: una giornata ricca di eventi a Enna
- Enna celebra la XIV edizione del Festival del Libro e della Lettura: un'esplosione di cultura e incontri imperdibili!
- "30 Libri in 30 Giorni": al via l'ottava edizione per promuovere la lettura e il patrimonio culturale
- “La Storia siamo noi?” – Un incontro per riflettere sulla narrazione storica
- Gogòl alla Kore di Enna: entusiasmo, innovazione e valori in azione
- L’Altare dell’Ecce Homo ritrova il suo splendore: presentazione del restauro dei Dipinti della Passione
- Festa del Papà al Carcere di Enna: un giorno di Speranza e Condivisione
- Piazza Armerina - Domani la giornalista Bianca Stancanelli racconterà cinque donne contro la mafia
- Lucca - Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani per la Giornata Internazionale contro la Discriminazione Razziale
- Premio Ugo Cantone: Bioarchitettura e Innovazione a Catania
- Palermo - Iniziative FILLEA CGIL a Palermo e Trapani
- Lucca - Giornata Mondiale per la Sindrome di Down: l'invito del Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani
- Acireale (CT) - Due incontri tenuti da Paolo Ruffini, Prefetto della Comunicazione del Vaticano
- Premio CarlottaXArchitettura 2025: trionfa il dialogo tra antico e contemporaneo
- "Palermo rifiorisce con Santa Rosalia": la mostra in tour internazionale
- Catania celebra Franco Battiato per il suo 80° anniversario
- XIV Festival del Libro e della Lettura di Enna: un evento culturale in crescita
- Enna - Sempre piu' viva la tradizione delle tavolate in onore di San Giuseppe
- Enna - Al salone della musica, il viaggio fantastico con i Pink Floyd
- XIV Festival del Libro e della Lettura di Enna: Conferenza Stampa ed Eventi Speciali
- Catania – Va in scena al Teatro Metropolitan la rielaborazione di un grande classico di Nino Martoglio
- Enna - La tavolata di San Giuseppe al centro incontro anziani "Montesalvo"
- "Il Verbo Malinteso": Passioni e Contraddizioni in Dieci Racconti Intensi
- Master Class a Enna: un nuovo concetto di bar tra qualità ed ecosostenibilità
- Premio CarlottaXArchitettura: Quinta Edizione a Palermo
- Criptovalute e Mafia: Convegno a Trapani per la Legalità
- Palermo - Riforma dei sindaci delle società e della professione: incontro con Elbano De Nuccio
- Enna celebra il libro e la natura: al via il XIV Festival della Lettura
- TEDxEnna 2025: "Fuoripista" – Esplorare Nuove Strade per un Futuro di Idee
- Siracusa celebra Archimede: primo Festival della Scienza e riqualificazione di Largo Aretusa
- Palermo – Clelia Cucco presenta il suo monologo “Un colpo di pistola” al teatro Agricantus
- Enna - "Rita da Cascia: Il Musical Torna a Incantare"
- Caltanissetta e Rosso di San Secondo: itinerario letterario il 29 marzo
- Stretto Vinyl Fest: Messina diventa capitale del collezionismo musicale con un evento imperdibile
- Siculiana (AG) - La "vacanza ad 1 euro" per la promozione turistica
- Acireale (CT) - Le iniziative della Diocesi per il "Mese della cultura"
- Enna - Presentato il progetto "Biblioinsieme"
- Enna - Secondo appuntamento con il salone della musica," I Pink Floyd in 10 brani "
- Palermo - Le donne siciliane nelle istituzioni: tra progressi e battute d'arresto
