-
Palermo - Trasporti in Sicilia: l’Ast diventa società in house - Schifani: “Completato il rilancio”
-
Depressione post partum e disagio sociale: a Catania confronto tra Ordini, istituzioni e servizi
-
Firenze - Bimba di 19 mesi intubata a causa del morbillo: l’appello: “Vaccinate i piccoli”
-
Brividi in Pista: i Giovani non Vedenti dell’UICI di Enna al Volante sul Kartodromo di Pergusa!
-
Consegna dei dissalatori mobili in Sicilia: un passo storico verso l'autonomia idrica
-
Palermo - Beni confiscati alla mafia: servono soluzioni concrete per la gestione e il riutilizzo sociale
-
La scalinata di Villarosa tra solidarietà e polemica: un simbolo per Gaza divide la politica locale
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Dal 19 al 24 giugno la Corte Mariella Lo Giudice di Palazzo Platamone ospiterà San Giovanni Decollato, celebre commedia di Nino Martoglio, in una nuova coproduzione del Teatro Stabile di Catania e del Teatro della Città.
A dirigere questo caposaldo del teatro dialettale siciliano è Giuseppe Romani, mentre nei panni del protagonista Mastro Agostino torna il carisma e la verve comica di Miko Magistro, che restituisce al personaggio una sorprendente umanità. In scena con lui un ricco cast di attori noti al pubblico: Elisabetta Alma, Carmela Buffa Calleo, Cosimo Coltraro, Lorenza Denaro, Roberto Fuzio, Turi Giordano, Claudio Musumeci, Lucia Portale, Raniela Ragonese, Francesco Rizzo e Ugo Valle.
La commedia ruota attorno alla figura di Agostino Miciacio, calzolaio della Civita, devoto fino alla superstizione a un’edicola di San Giovanni Battista, al quale chiede ogni giorno un miracolo: far tacere la moglie con cui è costantemente in lite. Da questo spunto farsesco si sviluppa un affresco vivace e irriverente della Catania popolare di inizio Novecento.
Scritta da Martoglio per l’attore Angelo Musco, San Giovanni Decollato è considerata una delle pietre miliari del teatro siciliano, entrata nell'immaginario collettivo anche grazie alla celebre versione cinematografica del 1940 con Totò. Dietro il tono comico si cela una critica sociale sottile, portata avanti con ironia e straordinaria efficacia drammaturgica.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
È online “Suli miu!”, l’inedito firmato da Alessandro D’Andrea Calandra, cantautore agrigentino che torna a incantare con un brano intenso, solare e vibrante, interamente scritto e composto da lui nella lingua viva e pulsante della sua terra. Attraverso la metafora poetica di due girasoli che, dopo mille ostacoli, riescono a incrociare i loro sguardi e scegliere l’amore, D’Andrea Calandra ci offre una narrazione semplice e profonda, capace di toccare corde intime e universali.
“Suli miu!” si distingue per una produzione raffinata in dialetto siciliano, cifra stilistica consolidata dell’artista, che da anni intreccia storie, miti e personaggi della Trinacria con un sound unico: un ponte sonoro tra il folk isolano e le sue passioni musicali – dal cantautorato italiano alla new wave, dal prog rock al pop britannico, fino alla musica classica. Un lavoro che non è solo musicale, ma anche culturale e identitario, capace di parlare con freschezza e forza poetica a un pubblico ampio, grazie anche alla diffusione su Spotify e YouTube.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Un tour di emozioni, talento e inclusione: il Colajanni di Enna protagonista in Salento
Dal 26 al 29 maggio 2025, il Liceo Musicale "Napoleone Colajanni" di Enna ha dato vita a una straordinaria esperienza musicale in Puglia, partecipando alla prestigiosa rassegna MusicArte Festival & Competition, evento internazionale organizzato dall’associazione di alta cultura musicale “W.A. Mozart” APS con la direzione artistica del M° Giovanni Calabrese.
Quattro giorni intensi di musica, confronto e crescita, durante i quali l’orchestra, il coro e alcuni solisti dell’istituto ennese si sono esibiti in una serie di concerti che hanno lasciato il segno nel cuore del pubblico e della critica.
Premi, concerti e un invito speciale per il 2025
Il Liceo Colajanni è stato inserito nel programma 2025 del festival grazie al Premio Speciale ottenuto dall’ensemble "Cool Youn’ Jazz" nell’edizione 2023. Questo riconoscimento ha aperto le porte a una tournée salentina che ha combinato esibizioni dal vivo, momenti formativi e inclusivi.
La dirigente scolastica, prof.ssa Maria Silvia Messina, ha sottolineato il valore dell’iniziativa:
"Non si tratta solo di concerti fuori sede, ma di un’occasione di crescita per i nostri studenti. È il frutto di un impegno condiviso tra alunni e docenti, e di un lavoro costante premiato a livello internazionale."
Il progetto ha ricevuto anche il patrocinio oneroso dell’Assessorato all’Istruzione e Formazione Professionale della Regione Siciliana, a testimonianza del suo valore culturale e didattico.
Quattro tappe, un unico grande messaggio: la musica unisce
- Alessano – Nell’auditorium dell’istituto Salvemini, il debutto della tournée ha emozionato una platea di liceali con un’esibizione sentita,
accolta da lunghi applausi.
- Tiggiano – Il concerto presso il seicentesco Palazzo Baronale Serafini-Sauli ha valorizzato i solisti Luigi Costa (chitarra), Marilena Di Vincenzo (canto), Francesco Marotta (clarinetto) e Salvatore Mastrosimone (pianoforte), tutti premiati con riconoscimenti per merito artistico.
- Tricase – In un agrumeto storico, si è tenuto un evento ad alto impatto emotivo che ha visto esibirsi anche l’orchestra Artistica Inclusione, composta da giovani con disabilità: un vero manifesto di musica come strumento di inclusione sociale.
- Otranto – Gran finale su invito speciale dello staff artistico di Cale d’Otranto. In uno scenario mozzafiato sul mare, l’anfiteatro ha ospitato una performance intensa, con partecipazioni internazionali e grande coinvolgimento del pubblico.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Dal 8 giugno al 25 settembre 2025, tornano le grandi emozioni del cinema sul grande schermo... a un piccolo prezzo. Riparte "Cinema Revolution", la campagna del Ministero della Cultura che promuove la visione di film italiani ed europei nei cinema di tutta Italia a soli 3,50 euro.
L’iniziativa si inserisce nel programma lanciato dal MiC insieme ad Anec, Anica e il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, e comprende anche le due edizioni annuali di "Cinema in Festa": 8-12 giugno e 21-25 settembre 2025, con biglietto ridotto per tutti i film, non solo italiani ed europei.
"Dopo aver incassato risultati straordinari nelle passate edizioni, con 'Cinema Revolution 2025' diamo il via a un'altra stagione - commenta la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni - di promozioni e titoli attesissimi. Prezzo ridotto del biglietto al pubblico e ricca programmazione (anche grazie alla presenza di prodotto internazionale) rappresentano un connubio vincente, che siamo certi contribuirà ad alimentare negli spettatori la voglia di vivere l'emozione del cinema su grande schermo anche questa estate".
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Mercoledì 30 luglio il Teatro di Verdura di Palermo si accende di luci e risate grazie a Francesco Cicchella e al suo attesissimo show estivo “Tante belle cose – Summer Edition”. Un ritorno in grande stile per il comico e imitatore napoletano, che regala al pubblico siciliano una serata memorabile, tra sketch esilaranti, riflessioni intime e un racconto che sa sorprendere.
