-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea. La pièce, tratta dal classico di Thomas Brandon, è proposta in una nuova versione moderna e spumeggiante diretta da Alessandro Idonea, anche interprete del protagonista, con musiche originali eseguite dal vivo da Mario Incudine e la sua band. Ambientata in un collegio di Oxford, la storia ruota attorno a un travestimento improvvisato che genera una valanga di equivoci: un amico costretto a impersonare la ricca zia brasiliana di Carlo, il tutto reso ancora più esilarante dall’arrivo della vera zia sul finale.
Un omaggio al teatro comico e musicale che unisce tradizione e modernità, arricchito da un nutrito cast e una colonna sonora dal vivo. Sconti speciali sono previsti per studenti, docenti e personale universitario. Il ciclo teatrale si concluderà l’11 maggio con lo spettacolo “262 vestiti appesi” ispirato al libro “…per un sacco di carbone” di Maria Laura Franciosi.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania dal 2 al 4 maggio. Scritto da Katia Ippaso e diretto da Arturo Armone Caruso, il lavoro ripercorre il carteggio decennale tra il premio Nobel e la giovane attrice che fu al centro della sua ispirazione creativa. Protagonista in scena è Elena Arvigo, in un’interpretazione intensa che restituisce tutta la complessità emotiva di Marta Abba.
Prodotto da Nidodiragno/CMC, lo spettacolo si svolge in una cornice precisa: la notte del 10 dicembre 1936, giorno della morte di Pirandello. Siamo a New York, nella stanza d’albergo di Marta, dopo la replica al Plymouth Theatre di Broadway. La notizia della scomparsa del Maestro la raggiunge al termine dello spettacolo. Rimasta sola, l’attrice si confronta con le lettere ricevute da Pirandello – e con le proprie, mai dimenticate. Le sparge attorno, come frammenti di memoria, e inizia un viaggio intimo e struggente tra ricordi, parole e silenzi.
In questa notte sospesa, Marta rivive la sua storia con Pirandello, in bilico tra devozione, affetto, sogno artistico e incomunicabilità. Alla figura forte e determinata che emerge dal carteggio, si affianca ora una Marta più fragile, vulnerabile, colpita dal lutto e chiamata a fare i conti con ciò che è stato e con ciò che poteva essere.
Lo spettacolo dà voce non solo a Marta e a Pirandello, ma anche alle protagoniste delle opere scritte per lei: Tuda, Donata Genzi, la contessa Ilse… Figure teatrali e reali che si intrecciano nella mente e nel cuore di una donna che, per una notte, veglia il passato e i suoi fantasmi.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno di Tramp Management. Una serata imperdibile dedicata alla nuova generazione di comici, tra volti noti e nuove scoperte, in un’atmosfera di entusiasmo contagioso.
Sul palco di via XX Settembre si alterneranno giovani promesse della comicità come Aurora Muratore, Ciccio Russo, Dalila Pace, Alessio Lupo, Dario Terzo, Rosario Alagna e Chicco Tortora. A introdurli, come da tradizione, l'eleganza ironica di Antonio Panzica, pronto a fare da guida tra le esuberanti esibizioni.
Tra i protagonisti della serata spicca Noa Flandina, giovane artista dal grande potenziale, figlia d'arte (sua madre è Elisa Parrinello) e cresciuta artisticamente tra le quinte del Teatro Ditirammu sotto la direzione del nonno Vito.
A rendere ancora più speciale l'appuntamento sarà la partecipazione straordinaria di Norberto Midani, attore, musicista e cabarettista lombardo, noto al pubblico televisivo per programmi cult come Non stop, Bulldozer e Quelli che il calcio. Midani, che da oltre vent'anni porta in scena il suo inconfondibile "Casanova", saprà conquistare la platea con il suo stile unico di comicità musicale.
Comic 90100 continua a essere un cantiere creativo aperto, dove artisti emergenti e professionisti rodano nuovi monologhi davanti a un pubblico partecipe e appassionato. Un’occasione preziosa per vivere una serata all'insegna della comicità intelligente, dinamica e mai banale.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita “Il mio parlare a voi”, performance intermediale di e con Giorgia Coco, dedicata a Goliarda Sapienza. Attraverso una drammaturgia composta per assonanze e liberi adattamenti, l’attrice intreccia parole e suggestioni tratte da testi come Lo Jean Gabin, Lettera Aperta e Le certezze del dubbio.
Ne emerge una trama non convenzionale, dove frammenti poetici si fondono in un flusso narrativo in dialogo costante con il presente. Lontano da ogni intento biografico o celebrativo, Coco costruisce una scena abitata da presenze multiple: una macchina da scrivere, una radio mangianastri e una vecchia TV diventano strumenti di evocazione, aprendo squarci sonori e visivi che contaminano la linearità del monologo. Una ripresa video in diretta trasforma il racconto in una dimensione finzionale digitale, in cui Goliarda non è personaggio, ma eco viva di un pensiero ribelle e ancora urgente. Non una semplice pièce, ma un rito, una festa dei morti che riporta in vita i fantasmi dell'opera sapienziana, restituendo al pubblico una figura ancora capace di interrogarci e metterci a disagio con la sua radicale libertà.
Biglietti: €7,00 | Tessera associativa: €5,00
Dove: Piccolo Teatro dei Biscottari, Catania
Quando: Sabato 26 aprile, ore 21:00
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Serena Brancale torna in Sicilia con “Anima e core tour 2025”, presentando al Teatro di Verdura di Palermo – domenica 3 agosto alle ore 21.00 – il suo repertorio più recente, un viaggio tra jazz, nu-soul, funk, pop e atmosfere mediterranee. Polistrumentista, performer e compositrice, Brancale unisce soul, R&B e jazz a sperimentazioni sonore che le hanno valso l’ammirazione della critica, l’attenzione di Quincy Jones e collaborazioni con Mario Biondi, Richard Bona e Il Volo.
Dopo i primi album “Galleggiare” (2015) e “Vita da artista” (2019), nel 2022 è uscito “Je sò accussì”, impreziosito da brani in dialetto con ospiti quali Ghemon e Fabrizio Bosso. Nel 2025 è tornata sul palco del Festival di Sanremo con “Anema e core”, omaggio a Pino Daniele in dialetto barese e napoletano, e con una cover di Alicia Keys accanto ad Alessandra Amoroso, confermando la sua versatilità vocale.
L’ultima tournée di Brancale ha totalizzato oltre cinquanta sold out in teatri come il Petruzzelli di Bari e il Blue Note di Milano. I biglietti per il concerto al Teatro di Verdura (viale del Fante 39) sono già disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Altri articoli …
- “L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
- Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Messina - Anteprima nazionale per il thriller “Hidden – Sepolto nell’ombra”
- "La Magia della Terra": il corto di Alessandro Alicata al Festival Rai "Tulipani di Seta Nera"
- Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
- Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
- Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
- Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
- "Talking about Me – Racconti di Inclusione": il cinema come ponte tra culture a Enna
- Cactus Mantra – Nothing Survives: psichedelia e potenza dall’anima siciliana
- Catania - "Don Giovanni Involontario" al Teatro Stabile
- “CoolYouɳJazz” – Il Liceo Musicale di Enna celebra il jazz con un concerto speciale
- “Talking about Me”: il cinema come ponte d’inclusione a Enna
- "Lisistrata" al Teatro Pupella: Commedia e Riflessione nella Nuova Stagione 2024-2025
- Catania - Sabatino & Abbracciante chiudono una stagione indimenticabile al Monk Jazz Club
- "Lu Lamentu di la Passioni" – Tradizione, Musica e Teatro per rivivere la Passione di Cristo
- "Sketches of Freedom” chiude la IV edizione di InterSezioni con un quartetto oltre i confini
- Ridere delle paure: Marco Manera porta in scena l'ironia dell'inquietudine
- Luca Zingaretti presenta La casa degli sguardi: un viaggio tra dolore, poesia e rinascita
- Taormina (ME) - I Gipsy Kings nel suggestivo Teatro Antico: unico appuntamento in Italia
- “Terra matta” torna in scena con Vincenzo Pirrotta al Teatro Stabile di Catania
- Roma - Morto l'attore Antonello Fassari: era l'oste nella fiction I Cesaroni
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: in scena "Non siamo qui"
- "Cantami d’amore": Edoardo Prati porta la letteratura a teatro
- Comic 90100: Il Laboratorio della Risata di Palermo
- Odisseo Superstar approda a Serradifalco
- Palermo - Il Coro del Gonzaga Campus Trionfa al Gef con una Rilettura Classica dei Metallica
- Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
- "Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
- Dal buio alla scena: il riscatto attraverso il teatro
- The Cave Studio: 25 Anni di Musica e Innovazione
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee presenta la quarta edizione del "Piano day"
- Palermo - In scena al teatro Sant’Eugenio "Lisistrata"
- Teatro Universitario Aenigma: Eventi per la 63ª Giornata Mondiale del Teatro a Urbino e Pesaro
- "Talking about Me" – Il Cinema come Strumento di Inclusione Sociale
- Catania - Concorso internazionale di danza classica e contemporanea alla Sala Verga
- Catania - Alla Sala Verga dello Stabile: “Anima Mundi”
- Nasce il Primo Festival Mondiale di Musica Cristiana con l’Intelligenza Artificiale
- La Genesi: il ritorno del rock d’autore con un nuovo album: Il 29 marzo la presentazione ufficiale e il concerto live
- "Mari/age": tra miracoli e prigionia psicologica
- Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Cinema e Inclusione: il progetto Talking About Me alla Casa Circondariale di Enna
- Reggio Calabria - Morta Nadia Cassini stella della commedia sexy all'italiana
- Un Weekend Intenso per il Teatro Stabile di Catania
- Un Amore Disperato: il dolore di un tradimento
- Open Call per Nuovi Partner di In-Box
- Il Cinema come strumento di inclusione e valorizzazione: Roberto Andò ad Enna
- Rosa, la Cantatrice del Sud
- "Patres" in scena al Nuovo Teatro Scaletta
- Debutta a Catania “Sogno di un valzer” di Brancati
- Le due Sorgive: donne controcorrente in una Sicilia arcaica
- Gabriele Cirilli porta in scena "Cirilli & Family" a Catania
- PALCOSCENICO: Il Teatro come Spazio di Partecipazione per i Giovani
- Parte il tour siciliano di Manfredi Di Liberto con "Uno, Manfredi e Centomila"
- "Và Gina!" – Uno spettacolo ironico e tagliente sul patriarcato
- MOFF 2025: Al via la nuova edizione del Messina Opera Film Festival
- LUMIE – Il Circo dei Limoni al Nuovo Teatro Scaletta
- Addio a Eleonora Giorgi: un ultimo inno alla vita
- Al Teatro Sant’Eugenio di Palermo con la commedia brillante 'Oh Mamma il mio 18esimo'
- "Gedeone Cuor di Fifone" chiude la stagione ragazzi del Teatro Agricantus
- Catania - “Sarabanda” di Ingmar Bergman al Teatro Stabile - Sala Verga
- Sanremo (IM) - La settimana dei due Festival
- Secondo Appuntamento con le Lab Session al Monk Jazz Club di Catania
- Catania - I Savana Funk allo Zō Centro Culture Contemporanee
- Palermo - Al teatro Sant’Eugenio in scena "Anche i ladri hanno moglie"
- Gabriella Greison debutta in Sicilia con "La donna della bomba atomica"
- "Napulitanata" apre la stagione musicale del Teatro Agricantus
- SereNata a Napoli: Il Primo Spettacolo Teatrale di Serena Rossi
- Catania - Al Teatro Stabile Rocco Papaleo è “L’ispettore Generale”
- "Venghino signori, venghino!" – Spettacolo di improvvisazione teatrale a Catania
- "Ok Boomer" di Nicolò Sordo in scena a Catania
- Gianluca Maria Tavarelli presenta "Indagine su una storia d’amore" a Messina
- Partiture: un viaggio nei linguaggi innovativi della musica contemporanea
- Noto celebra i 50 anni dell'Associazione Concerti con un evento speciale
- "Lei Bella... Lui sarà una Bestia?" festeggia 10 anni di scena al Teatro Sant'Eugenio di Palermo
- Piccolo Teatro dei Biscottari: un teatro intimo che racconta Palermo
- Teatro per famiglie: “La pianta della parola” in scena allo Stabile di Catania
- Rhomanife lanciano la versione live di "No All'Eroina": un messaggio di forza e amore attraverso la musica
- "Martuzza Mia": l'addio struggente tra Pirandello e Marta Abba
- Nel nome di Antea: l'omaggio musicale di Alessandra Celletti alla bellezza e all'amore
- Daniele Ciniglio torna sul palco con "Fuori dal Web"
- Sanremo - Festival di Musica Cristiana: trionfa Piero Chiappano, e ora si punta a New York
- Catania - “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava, allo Stabile
- Sanremo – Tutto pronto per il Festival della Canzone Cristiana
- Catania - In scena alla Sala Verga “Il male oscuro”
- "Visioni": Musica e Meditazione con JypsyJobs a Catania
- Scaletta Zanclea: Concerto del Coro Polifonico Ouverture
- “Tiger Dad”: Il Ritorno di Rosario Palazzolo con Salvatore Nocera
- Messina - "Avventure in Cineteca": l'esplorazione del mondo del cinema in quattro istituti comprensivi della provincia
- Il Festival della Canzone Cristiana ottiene prestigiosi patrocini e si espande a New York
- Catania - Al Teatro Stabile in scena “Fratellina”
- Catania - Alessandro Idonea riporta in scena il capolavoro del padre Gilberto
- Leonforte (EN) - La rassegna “Lorenzo Di Giunta” al cineteatro Evolution
- Biomes – Il coinvolgente album di Ruggiero Mascellino
- Sanremo – Il festival dal colore viola con Carlo Conti e Fabrizio Venturi.
- Palermo - Dalla Regione 15 milioni per le produzioni cinematografiche
- "Don Giovanni" in scena al Teatro Stabile di Catania
- Tre nuove date per Strafelicissima Palermo di Sergio Vespertino al Teatro Agricantus
- I Gipsy Kings di André Reyes a Taormina: un Concerto Imperdibile nel Teatro Antico
- Paprika – Sognando un sogno: il capolavoro di Satoshi Kon torna al cinema
- Palermo - Teatro e Inclusione: Un Palco per Rinascere
- Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
- Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
- Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
- Palermo - Daniela Pupella al teatro Sant'Eugenio col suo one woman show
- Stefano India e il debutto di “Drop the Bass” al Teatro Agricantus
- Teatro per famiglie a Calascibetta nella rassegna “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota”
- Catania - Al Teatro Stabile l'incontro tra Gina Lollobrigida e Fidel Castro: un'intervista mai diffusa
- Sanremo (IM) - Si terrà dal 13 al 15 febbraio il Festival della Canzone Cristiana
- Piacenza Nuovi Orizzonti: Benvenuti a Casa Morandi al Teatro President
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: “Due passi sono”
- Enna - Uno show con estrazione finale ha concluso Natalè24 di Confcommercio
- Taormina (ME) - I Gipsy Kings al Teatro Antico: unico appuntamento in Italia
- "ANNO ZERO" al Nuovo Teatro Scaletta: arte e riflessione sul palco
- Il Teatro di Alessandro Ienzi racconta il dramma delle dipendenze
- Il Teatro Metropolitan riapre con “Due preti di troppo”
- Alessandra Celletti reinterpreta “Lady Jane” dei Rolling Stones: un omaggio senza tempo
- Serradifalco (CL) - Inizia la stagione teatrale "Io vado al De Curtis"
- "Chiave per Due": una commedia brillante che segna una nuova fase per Pensieri Riflessi
- Palermo - Al Teatro Apparte 2.0 in scena due spettacoli
- Calascibetta (EN) - Festival “Cori in Voce”: il successo della quarta edizione
- Palermo - Al Cineteatro Colosseum Aida Satta Flores chiude il progetto “Di Terra e di Cielo”
- Cineforum Orione di Messina: 62ª Stagione tra Innovazione e Tradizione
- Domenica 5 gennaio, alle ore 21, il “Runnegghiè tour” di Alessio Bondì fa tappa a Catania da Zo Centro culture
- Catania - Al Teatro Stabile, dal 7 al 12 gennaio, Massimo Lopez e Tullio Solenghi
- 2024: Un Anno di grandi addii nel Mondo dello Spettacolo
- Catania - Partiture: allo Zō Centro Culture Contemporanee l’elettronica cosmopolita di James Holden
- Palermo - In teatro “A Natale c’è posto anche per te”
- Torna “Com’è profondo il male” al Piccolo Teatro dei Biscottari
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee presenta “Faffiga Experience”
- Catania - Musica, Inclusione e Cittadinanza: il concerto dell'Orchestra per la Pace
- "Cellule": per AltreScene la nuova danza urbana di Nach
- Redrum di Gruppo Nanou vince il Premio UBU 2024 per la danza
- "Figlia di Due Mari": una storia di emigrazione e memoria tra Sicilia e Libia
- La caccia al tesoro: una commedia provocatoria sulla società e l'inclusione
- Calascibetta Risplende con la Quarta Edizione di "Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota
- Tre coreografie di GDO Gruppo Danza Oggi al Centro Zo di Catania
- Palermo - Al teatro Sant’Eugenio in scena la commedia (S)Posiamoci
- Catania - All'attore Luigi Tabita il premio Domenico Danzuso
- Enna - Successo per la XXXVI Edizione del Premio Francesco Paolo Neglia
- Calendario Natalizio 2023: Cultura e Inclusione a Messina
- Stefania Sandrelli chiude l'ottava edizione del Messina Film Festival con un applauditissimo reading
- Rino Martinez: L’artista missionario che dona speranza nella Foresta Congolese
- Nutrimentinperiferia: cultura e spettacolo nelle periferie di Messina
- Messina - Festival dei Circoli del Cinema: Nuove Prospettive per i Cineclub Siciliani
- Targa Franchi e Ingrassia 2024: omaggio alla comicità siciliana
- Gli Spazi del Teatro: formazione e creatività in scena a Enna
- Messina - Al via all'ottava edizione del Messina Film Festival
- Concluso ad Aidone il progetto "CineSicilia: i giovani riprendono il territorio"
- "Battibecchi d’Amore": Una Commedia tra Risate e Profondità
- Rosa Balistreri: la vita e il riscatto della Cantautrice del Sud in scena a Palermo
- Torna la danza contemporanea ad “AltreScene”: debutta “Un bel coraggio”
- Catania - Il musical "Frozen" al Metropolitan il 21 dicembre
- "Dreaming Boy": Un viaggio di sogni, sfide e tradizioni siciliane
- Al via al format audiovisivo Club Under The Sea di Zo Centro Culture Contemporanee
- Successo emozionante al Teatro Neglia per lo spettacolo "Dalla Terrazza di Casa Mia": un viaggio tra memoria e musica
- Successo a Leonforte per "Accussì": un omaggio alla Sicilia e alla sua cultura
- "FLOWERS" di Danda: l'amore, tra magia e disillusione
- Palermo - Al Sant'Eugenio in scena “Il libro fatato”
- Palermo - Al Teatro Massimo "La sirena di Palermo" dal racconto di Gianni Rodari
- Zone d'Ombra: la nuova stagione del Teatro da Kamera a Palermo
- "I Moschettieri": l'illegalità di Catania al Teatro del Canovaccio
- Filippo Luna al piccolo teatro dei Biscottari: racconti di teatro, vita e passione
- Messina Film Festival: l’Ottava Edizione tra Cinema e Opera
- Palermo - In scena al Piccolo Teatro dei Biscottari "Ombre"
- Torna il "Festival dei Circoli del Cinema" al Cinema Lux di Messina
- Il ritorno di ErnestoMaria Ponte e Clelia Cucco al Teatro Agricantus con una commedia tra risate e riflessioni
- Catania - Al Teatro Sala De Curtis il giallo interattivo "Kirkbride Hospital"
- Valentina Persia: Trent'anni di Risate e Versatilità Artistica
- Catania - Al Metropolitan "Una stagione a quattro stelle - Gilberto Idonea"
- "Amore mio per questa sera" dà il via alla prima stagione di "Trame e miraggi"
- Palermo - Al teatro Sant'Eugenio la semifinale di Zelig Open Mic in Tour
- Catania - Oggi due appuntamenti da Zō Centro Culture Contemporanee
- Messina - Al Film Festival in mostra i gioielli creati da Gerardo Sacco per i film di Zeffirelli
- Enna - "Dalla Terrazza di Casa Mia": l'omaggio di Giuseppe Ferrante alla sua città
- "I gioielli di Gerardo Sacco per Franco Zeffirelli" inaugurano il Messina Film Festival
- Catania - Al Monk Jazz Club “Arias”: canti, cantos, cantileni e corde
- Palermo - Dal 9 novembre, al Teatro Sant'Eugenio, "Pidocchi di Natale"
- Inizia a Messina il tour siciliano di Il Ladro di Stelle Cadenti , la fiaba cinematografica di Horcynus Productions
- “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea” al Teatro Metropolitan di Catania: il ritorno della grande commedia
- Al via alla prima stagione di "Trame e miraggi" al Teatro Apparte di Palermo
- Ritorna "AltreScene": Inaugurazione con Licia Lanera e il Teatro Contemporaneo al Centro Zo di Catania
- Messina - Stefania Sandrelli al Film Festival con "Relazioni pericolose"
- "Cineclub dei Piccoli": il successo del primo festival cinematografico per bambini
- Catania - Il pianista Thomas Umbaca al Centro Zō con "Umbaka"
- Comicità siciliana in scena al Teatro Agricantus con "Comic 90100"
- Un ponte musicale tra Italia e Francia: Concerto dell'Associazione Musicale "Antonino Giunta"
- Tournée di "Appuntamento a Londra" di Varga Llosa riparte da Siracusa
- "Vissi d'arte, vissi d'amore": l'omaggio a Puccini al teatro di Santa Teresa di Riva
- Ultima Giornata di "Documentaria On The Road" a Enna: Cinema Documentario e Migrazioni
- Catania - A novembre arriva il "Big Comedy Ring Show"
- Il regista Vito Zagarrio presenta "Le seduzioni" al cinema Lux di Messina
- "Flashdance Il Musical" in Sicilia: Emozione e Musica degli Anni '80
- Si conclude la IV edizione di Videobox: il festival di danza e nuove tecnologie
- Proteste degli Operatori dello Spettacolo in Sicilia per la Legge Regionale n. 25/2024
- Francesco Di Mauro: Un Direttore d'Orchestra tra Italia e Germania
- Seconda giornata di "Documentaria On The Road" all'Università Kore di Enna: proiezioni e incontri sul tema delle migrazioni
- Messina - Al Teatro Vittorio Emanuele "Piccolomondomusica"
- "Fiori": Un Viaggio nei Sentimenti e l'Illusione dell'Amore
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...