-
Mutuo casa, come risparmiare fino a 760 euro l’anno con la dichiarazione dei redditi
-
Firenze - Audace rapina in pieno giorno. Il bottino: 10 confezioni di carte Pokémon
-
Sicilia - Al via il Bonus Bebè 2025: 1.000 euro per i nuovi nati e soglia ISEE più alta
-
Una boa ispirata al cuore umano trasforma il moto ondoso in energia pulita
-
Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
-
Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
-
Leonforte, la tradizione rinasce nel vecchio ospedale: processione del Venerdì Santo tra fede, memoria e rinascita
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Con il ponte del 25 aprile e del 1° maggio alle porte, tantissimi italiani si preparano a partire. Secondo l'Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, il 16,2% degli italiani è in viaggio in questi giorni. Purtroppo, con l'aumento delle partenze cresce anche il numero delle truffe online ai danni dei viaggiatori. In particolare, Federconsumatori Palermo segnala un'ondata di e-mail fraudolente che imitano noti portali di prenotazione come Booking.com, richiedendo falsamente il pagamento di soggiorni.
Le e-mail, che arrivano strategicamente pochi giorni prima della partenza, tentano di spingere gli utenti a cliccare su link ingannevoli e a rifare pagamenti che finiscono nelle mani dei truffatori. Lillo Vizzini, presidente di Federconsumatori Palermo, lancia l’allarme: “Non cliccate su link sospetti e, in caso di dubbi, contattate direttamente la struttura ricettiva o la piattaforma di prenotazione ufficiale. Se avete già cliccato o effettuato pagamenti sospetti, rivolgetevi immediatamente al nostro sportello per ricevere assistenza.
” Phishing e Smishing: Le Principali Minacce Phishing: E-mail contraffatte che imitano banche, agenzie viaggio o portali di prenotazione chiedendo dati sensibili o doppi pagamenti. Smishing: Truffe veicolate tramite SMS o MMS con link malevoli o richieste di denaro fraudolente.
Come Difendersi:
✔️ Non cliccare su link sospetti e non fornire mai dati personali o finanziari in risposta a messaggi non richiesti.
✔️ Utilizzare solo i canali ufficiali per contattare banche o fornitori di servizi.
✔️ Verificare attentamente l’indirizzo e-mail del mittente.
✔️ Controllare se l'SMS proviene da un Alias registrato su Agcom.
✔️ Assicurarsi che il sito web sia sicuro, verificando la presenza di “https://” nell’URL. Restare vigili è fondamentale per viaggiare in sicurezza e proteggere i propri dati!
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Tutto è pronto per un momento che resterà nella storia: oggi alle ore 10, in Piazza San Pietro, si celebreranno i solenni funerali di Papa Francesco. Un evento di portata mondiale, al quale parteciperanno capi di Stato, alte delegazioni internazionali e migliaia di fedeli provenienti da ogni angolo del pianeta. A presiedere le esequie sarà il decano del Collegio cardinalizio, il cardinale Giovanni Battista Re. Con lui concelebreranno 980 tra cardinali, vescovi e sacerdoti, affiancati da 200 ministri della Comunione e oltre 4.000 presbiteri: un’imponente testimonianza dell’amore e della devozione che il mondo cattolico nutre per il Pontefice. Al termine della Messa esequiale, la salma sarà traslata nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Come espresso dallo stesso Bergoglio, il feretro verrà tumulato in una tomba semplice, situata tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza, in un gesto estremo di umiltà e fede. La Chiesa e il mondo intero si stringono attorno alla figura di un Papa che ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di milioni di persone.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande evento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e ragazze, nonostante un clima di divisione e odio, culminato con le raccomandazioni alla “sobrietà” del ministro Nello Musumeci.
Raccomandazioni che, purtroppo, si sono tradotte, in alcune città italiane, in autentici divieti. Dunque, una mattina di celebrazioni e di ricordi nel capoluogo ennese, promossa dall’Anpi con la partecipazione di partiti, sindacati e associazioni, iniziata prima con un corteo presso il Cimitero, con la deposizione delle corone d’alloro sulla tomba del Comandante Barbato, e, a seguire, con un dibattito all’Urban Center. Superare le divisioni, trasmettendo alle giovani generazioni i sacrifici ed i valori di una lotta che ha garantito 80 anni di libertà e pace sul territorio italiano e nell’Unione Europea e giungere, finalmente, ad una memoria condivisa e pacificata: questi i passaggi più importanti dei discorsi caratterizzati dagli applausi degli ennesi.
“La resistenza è qualcosa che non passa mai –ha detto il presidente dell’Anpi, Renzo Pintus-. “Ora e sempre resistenza”: oggi questo appello è quanto mai attuale, perché il rischio che corriamo per la nostra democrazia è che vi sono in atto delle manovre che tendono a disarticolare e distruggere l’impianto costituzionale. Abbiamo il piacere di condividere questo evento con il Comune di Enna – ha proseguito Pintus – e per questo ringrazio l’assessore Giuseppe La Porta per la sua presenza. Così come sono contento che oggi siano qui presenti insegnanti e tanti ragazzi e ragazze. La scuola è uno dei pilastri fondamentali dell’educazione ed è proprio in queste sedi che ormai molto spesso organizziamo degli incontri, perché sono proprio i ragazzi che richiedono la presenza dell’Anpi per ricordare e conoscere che cosa ha rappresentato la Resistenza”. “Condivido tutto ciò che ha detto il presidente Pintus sulla scuola – ha detto l’assessore La Porta - perché è da li che deve partire l’educazione dei ragazzi ai valori della democrazia e della memoria. Questi ideali devono continuare a camminare sulle gambe dei ragazzi e delle ragazze di oggi per potere continuare a vivere”.
“Il 25 aprile non è solo la giornata simbolo della Resistenza – ha esordito l’On. Stefania Marino – ma rappresenta anche il momento in cui è nata la Costituzione italiana. I nostri padri costituenti ce l’hanno consegnata così affinché non esistessero più discriminazioni e che la libertà raggiunta a prezzo di tanti sacrifici potesse essere un bene comune per tutti. La Costituzione è un “vangelo di vita” ma oggi assistiamo – ha proseguito – a numerosi piccoli segni, anche camuffati, che richiamano alla memoria l’inizio del periodo fascista. Il nostro impegno è dunque quello di far conoscere alle nuove generazioni questi fatti, affinché ciò non accada più”. “Sono pienamente d’accordo con quanto detto da chi mi ha preceduto – ha dichiarato la segretaria provinciale del Pd, Katya Rapè – perché oggi stiamo vivendo tempi difficili, dove assistiamo non solo alle guerre in atto ma anche a diversi tentativi, di volere sabotare la nostra Costituzione. A tal proposito, voglio evidenziare che il Governo attuale sta lavorando a una riforma dei programmi scolastici, in particolare, dei programmi di storia, che tendono a occidentalizzare la conoscenza degli avvenimenti, lasciando fuori tutto il resto.
La nostra Costituzione è stata scritta dai padri costituenti che appoggiavano diversi ideali politici, tenendo conto anche delle diverse culture ed estrazioni sociali, proprio per eliminare le disparità”. “Sono molto felice di vedere qui oggi numerosi giovani – ha sottolineato il segretario cittadino del PD, Giuseppe Seminara - perché la libertà, che oggi diamo tutti per scontata, va invece costruita giorno dopo giorno. Non è dunque anacronistico festeggiare il 25 Aprile, perché questo giorno non rappresenta solo la memoria, ma una continua lotta per la libertà, la pace e la giustizia”. “La libertà di oggi è soprattutto politica – questo l’appello del segretario dei giovani democratici, Matteo Russo-. Solo con la partecipazione politica possiamo difendere ciò che si è duramente conquistato a prezzo di tanti sacrifici. Per cui, se vogliamo che questa libertà venga mantenuta, dobbiamo fare in modo che i nostri ragazzi vadano a votare”. L’On. Venezia ha invece commentato: “Vorrei dedicare un pensiero a Papa Francesco, che è stato un vero e proprio partigiano dei nostri tempi. Un Papa che si è schierato con gli ultimi, con gli oppressi, con gli emarginati, incarnando la figura del rivoluzionario. E lo voglio celebrare con gioia e non in modo “pacato” come qualche ministro nostalgico dei suoi tempi ha consigliato di fare”. L’evento è proseguito anche con la testimonianza dei familiari di tre partigiani e si è conclusa con la distribuzione e la lettura di un passaggio del discorso di Pietro Calamandrei dove viene sottolineato il sacrificio, in termini di vite umane, dietro a ogni singolo articolo della Costituzione che è come un testamento. “Un testamento di centomila morti”.
Giacomo Lisacchi
- Dettagli
- Categoria: Ultime
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza. Il 25 aprile 1945 rappresentò non solo la fine di una dittatura, ma l’inizio di un nuovo percorso per l’Italia, fondato su libertà, democrazia e giustizia sociale. Genovese ha sottolineato come la Resistenza fu una scelta consapevole compiuta da uomini e donne, partigiani, lavoratori, studenti e semplici cittadini, spesso al prezzo della vita.
Un contributo importante venne anche dai socialisti, che pagarono con il carcere, l’esilio e il sacrificio personale per restituire al Paese la speranza di un futuro diverso, poi concretizzatasi nella Costituzione repubblicana. Secondo il segretario socialista, oggi più che mai è necessario riaffermare che il 25 aprile non è solo memoria storica, ma una chiamata al presente. In un’epoca segnata da nuove disuguaglianze, odio e tentativi di riscrivere la storia, è fondamentale scegliere da che parte stare. Difendere i diritti, la dignità del lavoro, la libertà di espressione e l’uguaglianza sostanziale sono oggi atti di resistenza civile. Per Genovese, il Partito Socialista Italiano continua a rappresentare l’idea che la libertà senza giustizia sociale resti un privilegio per pochi, e che la democrazia si rafforza solo se è partecipata e inclusiva.
Nel suo messaggio, ha voluto infine rinnovare l’impegno del PSI per una società più giusta, più equa e più umana, affinché la memoria della Resistenza resti viva nelle scelte quotidiane, nella difesa dei più fragili e nella lotta contro ogni forma di autoritarismo. Ha concluso con un richiamo alle parole di Papa Francesco: “Ricordare è segno di civiltà, ricordare è condizione per un futuro migliore di pace e fraternità, ricordare è anche stare attenti perché queste cose possono succedere un’altra volta.”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Un giovane di 24 anni è stato rinvenuto senza vita la scorsa notte in via Palmerino, nei pressi di un cancello. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118, che hanno constatato il decesso. Le autorità stanno indagando per chiarire le circostanze dell'accaduto, con l'ipotesi principale che punta al suicidio.
Altri articoli …
- Volvera, Torino: uccide due vicini e si toglie la vita. Tragedia scaturita da una lite condominiale
- 25 aprile: Mannino ( Cgil Sicilia), oggi si celebrano i valori della nostra democrazia
- Caltanissetta - Centro del dibattito sulle concessioni pubbliche: focus su finanza di progetto e nuovo Codice dei Contratti
- Festa della Liberazione. Venezia (PD): Doveroso onorare la memoria dei 10 mila partigiani siciliani
- 25 Aprile Festa della Liberazione dal nazifascismo
- Ex Provincia di Enna, dopo 12 anni si voterà domenica 27 aprile per l’elezione di Presidente e Consiglio
- Enna - ASP: approvato nuovo regolamento per gli incarichi dirigenziali
- Enna - La normativa edilizia in Sicilia al centro di un incontro tecnico tra ANCE-Architetti e Ingegneri
- Enna - Pubblicata la Graduatoria 2025 per Incarichi Specialistici Ambulatoriali dell'Asp
- Nursing Up - Sinergia urgente per un Piano Pandemico che tuteli il personale in prima linea
- Bruxelles - Rearm Europe: Ignazio Marino "Bocciata l'arroganza di Von der Leyen"
- Palermo - Fidimed approva il bilancio 2024 con risultati record: nel 2025 prosegue il sostegno alle PMI
- Bonus Bollette e bonus elettrodomestici. Approvato il Decreto
- Enna - Lutto nazionale per Papa Francesco: Rinvio degli eventi al Teatro Neglia