- Presentazione del libro “Cinquant'anni di mafia” di Saverio Lodato
- Piazza Armerina (EN) - Inaugurata all'Ospedale Chiello la "stanza rosa"
- Catania – Anna Castiglia, tappa del tour al centro culturale Zo
- Torna "Due SLAvdent alla SLA!": una serata di solidarietà e spettacolo
- Milano - Note di Donna - Il mondo femminile in musica
- Residenza artistica N_leben a Enna: incontri, laboratori e creatività condivisa
- Nicolayd 2025: Festival della Cooperazione Sociale tra memoria e solidarietà
- Catania - Sold out al Monk Jazz Club per Tony Canto con l’album “Anima”
- Piazza Armerina (EN) - Interessante conferenza dei Carabinieri sulla prevenzione delle truffe
- Palermo – "Sabato della salute": visite e screening gratuiti per tutto il mese
- Una Marina di Libri 2025: Il "Giro di Boa" ai Cantieri Culturali alla Zisa a Palermo
- Enna - Sanità e Giustizia: il ruolo dei medici nella lotta alla violenza su donne e minori
- "Camminamento" di Giulia D'Anca: un viaggio poetico tra rifugio e scoperta
- Agrigento al Centro del Dibattito sulle Infrastrutture e il Futuro della Sicilia
- Piazza Armerina (EN) - Università popolare del tempo libero "Ignazio Nigrelli": gli incontri in agenda a marzo
- "Il verbo malinteso" di Tony Colina: storie di passione e giustizia – Presentazione a Enna il 7 marzo
- Messina - Il 15 e 16 marzo "Stretto Vinyl Fest"
- Marsala (TP) - Conferenza sull'Impatto dei social media sull'immagine corporea
- Palermo - Il presidente Cracolici alla 42esima marcia Antimafia
- Misterbianco (CT) - Il celebre Carnevale dei costumi verso il clou
- Enna - Il Ritorno del Mito: il Caffè Roma riapre e la Città ritrova il suo cuore pulsante!
- 54° Corso di Introduzione alla Speleologia a Palermo
- Enna - Ricordo di Pino Grimaldi: celebrazione dell’internazionalità del lionismo
- Roma - 5° Forum internazionale "Pace, sicurezza e prosperità": citato il cimitero di guerra di Agira
- Carnevale Solidale di Enna: Festa, Inclusione e Solidarietà
- Misterbianco si prepara al Carnevale dei Costumi più Belli di Sicilia
- Enna - Grande successo per la prima della stagione del salone della musica
- Enna celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica con un omaggio ai partigiani e alla memoria storica
- Catania - Gianrico Carofiglio all'Ambasciatori il 27 marzo
- Palermo - Serata di Beneficenza per i 25 Anni di APiS al Teatro Massimo
- "Presidi di resistenza": un incontro per il futuro di Enna
- Palermo - Un format televisivo sulla vita delle comunità Italiane negli Stati Uniti
- Roma- Carnevale 2025 a Zoomarine: Un Tuffo nell’Allegria Brasiliana
- "Vivere: un mestiere secondo Cesare Pavese" – Un Viaggio tra Musica, Fotografia e Letteratura
- Messina - Convegno ANACI “Messina – L’Aquila: 100 Anni di Storia Italiana” sabato 22 febbraio
- Il Carnevale di Termini Imerese 2025: tradizione e innovazione per un evento da record
- Palermo - Forum Palermo: Due Giorni di Corsi di Autodifesa con Mario Furlan
- A Catania, giornata di arte e inclusione con "Un Cuore per la Disabilità"
- A Palermo, torna in scena "L'eredità dello zio canonico"
- Giuseppe Sorgi torna in Sicilia con “Io Vergine, tu Pesci?”
- Trapani - Sicilia protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
- Palermo - Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c'è più di Gaetano Basile a Palazzo dei Normanni
- Enna - Al Teatro Neglia riparte il salone della Musica
- Misterbianco (CT) - Tra i pochi in Sicilia, il Comune adotta il "Bilancio di Genere"
- Piazza Armerina (EN) - Conferenza dell'astrofisico Paolo Romano
- Iris Fusion: L'arte negli occhi al Forum Palermo
- Tu sei Agata: un progetto collettivo di arte, memoria e tradizione
- Enna - Il Caso Moro al centro del terzo appuntamento sulla rassegna degli “anni di piombo”
- Trento - Bing protagonista della stagione sciistica in Val di Sole
- Parma - Precipita elicottero: morto Lorenzo Rovagnati ed i due piloti
- Al via il corso di bartending organizzato da Confcommercio Enna
- Presentazione del libro su Armando Mingrino: un tributo alla sua vita e carriera
- “Diamo voce all’anonimato”: il successo dell’esperimento NGL del CAV Lia Pipitone
- Bagheria (PA) - Assemblea par la marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia all’Iti D’Alessandro
- Armando Mingrino: Una Vita di Impegno, Passione e Generosità
- Catania - Sant’Agata a Librino: Fede, Arte e Comunità in Festa
- Calcio - L'Enna promuove la donazione di sangue con Avis
- L’arte della pace: secondo appuntamento a Pescara
- Catania - Santa Messa di Ringraziamento per la Colletta Alimentare nella Festa di Sant’Agata
- Convegno sulla Violenza Giovanile: analisi e strategie di contrasto
- Torino - All'Accademia di Medicina “Antonio Carle: fondatore della prima gastroenterologia italiana”
- Enna - Le reliquie di San Sebastiano in città per l'adorazione dei fedeli
- Misterbianco (CT) - Due nuove scuole: domani la cerimonia di posa della prima pietra
- Librino celebra Sant’Agata con una processione tra arte e devozione
- Palermo -“lo Stato può battere la mafia” , se ne parlerà al centro Pio La Torre
- Piazza Armerina (EN) - Conferenza sul tema: "Dalle cooperative elettriche alle Comunità energetiche"
- Agira (EN) - Riccardo Franzone: tra filosofia, musica e impegno culturale al "Simposio della Bellezza"
- Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Enna Pride 2025: "Liber Tutt", una giornata di orgoglio e libertà**
- Enna - Tre giorni di cultura e scambio: l’Accoglienza della Pro Loco agli Studenti della XJTLU
- Niscemi (CL) - Campeggio No MUOS: resistenza, solidarietà e speranza per il futuro
- Palermo - Concorso "Costanza d'Altavilla. Donne e potere": promuovere la cultura e la parità di genere
- Palermo - Domani la presentazione del concorso "Costanza d'Altavilla. Donne e Potere"
- Celebrazione del Centenario di Rocco Chinnici a Racalmuto
- Intelligenza Emotiva e Inclusione: la rivoluzionaria proposta didattica di Barbara Perna
- Palermo - Si celebra l'uscita dell'88 libro della nota Sara Favarò
- La Primavera di Palermo: L'eredità di Nino Alongi per il cambiamento sociale e culturale
- Latina - Giovane donna aggredita a morte da un branco di cani
- “Celiakè?!”, il primo festival dedicato al gluten-free
- “NotoMusica 2025” e cinquantennale Associazione Concerti: presentati i programmi
- Mazzarino verso il futuro: candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027
- Roma - Gaia, 13 anni, morta in un incidente stradale: non indossava la cintura di sicurezza
- Presentazione del "Romanzo tascio-erotico siciliano" di Giankarim De Caro alla Feltrinelli di Palermo
- Presentazione del libro: "Ti ho preso per mano" di Riccardo Callori
- Gemellaggio ufficiale tra Siracusa e Würzburg dopo otto anni di attesa
- Natalè: l'iniziativa di Confcommercio che promuove il commercio locale
- I Borghi dei Tesori: Una Sfida per Valorizzare la Bellezza della Sicilia
- Valguarnera al Centro della Scena: spot per la Sicilia sostenibile
- Palermo - Daniela Di Leo: in mostra "Oltre lo specchio - L'autoritratto come terapia"
- Enna - Eventi Solidali Natalizi di spessore per Croce Rossa e Cisl
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...