Lo spettacolo, prodotto da Top Agency Music, Bravi Tutti e High Beat, e portato in Sicilia da Agave Spettacoli e Arts Promotion, si presenta come un one man show dal sapore cinematografico, dove varietà e narrazione si intrecciano per creare un viaggio temporale pieno di emozioni. Cicchella, proiettato in un futuro immaginario nei panni di un artista sessantenne pronto al ritiro, ripercorre la sua carriera con nostalgia e ironia, regalando un’ultima, simbolica esibizione. In un crescendo di ritmo e intensità, la serata si trasforma in un vortice di comicità raffinata e colpi di scena, dove le imitazioni iconiche si mescolano a momenti più profondi.
Il tutto sorretto da una regia vivace e da una scrittura brillante che tiene incollati gli spettatori fino all’ultima battuta. “Tante belle cose – Summer Edition” non è solo uno spettacolo comico: è un racconto di vita, un tributo al teatro e all’arte dell’intrattenimento, un’esperienza che diverte e commuove, dimostrando ancora una volta l’eccezionale talento di Cicchella. Biglietti disponibili su www.ticketone.it e nei circuiti autorizzati.
Altri articoli …
- Piana degli Albanesi (PA) - Musica e spiritualità sotto le luci dell’arte: il Coro Cum Iubilo nella Cattedrale di San Demetrio
- Musica negli ospedali, il Liceo “Colajanni” di Enna in concerto all’Umberto I
- Catania - L'Istituto comprensivo "Rita Atria" organizza "Teatro Ragazzi"
- Il Taormina Film Fest 2025 celebra le donne e il grande cinema internazionale
- Mythos Troina Festival - Dal 4 luglio al 10 agosto la rassegna sul Mito classico e contemporaneo
- Oscar, un fidanzato per due figlie: la Compagnia Pensieri Riflessi chiude col sorriso una stagione brillante
- Palermo - Risate e nuovi talenti sul palco dell’Agricantus: Manfredi Di Liberto chiude la stagione di “Comic 90100”
- "A Jazzy Adventure in Sicily": Il Fascino di Harlem Arriva a Palermo con gli Acute Inflections
- Estate in musica: tutti i concerti da non perdere tra Messina e Taormina
- Agrigento - Francesco Bellomo si dimette dalla direzione artistica del Teatro Pirandello dopo l’apertura di un’indagine
- Katia & Valeria di nuovo insieme: il grande ritorno in tour con "Ma non dovevamo vederci più?"
- “Pakkyōne”: suoni, maschere e sperimentazione sonora in Garage con Eloisa Manera e Valerio Mirone
- Catania: al Teatro Stabile si chiude la trilogia su Brancati con “In cerca di un sì” alla Sala Futura
- Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra le Stelle della World Music ai piedi dell’Etna
- Dolomiti Blues&Soul 2025: musica, giovani e inclusione tra le vette
- “Il mio nome è Caino” con Ninni Bruschetta chiude la prima stagione del Nuovo Teatro Scaletta
- Battiti e Respiri – Il viaggio sonoro di Campisi e Compagno al Garage Arts Platform
- Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale
- “A New West Side Story” debutta al Teatro Massimo Bellini
- “Poesia a Teatro”: lo Stabile di Catania chiude la rassegna con Coleridge, Wordsworth e Patrizia Cavalli
- NotoMusica 2025: Bollani, Molinari, Di Meola e Galliano tra i protagonisti del 50° Festival
- Serena Brancale in concerto a Palermo con l'“Anema e core tour 2025”
- Il ritorno del grande jazz all’Agricantus con la voce intensa di Chiara Minaldi
- The Crazy Mozarts incanta Catania: risate e meraviglia con il circo contemporaneo
- Teatro e Legalità al Pagliarelli: in scena “Joe Petrosino e il delitto del barile”
- Fiorello compie 65 anni: la rinascita dopo gli eccessi, la malattia e il dolore più grande
- Catania - Al Monk Jazz di Catania la terza Lab Session con i talenti del Conservatorio
- “Azzurro” in scena alla Sala Futura di Catania: la vita di Curzio Maltese raccontata da Antonio Catania
- Termini Imerese (PA) - BCsicilia, Circolo Stesicoro e Università Popolare presentano le Tragedie in scena al Teatro Greco di Siracusa
- Palermo - Si chiude la stagione al teatro S. Eugenio
- Flavio Boltro chiude in bellezza la stagione del Monk Jazz Club di Catania
- "262 vestiti appesi": la memoria in scena tra emigrazione, speranza e tragedia
- Catania - Flavio Boltro in concerto al Monk Jazz Club: doppio appuntamento l’11 maggio
- Biblos - Il teatro contemporaneo itinerante che riaccende la memoria e la scena siciliana
- Catania - Per la rassegna "Chiostri e Cortili" debutta al Teatro Bellini “A New West Side Story”
- Catania - Con "262 vestiti appesi" si conclude la rassegna “Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea”
- Catania - Zō Centro culture contemporanee: rock catanese per il gran finale di “Pulsar”
- Catania - Gabriele Cirilli porta al Metropolitan “Cirilli & Family”
- Catania - Al Teatro Stabile “La Chunga”: ultimo atto della trilogia dedicata a Vargas Llosa
- “Idiota” al Garage Arts Platform: Dostoevskij rivive a teatro con Costantino Buttitta
- A Palermo si presentano le Tragedie greche di Siracusa: focus su "Edipo a Colono" ed "Elettra"
- Palermo - "Le strade del Signore sono trafficate" torna in scena al Teatro Agricantus: tra ironia e riflessione
- Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
- “Fiorenza… le mani piene di fiori”: cultura, inclusione e futuro internazionale a Roma
- “La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
- Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
- Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
- “Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
- Palermo - Serena Brancale al Teatro di Verdura
- “L’urtimu maju”: Alessandro D’Andrea Calandra rende omaggio alle vittime della strage di Portella della Ginestra
- Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Messina - Anteprima nazionale per il thriller “Hidden – Sepolto nell’ombra”
- "La Magia della Terra": il corto di Alessandro Alicata al Festival Rai "Tulipani di Seta Nera"
- Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
- Astrariux e la sua rinascita solista: "When You Are With Me" è un inno alla spensieratezza ?
- Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
- Catania - Il Teatro Stabile celebra il centenario di Giuseppe Fava con 'Sono un uomo di teatro'
- "Talking about Me – Racconti di Inclusione": il cinema come ponte tra culture a Enna
- Cactus Mantra – Nothing Survives: psichedelia e potenza dall’anima siciliana
- Catania - "Don Giovanni Involontario" al Teatro Stabile
- “CoolYouɳJazz” – Il Liceo Musicale di Enna celebra il jazz con un concerto speciale
- “Talking about Me”: il cinema come ponte d’inclusione a Enna
- "Lisistrata" al Teatro Pupella: Commedia e Riflessione nella Nuova Stagione 2024-2025
- Catania - Sabatino & Abbracciante chiudono una stagione indimenticabile al Monk Jazz Club
- "Lu Lamentu di la Passioni" – Tradizione, Musica e Teatro per rivivere la Passione di Cristo
- "Sketches of Freedom” chiude la IV edizione di InterSezioni con un quartetto oltre i confini
- Ridere delle paure: Marco Manera porta in scena l'ironia dell'inquietudine
- Luca Zingaretti presenta La casa degli sguardi: un viaggio tra dolore, poesia e rinascita
- Taormina (ME) - I Gipsy Kings nel suggestivo Teatro Antico: unico appuntamento in Italia
- “Terra matta” torna in scena con Vincenzo Pirrotta al Teatro Stabile di Catania