- Falcone (FI-PPE) plaude alle sanzioni inflitte a Apple e Meta
- Enna - Trionfo dei Precari della Giustizia alle Elezioni RSU – La CGIL conquista la maggioranza
- Enna - Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco: aperto registro di condoglianze presso la Prefettura
- Enna - Il cordoglio dell'AGCI per la scomparsa del Santo Padre
- Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
- Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
- Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
- Roma - L’eredità di Papa Francesco: un ponte di speranza tra mondo arabo, musulmani e cristiani
- Nuove regole fiscali 2025: stop alle detrazioni per coniugi separati
- Roma - Addio a Papa Francesco: la Chiesa entra nella Sede Vacante, inizia il cammino verso un nuovo Pontefice
- Palermo - Morte del Papa: le parole del Presidente Schifani
- La morte del Papa: l'unanime cordoglio per la scomparsa del Pontefice
- Palermo - Forza Italia Sicilia ricorda Papa Francesco: “Guida spirituale e faro di speranza per la nostra terra”
- Roma - Addio a Papa Francesco: il Rinnovamento nello Spirito Santo lo ricorda con commozione e gratitudine
- E’ morto Papa Francesco
- Nuovi Strumenti di Welfare Sanitario per il 2025: Agevolazioni e Diritti a Tutela della Salute
- Palermo - Pesca siciliana allo stremo: approvata risoluzione per salvare il comparto. “Ora basta, servono interventi urgenti"
- Enna - RSU 2025, UIL FPL : È il sindacato con più seggi. Adamo: “Numeri da primato, risultato storico”
- Enna - Fp Cgil trionfa nelle elezioni RSU: 23 seggi e primato nella sanità ennese
- Regione - Standard & Poor’s promuove la Sicilia: conti in ordine e investimenti strutturali sotto la guida di Schifani
- Palermo - Csa-Cisal si conferma primo sindacato al Comune di Palermo: vittoria netta alle elezioni RSU
- Nuovo Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: 17 Posti Disponibili
- Palermo - Economia, S&P innalza ancora rating Regione
- Palermo - Bloccati gli aumenti con le isole minori: la Lega rivendica il risultato a tutela della Sicilia
- Regione - Sicilia promossa da Standard & Poor’s: Forza Italia rivendica il ruolo chiave nel doppio upgrade del rating
- Enna - In silenzio per la solenne processione del Venerdì Santo
- Enna - La UIL Scuola RUA primo sindacato nel rinnovo delle RSU
- Trapani - Concorso dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Tp per autistə di ambulanza
- Palermo - Falsa Email dal “Ministero della Salute”: truffa da 234 euro! l’allarme di Federconsumatori
- Palermo - RSU nel pubblico impiego: alta partecipazione al voto, la CGIL cresce e conquista consensi
- Enna - Reati ambientali, rinviati a giudizio i vertici di AcquaEnna
- Palermo - A fuoco un autocompattatore a causa di batterie al litio tra i rifiuti
- Enna - Lega compatta: presentata la lista per il Libero Consorzio. Centrodestra unito su Colianni
- Enna - CISL in crescita alle elezioni RSU: primo sindacato in molti enti e scuole ad Ag, Cl ed En
- Enna – Si investe sul verde: approvato il progetto per la riqualificazione della Villa Torre di Federico
- Enna - Questa sera la solenne processione del Venerdi Santo
- Sicilia - Trionfo CISL Scuola: Dominio alle Elezioni RSU 2025 nelle Province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Palermo - Interventi socio-educativi per i minori: De Leo chiede risorse per finanziare tutti i progetti meritevoli in Sicilia
- Sicilia - Cisl Fp trionfa nelle RSU: primo sindacato nelle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna
- Enna - Nuovo slancio per la Prefettura: la dott.ssa Maria Giovanna Conti alla guida dell’Area III
- Regione - Protezione Civile, in Sicilia arriva la proposta di legge: punteggio extra nei concorsi per i volontari
- Catania - Ladri pentiti restituiscono la refurtiva ad Associazione di servizio sulla sindrome di Down
- Palermo - Oltre 18 milioni dalla Regione per strade e scuole nel sud-est siciliano
- Enna – Una rete arancione per proteggere un muro pericolante: Via Civiltà del Lavoro
- Palermo - Oltre 13,8 milioni di euro per le borse di studio dei dottorati di ricerca in Sicilia
- Enna - Progetto Biblioinsieme: In cammino sulla Via Sacra tra storia, mito, spiritualità e letture
- Enna - Al via il nuovo servizio notturno gratuito di trasporto urbano tra Pergusa ed Enna Alta
- Enna - Il sesto Tavolo della Produttività sul futuro delle imprese siciliane
- Enna - Rottura con il Pride 2025 di Enna: le associazioni denunciano esclusione e mancanza di condivisione
- Enna - Proroga del periodo sino al 18 aprile dell'esercizio degli impianti termici
- Palermo - Isole minori: bloccati gli aumenti sui trasporti
- Villarosa (EN) - Antonio Gallea: “Identità politica chiara nel PD, sostegno convinto al progetto amministrativo di Costanza”
- Roma - Mutilazioni Genitali Femminili: una tragedia globale ancora in crescita
- Palermo - Invasi semivuoti in Sicilia, riserve per meno di un anno
- Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a mercoledì 23 aprile
- Enna - Settimana Santa, divieto vendita bevande alcoliche
- Enna - Nuove visioni per l’architettura: si insedia il Consiglio dell’Ordine 2025-2029
- Enna – MPA: Orgoglio per la nomina di Francesco Colianni ad Assessore regionale all’Energia
- Enna - Approvata la graduatoria dei medici disponibili ad incarichi provvisori
- Catania - Scossa di terremoto di magnitudo 4.8 nella notte: paura ma nessun danno segnalato
- Palermo - Rifiuti, la Sicilia si ribella agli inceneritori: la Rete Sicilia Pulita presenta il terzo ricorso contro Schifani
- Regione - Via libera alla riforma dei Consorzi ASI: più certezze per le imprese e sviluppo per la Sicilia
- Barrafranca (EN) - ANVU Enna: rinnovato il direttivo provinciale,formazione e professionalità al centro del mandato
- Palermo – Schillaci (M5S), approvata norma che prevede premialità per le imprese che investono sulle donne
- Palermo - Marianna Caronia: incentivi concreti per un futuro di parità reale nel mondo del lavoro
- Enna - Mercoledì 16 aprile riapre il Castello di Lombardia e il parcheggio di Piazza Vetri sarà accessibile
- Palermo - Riassetto della rete elettrica in Sicilia: le aree potenzialmente interessate
- Enna - Convocata l’assemblea ordinaria dei soci dell’Automobile Club
- Enna – Da via Pergusa la processione non passa, dal Viale Diaz sì
- Enna - Ex Provincia: Approvato il Bilancio 2025/2027
- Palermo - La Lega cresce in Sicilia: radicamento territoriale e sfida alle provinciali
- Palermo - Cancelleri: 'Di Mauro, esempio di istituzioni. A Colianni il compito di continuare il percorso
- Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per detenzione di stupefacenti per spaccio
- Roma - Tor Vergata e Emergenza Sorrisi: cooperazione sanitaria internazionale tra formazione, umanità e innovazione
- Palermo - RO.GA. S.p.A.: eccellenza siciliana del made in italy in primo piano all’evento nazionale “Made in Sicily”
- Palermo - Le Dimissioni dell’On. Di Mauro, Francesco Colianni assessore regionale
