-
"Medico in terra di mafia": la testimonianza del cardiologo di Borsellino in un libro
-
Calcio - Inclusione e rispetto nel torneo, "un calcio per tutti, nessuno escluso"
-
Minacce a Schifani, solidarietà trasversale dalla politica siciliana
-
Minacce di morte a Renato Schifani: lettere e telefonate anonime contro il presidente della Regione Siciliana
-
Sanità in affanno, ma le aziende ignorano la contrattazione dei dirigenti: l’allarme di Salvatore Mingrino (Fedir)
-
Crisi d’impresa e rilancio: la composizione negoziata come strumento strategico per le PMI
-
Cisl: solidarietà all’infermiere aggredito a Sciacca. “Serve sicurezza nei luoghi di lavoro”
- Dettagli
- Categoria: Eventi
La Sicilia protagonista al Festival delle Regioni: a Venezia eccellenze territoriali e progetti strategici
La Sicilia ha partecipato alla quarta edizione del Festival L’Italia delle Regioni, a Venezia, con uno stand istituzionale curato dal Dipartimento degli Affari extraregionali. La manifestazione, che riunisce rappresentanti istituzionali, accademici e stakeholder da tutte le Regioni italiane, offre un'importante vetrina per valorizzare le eccellenze del territorio e promuovere progetti di sviluppo e attrattività turistica.
Tra i temi presentati dallo staff regionale figurano gli investimenti in infrastrutture, digitalizzazione e sostenibilità ambientale, oltre a iniziative per risolvere criticità storiche come lo smaltimento dei rifiuti e l’emergenza idrica. In particolare, il governo regionale ha illustrato il piano per la costruzione di termovalorizzatori a Palermo e Catania, e di dissalatori destinati a garantire l’approvvigionamento idrico nelle aree più colpite dalla siccità.
Durante la manifestazione, sono stati presentati anche due progetti selezionati come best practice dal Po Fesr Sicilia 2014-2020: il campo di rugby “Gaspare Umile” di Marsala, volto all’inclusione sociale, e il telescopio sottomarino Idmar-Km3net, il più grande d’Europa, situato al largo di Capo Passero.
L’evento ha suscitato grande interesse tra i visitatori dello stand siciliano, che si sono mostrati curiosi non solo verso i progetti illustrati, ma anche verso le opportunità turistiche, culturali e religiose offerte dall’Isola. L’iniziativa conferma l’impegno della Regione nel promuovere un’immagine moderna, dinamica e proiettata verso lo sviluppo integrato del proprio territorio.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

"Medico in terra di mafia": la testimonianza del cardiologo di Borsellino in un libro
Giovedì, 22 Maggio 2025 12:19Venerdì 23 maggio alle ore 18, in piazzetta Bagnasco a Palermo, sarà presentato "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", libro autobiografico di Pietro Di Pasquale,...

Salute e sicurezza in casa e sul lavoro: seminario alla Kore di Enna per gli studenti universitari
Giovedì, 22 Maggio 2025 10:48Si è svolto ieri, presso l’Università “Kore” di Enna, un seminario dal titolo “Salute e Sicurezza negli ambienti domestici: prospettive per gli studenti universitari”, un’occasione di formazione e...

Catania - Emozioni in mostra con Elena Spina alla Galleria l’Arte Club
Giovedì, 22 Maggio 2025 09:53Verrà inaugurata venerdì 23 maggio alle 18.30, presso la Galleria l’Arte Club di Catania (via Caronda 58), la mostra personale di Elena Spina, “Il più bel pianto è quello dell’amore”, a cura di...

La Sicilia protagonista al Festival delle Regioni: a Venezia eccellenze territoriali e progetti strategici
Giovedì, 22 Maggio 2025 09:35La Sicilia ha partecipato alla quarta edizione del Festival L’Italia delle Regioni, a Venezia, con uno stand istituzionale curato dal Dipartimento degli Affari extraregionali. La manifestazione, che...