-
Pallamano - La Orlando Haenna a Mascalucia per confermare la permanenza in serie A silver
-
Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
-
“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
-
Corea del Sud - Allo studio smart windows: le finestre che si raffreddano da sole e producono energia dalla pioggia
-
Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa
-
Enna - L'omaggio degli studenti del plesso "Garibaldi" alla Liberazione con il cortometraggio "I partigiani ennesi raccontano"
-
Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili
È stato sottoscritto ieri, 23 maggio, un importante accordo tra l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e le sigle sindacali Feneal, Filca e Fillea per affrontare in maniera strutturata i rischi legati all’aumento delle temperature estive nei cantieri. L’intesa mira a introdurre strumenti concreti di prevenzione contro i colpi di calore, sempre più frequenti a causa delle ondate di caldo che superano i 35°C.
"La cultura della sicurezza nei cantieri, che ogni giorno cerchiamo di rafforzare insieme ai sindacati, prende oggi forma in servizi concreti – ha dichiarato la presidente dell’ANCE, Sabrina Burgarello –. Il nostro Comitato Paritetico Territoriale avrà il compito di mettere a disposizione di imprese e lavoratori strumenti utili a tutelare la salute".
L’accordo prevede un duplice livello di intervento: da un lato, un servizio di consulenza per supportare le aziende nell’adeguamento delle procedure di sicurezza con misure specifiche per limitare l’esposizione al calore; dall’altro, l’attivazione di un HUB sanitario a disposizione gratuita dei lavoratori, dove i medici del lavoro potranno effettuare visite preventive, fondamentali per identificare soggetti particolarmente a rischio. "Molte imprese – ha aggiunto Burgarello – già conoscono le buone pratiche per gestire il caldo, come lo spostamento degli orari di lavoro o la riduzione dell’esposizione al sole. Tuttavia, queste misure non sono sempre sufficienti. Abbiamo perciò ritenuto opportuno proporre un servizio di vigilanza sanitaria preventiva che, con suggerimenti personalizzati, possa contribuire a proteggere in modo più efficace la salute dei lavoratori." Un’iniziativa che rappresenta un passo avanti significativo nella tutela della salute nei luoghi di lavoro, confermando l’impegno condiviso da costruttori e sindacati nel promuovere una cultura della sicurezza sempre più evoluta e resiliente alle sfide del cambiamento climatico.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
Sabato, 24 Maggio 2025 11:08Palermo – Dopo l’approvazione definitiva da parte della commissione regionale Lavori pubblici, parte ufficialmente il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ospedale “G.F....

Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa
Sabato, 24 Maggio 2025 10:00Nonostante le proteste di sindacati e alcune perplessità interne al governo, il Parlamento danese ha approvato una legge che porterà l'età pensionabile a 70 anni, rendendola la più alta in Europa....

Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili
Sabato, 24 Maggio 2025 07:50È stato sottoscritto ieri, 23 maggio, un importante accordo tra l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e le sigle sindacali Feneal, Filca e Fillea per affrontare in maniera strutturata i...

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza
Sabato, 24 Maggio 2025 05:56Il sindacato Nursing Up esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto in Liguria che riconosce ufficialmente l’indennità prevista dall’articolo 107 del vigente CCNL al personale dei Pronto Soccorso....