-
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
-
Enna - Chiusura il 30 maggio degli uffici dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura e delle condotte agrarie
-
Chirurgia estetica: solo gli specialisti possono definirsi "Chirurghi Estetici" — Sentenza storica della Corte d’Appello di Milano
-
Pallamano - La Orlando Haenna a Mascalucia per confermare la permanenza in serie A silver
-
Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
-
“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
-
Corea del Sud - Allo studio smart windows: le finestre che si raffreddano da sole e producono energia dalla pioggia
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Chirurgia estetica: solo gli specialisti possono definirsi "Chirurghi Estetici" — Sentenza storica della Corte d’Appello di Milano
Milano – Una sentenza storica segna una svolta decisiva per la chirurgia estetica in Italia. Con la pronuncia n. 329/2025, la Corte d’Appello di Milano ha stabilito che può fregiarsi del titolo di "Chirurgo Estetico" esclusivamente chi è in possesso della specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. “È una sentenza storica per la nostra disciplina”, ha commentato il professor Marco Toscani, presidente di SITri e membro di SICPRE, sottolineando come fino ad oggi qualsiasi laureato in Medicina e Chirurgia potesse definirsi “chirurgo estetico” operando in ambulatori privati, senza una reale preparazione specifica. “Purtroppo, anche i recenti fatti di cronaca lo dimostrano: ci si è affidati troppo spesso a medici non qualificati per interventi che richiedono esperienza e competenza.”
Il verdetto rappresenta una vittoria attesa da anni da parte delle principali associazioni di categoria. SICPRE aveva già presentato una proposta di legge in Senato per definire in modo rigoroso la figura del chirurgo estetico, mentre AICPE da tempo eroga corsi di formazione riservati esclusivamente a medici specialisti. L'obiettivo comune: garantire sicurezza, trasparenza e qualità ai pazienti. Anche la SIME – Società Italiana di Medicina Estetica, sotto la guida del presidente Prof. Emanuele Bartoletti, è da anni impegnata in una battaglia per il riconoscimento ufficiale della medicina estetica come disciplina medica vera e propria, da esercitare solo da parte di professionisti qualificati.
“La medicina estetica è medicina del benessere psicofisico, non ha nulla a che vedere con i modelli ostentati sui social network”, ha ribadito Bartoletti durante l’ultimo congresso nazionale, esortando la stampa a sostenere l’impegno della società nella tutela del paziente. In questo contesto di forte mobilitazione, anche il mondo dell’informazione specializzata gioca un ruolo chiave. Giancarlo Loiacono Bellavitis, editore di Infoestetica Mag e presidente di ASSOMEDICOM, ha annunciato la creazione di un osservatorio per monitorare la comunicazione nel settore della medicina e chirurgia estetica. “Lo scopo è segnalare alle autorità competenti eventuali abusi e fornire ai cittadini strumenti chiari per orientarsi tra i professionisti.” La sentenza della Corte d’Appello è dunque destinata a fare giurisprudenza, rafforzando il concetto che non ci si può improvvisare medici estetici: è una questione di etica, competenza e soprattutto sicurezza per i pazienti.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
Sabato, 24 Maggio 2025 19:21Enna - Si è concluso con successo il primo Corso Teorico-Pratico di Isteroscopia Ambulatoriale Diagnostica e Operativa tenutosi a Enna, un evento che ha segnato una svolta importante per la...

Chirurgia estetica: solo gli specialisti possono definirsi "Chirurghi Estetici" — Sentenza storica della Corte d’Appello di Milano
Sabato, 24 Maggio 2025 15:06Milano – Una sentenza storica segna una svolta decisiva per la chirurgia estetica in Italia. Con la pronuncia n. 329/2025, la Corte d’Appello di Milano ha stabilito che può fregiarsi del titolo di...

Tre Giornate per la Vita: Donazioni di Sangue e Plasma in Memoria di Falcone, Borsellino e Livatino
Venerdì, 23 Maggio 2025 12:42Enna - Tre giornate all’insegna della solidarietà e della memoria. La Regione Siciliana ha istituito un’iniziativa speciale per ricordare i magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario...

Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione
Giovedì, 22 Maggio 2025 15:56LIPARI – Nessun caso di meningite contagiosa per lo studente dell’Istituto “Isa Conti Eller Vainicher” trasferito d’urgenza al Policlinico di Messina. Il bollettino medico diramato in mattinata dal...