-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Gli Spazi del Teatro: formazione e creatività in scena a Enna
Presso Sicily Rooms, via Volturo, Enna Alta, da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre, Enna diventerà il palcoscenico di un evento formativo dedicato al teatro: Gli Spazi del Teatro, un laboratorio di informazione e formazione organizzato dalla UILT Sicilia (Unione Italiana Libero Teatro). L’iniziativa coinvolgerà 15 attori appartenenti a compagnie teatrali non professionistiche dell’isola, in una due giorni di approfondimenti e laboratori intensivi.
Un’occasione di crescita artistica
"L’evento rientra tra le iniziative previste dal nostro statuto – spiega Lillo Ciotta, presidente di UILT Sicilia – e mira a offrire agli attori l’opportunità di ampliare le proprie competenze artistiche. L’obiettivo è garantire spettacoli di sempre maggiore qualità e coinvolgimento per il pubblico."
Durante il laboratorio, i partecipanti potranno lavorare su tecniche di comunicazione verbale e non verbale, grazie agli interventi del dott. Vincenzo Di Natale, psicologo, e del dott. Pietro Armando Tamburo, posturologo. Saranno approfonditi anche strumenti e attività per il raggiungimento del benessere psicofisico, un aspetto fondamentale per chi calca il palcoscenico. I laboratori teatrali saranno invece guidati da Antonio Castro, attore e regista professionista.
Enna come cuore pulsante della cultura
La scelta di Enna come location dell’evento non è casuale. "La città, grazie alla sua posizione geografica centrale, è facilmente raggiungibile – sottolinea Gianfranco Barbagallo, vicepresidente di UILT Sicilia – ma ciò che ha pesato maggiormente è il fermento culturale e artistico che Enna sta vivendo. È un segnale di rinascita che vogliamo valorizzare."
Collaborazioni e partner
A supportare l’iniziativa ci sarà anche Fisioproject di Enna, partner territoriale che contribuirà a rendere l’evento un’occasione speciale per gli attori siciliani.
Gli Spazi del Teatro rappresentano non solo un’opportunità per i partecipanti di accrescere le proprie competenze, ma anche un segnale di quanto il teatro, anche in ambito non professionistico, possa essere un motore culturale capace di rafforzare la coesione sociale e il benessere della comunità.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...