- Roma - Morto l'attore Antonello Fassari: era l'oste nella fiction I Cesaroni
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: in scena "Non siamo qui"
- "Cantami d’amore": Edoardo Prati porta la letteratura a teatro
- Comic 90100: Il Laboratorio della Risata di Palermo
- Odisseo Superstar approda a Serradifalco
- Palermo - Il Coro del Gonzaga Campus Trionfa al Gef con una Rilettura Classica dei Metallica
- Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
- "Crisi di nervi. Tre Atti Unici" di Čechov a Catania: Un Successo Firmato Peter Stein
- Dal buio alla scena: il riscatto attraverso il teatro
- The Cave Studio: 25 Anni di Musica e Innovazione
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee presenta la quarta edizione del "Piano day"
- Palermo - In scena al teatro Sant’Eugenio "Lisistrata"
- Teatro Universitario Aenigma: Eventi per la 63ª Giornata Mondiale del Teatro a Urbino e Pesaro
- "Talking about Me" – Il Cinema come Strumento di Inclusione Sociale
- Catania - Concorso internazionale di danza classica e contemporanea alla Sala Verga
- Catania - Alla Sala Verga dello Stabile: “Anima Mundi”
- Nasce il Primo Festival Mondiale di Musica Cristiana con l’Intelligenza Artificiale
- La Genesi: il ritorno del rock d’autore con un nuovo album: Il 29 marzo la presentazione ufficiale e il concerto live
- "Mari/age": tra miracoli e prigionia psicologica
- Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Cinema e Inclusione: il progetto Talking About Me alla Casa Circondariale di Enna
- Reggio Calabria - Morta Nadia Cassini stella della commedia sexy all'italiana
- Un Weekend Intenso per il Teatro Stabile di Catania
- Un Amore Disperato: il dolore di un tradimento
- Open Call per Nuovi Partner di In-Box
- Il Cinema come strumento di inclusione e valorizzazione: Roberto Andò ad Enna
- Rosa, la Cantatrice del Sud
- "Patres" in scena al Nuovo Teatro Scaletta
- Debutta a Catania “Sogno di un valzer” di Brancati
- Le due Sorgive: donne controcorrente in una Sicilia arcaica
- Gabriele Cirilli porta in scena "Cirilli & Family" a Catania
- PALCOSCENICO: Il Teatro come Spazio di Partecipazione per i Giovani
- Parte il tour siciliano di Manfredi Di Liberto con "Uno, Manfredi e Centomila"
- "Và Gina!" – Uno spettacolo ironico e tagliente sul patriarcato
- MOFF 2025: Al via la nuova edizione del Messina Opera Film Festival
- LUMIE – Il Circo dei Limoni al Nuovo Teatro Scaletta
- Addio a Eleonora Giorgi: un ultimo inno alla vita
- Al Teatro Sant’Eugenio di Palermo con la commedia brillante 'Oh Mamma il mio 18esimo'
- "Gedeone Cuor di Fifone" chiude la stagione ragazzi del Teatro Agricantus
- Catania - “Sarabanda” di Ingmar Bergman al Teatro Stabile - Sala Verga
- Sanremo (IM) - La settimana dei due Festival
- Secondo Appuntamento con le Lab Session al Monk Jazz Club di Catania
- Catania - I Savana Funk allo Zō Centro Culture Contemporanee
- Palermo - Al teatro Sant’Eugenio in scena "Anche i ladri hanno moglie"
- Gabriella Greison debutta in Sicilia con "La donna della bomba atomica"
- "Napulitanata" apre la stagione musicale del Teatro Agricantus
- SereNata a Napoli: Il Primo Spettacolo Teatrale di Serena Rossi
- Catania - Al Teatro Stabile Rocco Papaleo è “L’ispettore Generale”
- "Venghino signori, venghino!" – Spettacolo di improvvisazione teatrale a Catania
- "Ok Boomer" di Nicolò Sordo in scena a Catania
- Gianluca Maria Tavarelli presenta "Indagine su una storia d’amore" a Messina
- Partiture: un viaggio nei linguaggi innovativi della musica contemporanea
- Noto celebra i 50 anni dell'Associazione Concerti con un evento speciale
- "Lei Bella... Lui sarà una Bestia?" festeggia 10 anni di scena al Teatro Sant'Eugenio di Palermo
- Piccolo Teatro dei Biscottari: un teatro intimo che racconta Palermo
- Teatro per famiglie: “La pianta della parola” in scena allo Stabile di Catania
- Rhomanife lanciano la versione live di "No All'Eroina": un messaggio di forza e amore attraverso la musica
- "Martuzza Mia": l'addio struggente tra Pirandello e Marta Abba
- Nel nome di Antea: l'omaggio musicale di Alessandra Celletti alla bellezza e all'amore
- Daniele Ciniglio torna sul palco con "Fuori dal Web"
- Sanremo - Festival di Musica Cristiana: trionfa Piero Chiappano, e ora si punta a New York
- Catania - “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava, allo Stabile
- Sanremo – Tutto pronto per il Festival della Canzone Cristiana
- Catania - In scena alla Sala Verga “Il male oscuro”
- "Visioni": Musica e Meditazione con JypsyJobs a Catania
- Scaletta Zanclea: Concerto del Coro Polifonico Ouverture
- “Tiger Dad”: Il Ritorno di Rosario Palazzolo con Salvatore Nocera
- Messina - "Avventure in Cineteca": l'esplorazione del mondo del cinema in quattro istituti comprensivi della provincia
- Il Festival della Canzone Cristiana ottiene prestigiosi patrocini e si espande a New York
- Catania - Al Teatro Stabile in scena “Fratellina”
- Catania - Alessandro Idonea riporta in scena il capolavoro del padre Gilberto
- Leonforte (EN) - La rassegna “Lorenzo Di Giunta” al cineteatro Evolution
- Biomes – Il coinvolgente album di Ruggiero Mascellino
- Sanremo – Il festival dal colore viola con Carlo Conti e Fabrizio Venturi.
- Palermo - Dalla Regione 15 milioni per le produzioni cinematografiche
- "Don Giovanni" in scena al Teatro Stabile di Catania
- Tre nuove date per Strafelicissima Palermo di Sergio Vespertino al Teatro Agricantus
- I Gipsy Kings di André Reyes a Taormina: un Concerto Imperdibile nel Teatro Antico
- Paprika – Sognando un sogno: il capolavoro di Satoshi Kon torna al cinema
- Palermo - Teatro e Inclusione: Un Palco per Rinascere
- Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
- Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
- Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
- Palermo - Daniela Pupella al teatro Sant'Eugenio col suo one woman show
- Stefano India e il debutto di “Drop the Bass” al Teatro Agricantus
- Teatro per famiglie a Calascibetta nella rassegna “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota”
- Catania - Al Teatro Stabile l'incontro tra Gina Lollobrigida e Fidel Castro: un'intervista mai diffusa
- Sanremo (IM) - Si terrà dal 13 al 15 febbraio il Festival della Canzone Cristiana
- Piacenza Nuovi Orizzonti: Benvenuti a Casa Morandi al Teatro President
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: “Due passi sono”
- Enna - Uno show con estrazione finale ha concluso Natalè24 di Confcommercio
- Taormina (ME) - I Gipsy Kings al Teatro Antico: unico appuntamento in Italia
- "ANNO ZERO" al Nuovo Teatro Scaletta: arte e riflessione sul palco
- Il Teatro di Alessandro Ienzi racconta il dramma delle dipendenze
- Il Teatro Metropolitan riapre con “Due preti di troppo”
- Alessandra Celletti reinterpreta “Lady Jane” dei Rolling Stones: un omaggio senza tempo
- Serradifalco (CL) - Inizia la stagione teatrale "Io vado al De Curtis"
- "Chiave per Due": una commedia brillante che segna una nuova fase per Pensieri Riflessi
- Palermo - Al Teatro Apparte 2.0 in scena due spettacoli
- Calascibetta (EN) - Festival “Cori in Voce”: il successo della quarta edizione
- Palermo - Al Cineteatro Colosseum Aida Satta Flores chiude il progetto “Di Terra e di Cielo”
- Cineforum Orione di Messina: 62ª Stagione tra Innovazione e Tradizione
- Domenica 5 gennaio, alle ore 21, il “Runnegghiè tour” di Alessio Bondì fa tappa a Catania da Zo Centro culture
- Catania - Al Teatro Stabile, dal 7 al 12 gennaio, Massimo Lopez e Tullio Solenghi
- 2024: Un Anno di grandi addii nel Mondo dello Spettacolo
- Catania - Partiture: allo Zō Centro Culture Contemporanee l’elettronica cosmopolita di James Holden
- Palermo - In teatro “A Natale c’è posto anche per te”
- Torna “Com’è profondo il male” al Piccolo Teatro dei Biscottari
- Catania - Zō Centro Culture Contemporanee presenta “Faffiga Experience”
- Catania - Musica, Inclusione e Cittadinanza: il concerto dell'Orchestra per la Pace
- "Cellule": per AltreScene la nuova danza urbana di Nach
- Redrum di Gruppo Nanou vince il Premio UBU 2024 per la danza
- "Figlia di Due Mari": una storia di emigrazione e memoria tra Sicilia e Libia
- La caccia al tesoro: una commedia provocatoria sulla società e l'inclusione
- Calascibetta Risplende con la Quarta Edizione di "Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota
- Tre coreografie di GDO Gruppo Danza Oggi al Centro Zo di Catania
- Palermo - Al teatro Sant’Eugenio in scena la commedia (S)Posiamoci
- Catania - All'attore Luigi Tabita il premio Domenico Danzuso
- Enna - Successo per la XXXVI Edizione del Premio Francesco Paolo Neglia
- Calendario Natalizio 2023: Cultura e Inclusione a Messina
- Stefania Sandrelli chiude l'ottava edizione del Messina Film Festival con un applauditissimo reading
- Rino Martinez: L’artista missionario che dona speranza nella Foresta Congolese
- Nutrimentinperiferia: cultura e spettacolo nelle periferie di Messina
- Messina - Festival dei Circoli del Cinema: Nuove Prospettive per i Cineclub Siciliani
- Targa Franchi e Ingrassia 2024: omaggio alla comicità siciliana
- Gli Spazi del Teatro: formazione e creatività in scena a Enna
- Messina - Al via all'ottava edizione del Messina Film Festival
- Concluso ad Aidone il progetto "CineSicilia: i giovani riprendono il territorio"
- "Battibecchi d’Amore": Una Commedia tra Risate e Profondità
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Catania - “San Giovanni Decollato” torna in scena al Palazzo Platamone: protagonista Miko Magistro
Martedì, 17 Giugno 2025 11:08Dal 19 al 24 giugno la Corte Mariella Lo Giudice di Palazzo Platamone ospiterà San Giovanni Decollato, celebre commedia di Nino Martoglio, in una nuova coproduzione del Teatro Stabile di Catania e...

"Suli miu!" – La poesia dialettale che sboccia tra i girasoli dell’amore
Lunedì, 16 Giugno 2025 11:55È online “Suli miu!”, l’inedito firmato da Alessandro D’Andrea Calandra, cantautore agrigentino che torna a incantare con un brano intenso, solare e vibrante, interamente scritto e composto da lui...

Liceo Musicale "Colajanni" in Tour in Puglia: Successo e Premi al MusicArte Festival & Competition 2025
Mercoledì, 11 Giugno 2025 17:30Un tour di emozioni, talento e inclusione: il Colajanni di Enna protagonista in Salento Dal 26 al 29 maggio 2025, il Liceo Musicale "Napoleone Colajanni" di Enna ha dato vita a una straordinaria...

Cinema a 3,50 euro tutta l’estate: torna “Cinema Revolution”
Domenica, 08 Giugno 2025 09:21Dal 8 giugno al 25 settembre 2025, tornano le grandi emozioni del cinema sul grande schermo... a un piccolo prezzo. Riparte "Cinema Revolution", la campagna del Ministero della Cultura che promuove...