Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
Ultima Ora
  • Enna - Chiusura il 30 maggio degli uffici dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura e delle condotte agrarie divider
  • Chirurgia estetica: solo gli specialisti possono definirsi "Chirurghi Estetici" — Sentenza storica della Corte d’Appello di Milano divider
  • Pallamano - La Orlando Haenna a Mascalucia per confermare la permanenza in serie A silver divider
  • Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro divider
  • “I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto divider
  • Corea del Sud - Allo studio smart windows: le finestre che si raffreddano da sole e producono energia dalla pioggia divider
  • Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Ultime
24 Maggio 2025

Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro

Palermo – Dopo l’approvazione definitiva da parte della commissione regionale Lavori pubblici, parte ufficialmente il progetto di riqualificazione eospedale ingrassia rifunzionalizzazione dell’ospedale “G.F. Ingrassia” di Palermo. Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, confermando il via libera dell’organismo tecnico-consultivo del dipartimento regionale Tecnico al piano presentato dall’Asp di Palermo, al termine di una rapida istruttoria. L’intervento, che riguarderà il presidio ospedaliero di corso Calatafimi, prevede un ammodernamento completo sotto il profilo strutturale, architettonico, impiantistico e funzionale, oltre all’adeguamento sismico.

Il costo complessivo dell’operazione ammonta a 26 milioni di euro, finanziati attraverso diverse fonti: 13,5 milioni da risorse ex art. 71 della legge 488/1998, 6,5 milioni dal fondo per la Gestione sanitaria accentrata e 6 milioni dall’ex art. 20 della legge 67/1988. Il presidio, classificato come Dea di primo livello, sarà dotato di 173 posti letto e verrà interessato da una radicale riorganizzazione degli spazi per migliorarne la funzionalità e la sicurezza. Il progetto pone particolare attenzione al potenziamento dei servizi diagnostici e di laboratorio, con interventi mirati al reparto di ostetricia e ginecologia. La gara per l’affidamento dell’appalto integrato – che comprenderà sia la progettazione esecutiva che l’esecuzione dei lavori – sarà gestita da Invitalia, nell’ambito della convenzione in essere con la Regione Siciliana per l’edilizia sanitaria. La pubblicazione del bando potrebbe avvenire già nelle prossime settimane.

«La riqualificazione dell’Ingrassia – ha dichiarato il presidente Schifani – è una risposta concreta alle esigenze del territorio, che chiede una sanità più efficiente e vicina ai cittadini. Il mio governo sta imprimendo un cambio di passo netto, partendo dalle infrastrutture, che da troppo tempo scontano ritardi cronici. A Palermo realizzeremo anche un nuovo ospedale pediatrico e un polo onco-ematologico d’eccellenza, oltre a numerosi altri interventi strategici in tutta la Sicilia. Crediamo che una sanità moderna debba cominciare dalla qualità degli spazi in cui viene erogata». 

  • Regione Siciliana, Sanità, Ospedale Ingrassia, Palermo, Riqualificazione, Edilizia sanitaria, Asp Palermo, Invitalia, Lavori pubblici, Renato Schifani
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Regione Siciliana, Sanità, Ospedale Ingrassia, Palermo, Riqualificazione, Edilizia sanitaria, Asp Palermo, Invitalia, Lavori pubblici, Renato Schifani

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro

Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro

Sabato, 24 Maggio 2025 11:08

Palermo – Dopo l’approvazione definitiva da parte della commissione regionale Lavori pubblici, parte ufficialmente il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ospedale “G.F....

Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa

Danimarca, pensione a 70 anni entro il 2040: è il tetto più alto d’Europa

Sabato, 24 Maggio 2025 10:00

Nonostante le proteste di sindacati e alcune perplessità interne al governo, il Parlamento danese ha approvato una legge che porterà l'età pensionabile a 70 anni, rendendola la più alta in Europa....

Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili

Enna - Caldo estremo nei cantieri: firmato l’accordo tra ANCE e sindacati per la sicurezza dei lavoratori edili

Sabato, 24 Maggio 2025 07:50

È stato sottoscritto ieri, 23 maggio, un importante accordo tra l’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e le sigle sindacali Feneal, Filca e Fillea per affrontare in maniera strutturata i...

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza

Sabato, 24 Maggio 2025 05:56

Il sindacato Nursing Up esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto in Liguria che riconosce ufficialmente l’indennità prevista dall’articolo 107 del vigente CCNL al personale dei Pronto Soccorso....

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica