Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Economia e Lavoro
  5. Crisi d’impresa e rilancio: la composizione negoziata come strumento strategico per le PMI
Ultima Ora
  • “I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna divider
  • Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione divider
  • "Medico in terra di mafia": la testimonianza del cardiologo di Borsellino in un libro divider
  • Calcio - Inclusione e rispetto nel torneo, "un calcio per tutti, nessuno escluso" divider
  • Minacce a Schifani, solidarietà trasversale dalla politica siciliana divider
  • Minacce di morte a Renato Schifani: lettere e telefonate anonime contro il presidente della Regione Siciliana divider
  • Sanità in affanno, ma le aziende ignorano la contrattazione dei dirigenti: l’allarme di Salvatore Mingrino (Fedir) divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Economia e Lavoro
22 Maggio 2025

Crisi d’impresa e rilancio: la composizione negoziata come strumento strategico per le PMI

Palermo -  Si è svolto a Palermo, presso la Sala Terrasi della Camera di Commercio Palermo Enna, l’incontro “La nuova composizionefotocomposizionenegoziata210525 2 negoziata: una criticità aziendale si trasforma in opportunità di rilancio e la digitalizzazione al servizio delle imprese”. Un appuntamento di rilievo volto a presentare alle imprese uno strumento innovativo di gestione della crisi: la composizione negoziata, che – se attivata in modo tempestivo e con il supporto di esperti qualificati – può trasformarsi in una leva concreta per il risanamento e il rilancio aziendale.

Il presidente Alessandro Albanese ha sottolineato l’importanza dell’intervento preventivo e della guida di professionisti per affrontare con consapevolezza la crisi e individuare soluzioni sostenibili. Centrale anche il ruolo della digitalizzazione, grazie alla piattaforma camerale che semplifica l’intero processo in maniera intuitiva ed efficace. L’iniziativa è stata promossa dal Punto Impresa Digitale e dalla Commissione regionale per il contrasto alla crisi d’impresa.

Tra i relatori, figure istituzionali e accademiche di rilievo, che hanno evidenziato come il recente “decreto correttivo ter” (D. Lgs. n. 136/2024) abbia reso lo strumento della composizione negoziata più flessibile e accessibile, registrando un notevole aumento delle domande da parte delle imprese. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, professionisti e imprenditori, con l’obiettivo condiviso di promuovere una nuova cultura del risanamento aziendale, capace di trasformare la crisi in un’opportunità di crescita.

  • #CrisiDImpresa #ComposizioneNegoziata #RilancioAziendale #CameraCommercio #PID #Digitalizzazione #Sicilia #Imprese #Innovazione
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #CrisiDImpresa #ComposizioneNegoziata #RilancioAziendale #CameraCommercio #PID #Digitalizzazione #Sicilia #Imprese #Innovazione

Economia e Lavoro - Potrebbe interessarti anche...

Crisi d’impresa e rilancio: la composizione negoziata come strumento strategico per le PMI

Crisi d’impresa e rilancio: la composizione negoziata come strumento strategico per le PMI

Giovedì, 22 Maggio 2025 11:11

Palermo - Si è svolto a Palermo, presso la Sala Terrasi della Camera di Commercio Palermo Enna, l’incontro “La nuova composizione negoziata: una criticità aziendale si trasforma in opportunità di...

Lavoro in Sicilia: solo il 24,9% dei dipendenti privati ha un contratto full time, salari 6.500 euro sotto la media nazionale

Lavoro in Sicilia: solo il 24,9% dei dipendenti privati ha un contratto full time, salari 6.500 euro sotto la media nazionale

Mercoledì, 21 Maggio 2025 16:34

Roma - Secondo un’elaborazione della CGIL nazionale sui dati Inps del 2023, in Sicilia solo il 24,9% dei lavoratori del settore privato (esclusi agricolo e lavoro domestico) gode di un contratto...

Contratto rinnovato per quasi 1000 lavoratori siciliani di cemento, calce e gesso

Contratto rinnovato per quasi 1000 lavoratori siciliani di cemento, calce e gesso

Venerdì, 16 Maggio 2025 17:14

Aumenti, tutele e diritti al centro dell’accordo Fillea Cgil Palermo – Raggiunto l'accordo per il rinnovo del contratto dei lavoratori dei settori cemento, calce e gesso in Sicilia, che interessa...

Desertificazione bancaria in Sicilia: il XII report First Cisl lancia l’allarme. Barbera:

Desertificazione bancaria in Sicilia: il XII report First Cisl lancia l’allarme. Barbera: "Serve un Osservatorio regionale"

Venerdì, 16 Maggio 2025 11:35

Un’emergenza silenziosa che colpisce cittadini e imprese Palermo - Il XII Rapporto della Fondazione Fiba di First Cisl conferma una tendenza allarmante: la chiusura continua degli sportelli bancari...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica