-
Luisella Lionti (UIL Sicilia): “Solidarietà al Presidente della Regione, vittima di inollerabili e vili minacce criminali"
-
Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
-
Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
-
Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale
-
Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce
-
A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno
-
“I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione
LIPARI – Nessun caso di meningite contagiosa per lo studente dell’Istituto “Isa Conti Eller Vainicher” trasferito d’urgenza al Policlinico di Messina. Il bollettino medico diramato in mattinata dal nosocomio ha escluso l’ipotesi che ieri aveva fatto scattare l’allarme, parlando invece di una “sindrome encefalica di dubbia origine virale”.
Nonostante il pericolo sia rientrato, la macchina dell’emergenza è scattata in modo tempestivo. Già nella giornata di ieri, il sindaco di Lipari Riccardo Gullo, in stretto raccordo con il direttore del Distretto Sanitario Sergio Quaranta, aveva firmato un’ordinanza urgente disponendo la chiusura di tutte le scuole dell’isola per consentire interventi straordinari di sanificazione e avviare le necessarie misure di profilassi.
I plessi coinvolti nel provvedimento sono l’Istituto “Conti Eller Vainicher”, la scuola “Santa Lucia” (incluso il CIRS di Canneto), l’Istituto Comprensivo “Isole Eolie” e la scuola materna paritaria “Sant’Antonio di Padova”. Le lezioni sono rimaste sospese per tutta la giornata odierna.
A muoversi con prontezza anche la dirigente scolastica Tommasa Basile, che, ricevuta la segnalazione del caso, ha immediatamente disposto l’evacuazione del plesso scolastico, invitando studenti, docenti e personale ATA a lasciare l’edificio. Una comunicazione interna ha informato il personale che la patologia dello studente risultava ancora non definita, in attesa di riscontri clinici più precisi.
Nel frattempo, anche gli altri dirigenti scolastici dell’isola sono stati messi al corrente della situazione. Per motivi precauzionali, sono state sospese anche le attività extrascolastiche, comprese quelle delle scuole calcio.
Alla gestione dell’emergenza ha preso parte anche il sindaco della Città Metropolitana di Messina, Federico Basile, che ha condiviso la linea di massima prudenza adottata a Lipari.
Grazie all’efficace coordinamento tra istituzioni sanitarie e scolastiche, l’isola tira ora un sospiro di sollievo. Resta però alta l’attenzione su eventuali sviluppi clinici legati alla condizione dello studente.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione
Giovedì, 22 Maggio 2025 15:56LIPARI – Nessun caso di meningite contagiosa per lo studente dell’Istituto “Isa Conti Eller Vainicher” trasferito d’urgenza al Policlinico di Messina. Il bollettino medico diramato in mattinata dal...

Ossa fragili e cattive abitudini: i premiati del concorso sulla prevenzione dell’osteoporosi giovanile
Giovedì, 22 Maggio 2025 08:22Torino - La salute delle ossa in età adolescenziale è stata al centro della 3ª Edizione del Concorso nazionale a premi “Cav. Lav. Claudia Matta”, rivolto alle Scuole Secondarie di II grado, con il...

Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
Mercoledì, 21 Maggio 2025 06:31Paternò (CT) - Promuovere la salute psicofisica attraverso il movimento: è questo l’obiettivo di “Muoviti”, il tour itinerante dedicato all’attività fisica accessibile e gratuita per tutti, che dopo...

L’OMS adotta il primo storico accordo globale sulle pandemie
Martedì, 20 Maggio 2025 11:14Con l’obiettivo di rendere il mondo più sicuro ed equo nella gestione di future emergenze sanitarie, gli Stati membri dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno formalmente approvato a...