- Autovelox in Sicilia: Prevenzione e Controllo della Velocità
- Troina: 49,6 Milioni per fermare lo spopolamento e rinascere con la strategia Snai
- Palermo - “Non vogliamo carità, vogliamo diritti”: l’appello dei pensionati dalla Sicilia al Governo
- Alcamo (TP) - Muschio Ribelle denuncia il silenzio delle istituzioni su La Funtanazza: "Tradita la promessa di dialogo"
- Palermo in moto contro la violenza sulle donne: in ricordo di Laura Papadia
- Catania punta a diventare Capitale della Cultura 2028
- Enna - Apre il 1° circolo Pro Loco
- Agrigento - Avvio dei Lavori per la nuova rete idrica
- Palermo - Sabato di sangue sulle strade siciliane: tre incidenti, quattro morti e bambini feriti
- Catania - Sanità Siciliana: storico accordo alla Cannizzaro per i dirigenti Pta – più merito, equità e welfare
- Palermo - Mozione di Forza Italia all'ARS per la prevenzione della violenza di genere
- Enna - Promosse dalla CGIL in diverse città della Sicilia iniziative per i referendum
- Siracusa - Al via la stagione turistica tra ottimismo e timori
- Palermo - Forza Italia contro i femminicidi: prevenzione culturale, riforme giudiziarie e sostegno alle vittime
- Palermo - Lega Salvini premier presenta i 18 candidati al consiglio metropolitano
- Enna - Al via il Corso SAB di Confcommercio Cl En: formazione mista per nuovi imprenditori del settore alimentare
- Palermo, Incidente con una minimoto, non ce l’ha fatta il piccolo Thomas
- Sicilia - Allarme truffe agli anziani: sindacati e associazioni chiedono più prevenzione nei territori di Ag, Cl ed En
- Enna - Auto in fiamme nella notte: illesi gli occupanti
- Riapre al Traffico la SP 2 Bivio Kamut: via libera dalle 19 di oggi
- Enna - ASP: 99 nuove assunzioni per potenziare la sanità pubblica
- Palermo - Uila Sicilia: “Forestali, basta silenzi. La politica si assuma le sue responsabilità”
- Enna - Scontro nella galleria Fortolese: auto dei Carabinieri contro tir, feriti e A19 paralizzata
- Enna - Paralizzata dal traffico Enna Bassa a causa di un incidente in autostrada
- Palermo - Marcello Caruso (FI): “Unità nel centrodestra e rispetto degli impegni verso i cittadini”
- Roma - Ponte sullo Stretto, Governo: Il progetto è ora “strategico e irrinunciabile” lavori al via entro il 2025
- Palermo - Impresa, innovazione e capitale umano: in arrivo un miliardo per le aziende siciliane
- Roma - Aree interne, sei nuovi riconoscimenti in Sicilia: tre finanziate con fondi nazionali
- Piazza Armerina (EN) - Arrestato uomo condannato per spaccio e oltraggio a pubblico ufficiale
- Regione - La CGIL lancia in Sicilia la campagna referendaria su lavoro e cittadinanza
- Palermo - Disabili costretti a bivaccare davanti al PTA Casa del Sole: mancano parcheggi e accessi adeguati
- Enna - Il semaforo di Contrada Scifitello è riapparso e funziona
- Palermo - GenerAzioni: da formazione a motore di cambiamento per la Sicilia
- Enna – Festa della Polizia: risultati operativi e attività di sicurezza 2024-2025
- Palermo - Regione, Francesco Colianni lunedì nella Giunta Schifani
- Palermo - Via al nuovo ospedale pediatrico di Palermo: bando in uscita il 14 aprile, aggiudicazione prevista entro l’estate
- Enna - Roberto Grimaldi alla guida del Dipartimento Università della Cisl Medici Regionale
- Regione - Riapre lo svincolo di Enna sull'A19: completato il maxi-intervento da 24 milioni di euro
- Enna - Nuova stazione troppo lontana: Fillea Cgil, la posizione penalizza tutti
- Palermo - Varrica denuncia l'ingerenza di Schifani sulla Gesap
- Enna - Provinciali: la Lega sostiene una squadra di 10 consiglieri comunali per il territorio
- Roma - Italia e Dialogo Interculturale: Alleanza Strategica tra Welcome Association Italy e Movimento Uniti per Unire
- Enna – I Miracoli accadono ancora: l’erba tagliata, la città salva (forse)
- Enna – Fials: Positivi Riscontri sull’Applicazione degli Istituti Contrattuali a Beneficio dei Lavoratori dell’ASP
- Regione - Cambio al vertice dell’Assessorato all’Energia: Roberto Di Mauro cede il passo a Francesco Colianni
- Piazza Armerina - Fratelli d’Italia presenta la lista per il rinnovo del Consiglio Provinciale: Per la Presidenza sostegno a Rosario Colianni
- Palermo - Cantieri di Servizi: Schillaci esige controlli e responsabilità per l'inserimento di 800 Lavoratori
- Palermo – Chiara Barbera eletta nuova Segretaria Generale di First Cisl Sicilia
- Enna - L'ASP incentiva 324 Dipendenti con Differenziali Economici di Produttività
- Enna - Presentato il piano prevenzione comunale e di Protezione civile per la Settimana Santa Ennese
- Palermo - Referendum del 8 e 9 Giugno: un’occasione cruciale per la Sicilia, tra lavoro precario e diritti negati
- Palermo - Motociclisti in corteo per sensibilizzare contro la violenza di genere e onorare Laura Papadia
- Enna - Un passo avanti per i diritti: approvato il Garante per le persone con Disabilità
- Noto (SR) - Sanità di prossimità, il Trigona di Noto diventa modello virtuoso per la Sicilia
- Enna - Arrestati due napoletani per il raggiro di un'anziana
- Catania - Disagi sull’A18 Giarre-Catania: interrogazione urgente all’ARS per sicurezza e chiarezza sui cantieri
- Enna - Violenza sulle donne: serve un impegno condiviso e strutturale
- Enna - Servizio navetta e nuovo parcheggio per il Venerdì Santo
- Enna - Riapertura svincolo autostradale, per Fillea Cgil non sia una festa
- Palermo - Travelxpo 2025: Successo da Record per la Borsa Globale dei Turismi
- Enna - Provinciali: La Democrazia Cristiana presenta la lista con 10 candidati a sostegno di Rosario Colaianni
- MPA - Lista Civica di Grande Sicilia: Presentata la squadra a sostegno di Rosario Colianni
- Enna - Provinciali, la Lega presenta la lista a sostegno di Rosario Colianni
- Enna – Provinciali: presentata la lista FORZA ITALIA BERLUSCONI-PPE con 9 candidati a sostegno di Rosario Colianni
- Alcamo (TP) - Attivo dal 8 Aprile il Terzo Sportello del Progetto "Sportelli del Consumatore" in Sicilia
- Enna – Provinciali: Il Partito Fratelli d'Italia presenta la lista a sostegno di Rosario Colianni
- Enna – Provinciali: Il Partito Democratico presenta la lista “L'Alternativa”: sostegno a Piero Capizzi
- Enna - Alessio Genovese nel Consiglio Nazionale del PSI a Napoli
- Palermo - Valeria Sudano nel consiglio federale della Lega
- Siracusa, donate al Banco alimentare 16 tonnellate di ortaggi sequestrati dal Noras
- Boom di richieste per il "Sicilia Express": tutto esaurito in un’ora anche per Pasqua
- Enna - Settimana Santa, Strumentale attribuire all'Amministrazione Comunale responsabilità su vicende di competenza della gerarchia ecclesiastica
- Enna – Caos Provinciali: moduli sbagliati a 24 ore dalla scadenza. Liste nel caos, tutto da rifare?
- Firenze – Germanà (Lega): “Autonomia, stipendi legati al costo della vita e sviluppo del Sud. Così rendiamo più forte l’Italia”
- Firenze - Lega e Sicilia: un’alleanza per lo sviluppo e l’autonomia del Mezzogiorno
- Palermo - Sicilia Express: Speranza o Spot Pubblicitario?
- Enna - Provinciali: centrodestra unito Colianni candidato alla poltrona di Presidente
- Leonforte (EN) - Al via i lavori della strada rurale Granfonte–Pirato: una nuova via di collegamento strategica
- Trapani - L'Ordine dei Medici condanna l'aggressione al personale medico dell'ospedale di Marsala
- Palermo - La Lega siciliana protagonista al Congresso federale: autonomia e infrastrutture al centro della mozione
- Agenzia per la cybersicurezza nazionale, concorso per 24 collaboratori/trici
- Concorso per 60 posti di infermierə a Pavia
- Gela (CL) - Nasce il Museo dei Relitti Greci: Cisl “cultura e sviluppo per il territorio”
- Enna - SP 28 “Panoramica”: Pronto il dossier per il finanziamento regionale. Attesa l'approvazione finale
- Catania - E' Felice Puzzo il nuovo Capocentro della DIA
- Enna – Rosario Vasapollo e Paolo Gloria alla corte di Salvini
- Palermo - Travelexpo 2025: Sicilia punta sul turismo sostenibile e sulle sinergie tra pubblico e privato
- Palermo - Aeroporto, Riggio “Dimissioni irrevocabili dopo l’attacco di Schifani”
- Palermo - Aeroporto di Palermo, Schifani: manca una visione strategica, cambiare la governance
- Enna - Incidente sulla A19 tra Agira e Dittaino
- Catania - Risparmiatore salvo da un decreto ingiuntivo da 17mila euro: Codici ottiene la vittoria in tribunale
- Roma - Emergenza infermieri in Italia: oltre 20.000 professionisti lasciano il SSN nel 2024
- Palermo - Maxi sequestro per frodi sui bonus edilizi
- Palermo - Sanità, ipotesi di corruzione e turbativa d'asta
- Palermo - 150 milioni su reti idriche, depurazioni e fognature
- Palermo - Nasce in Sicilia l’Osservatorio Regionale sull’Intelligenza Artificiale per supportare le imprese
- Palermo - Cgil: Preoccupazioni sul Piano Eni-Versalis, Serve Maggiore Chiarezza
- Enna - ASP : liquidazione incentivi 2023 per i dipendenti
- Palermo - Boom di turisti in Sicilia, quasi un milione in piu' nel 2024
- Palermo -Fillea Cgil "Nessun effetto delle patenti a punti in edilizia dal 1° novembre 2024»
- Catania - Il risveglio del Vulcano
- Palermo - Scuola, studiare il siciliano: la Regione finanzia la seconda edizione di "Non solo Mizzica"
- Palermo - A Pasqua torna il "Sicilia Express" e il servizio raddoppia
- Enna - Giovani, che impresa! Un progetto per l’occupazione giovanile e l’innovazione
- Enna - Ritorna transitabile da stasera la Sp 18
- Enna - Elezioni provinciali: il PD sceglie Salvatore Cappa per Enna, Piero Capizzi candidato Presidente
- Enna - Convocato il prossimo 7 aprile il Consiglio Comunale di Enna
- Enna - Si è insediato il nuovo Viceprefetto Biagio Spoto
- Enna - Asp , la Fials Confsal dice stop ai ritardi dei pagamenti delle performance e chiede trasparenza
- Palermo - Caro Traghetti: la Regione avvierà un tavolo tecnico con il Ministero dei Trasporti
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Viaggi e Truffe: i consigli di Federconsumatori per una partenza sicura
Sabato, 26 Aprile 2025 09:10Con il ponte del 25 aprile e del 1° maggio alle porte, tantissimi italiani si preparano a partire. Secondo l'Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, il 16,2% degli italiani è in viaggio in...

Il Mondo si Prepara a Dare l’Ultimo Saluto a Papa Francesco
Sabato, 26 Aprile 2025 08:44Tutto è pronto per un momento che resterà nella storia: oggi alle ore 10, in Piazza San Pietro, si celebreranno i solenni funerali di Papa Francesco. Un evento di portata mondiale, al quale...

Enna celebra la Liberazione: una festa di memoria, partecipazione e resistenza
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:53Una Festa della Liberazione, quella che si è svolta a Enna, nel segno della condivisione e della grande partecipazione. Un grande ev ento, contraddistinto dalla presenza di tantissimi ragazzi e...

Enna - 25 Aprile: La Libertà Come Scelta, la Memoria Come Impegno
Venerdì, 25 Aprile 2025 18:44In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Alessio Genovese, Segretario Provinciale del Partito Socialista Italiano di Enna, ha voluto ricordare il valore profondo di questa ricorrenza....