-
Enna - Sopralluogo per il Parco Urbano: progetto in linea con le linee guida e iter in dirittura d’arrivo
-
Sicilia - Flai Cgil in piazza: “Dai campi al voto”, presidi in tutte le prefetture contro sfruttamento e caporalato
-
Misterbianco (CT) - L’Istituto “Gabelli” in visita al Parlamento Europeo: studenti a lezione di cittadinanza europea
-
Nunzio Primavera finalista al Premio Pontremoli con “Gibildonna”: la saga familiare che racconta l’Italia
-
Strage di Capaci - La commemorazione al Tribunale di Enna e le dichiarazioni del mondo politico
-
Tennis - Torneo Internazionale “Città di Caltanissetta”: presentata l’edizione 2025 con tante promesse del tennis azzurro
-
Valguarnera (EN) - Erogatori d'acqua nelle scuole e interventi al cimitero: azioni per sostenibilità e decoro urbano
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Tre Giornate per la Vita: Donazioni di Sangue e Plasma in Memoria di Falcone, Borsellino e Livatino
Enna - Tre giornate all’insegna della solidarietà e della memoria. La Regione Siciliana ha istituito un’iniziativa speciale per ricordare i magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Angelo Livatino, tragicamente assassinati dalla mafia: una campagna di donazione di sangue e plasma dedicata al loro coraggio e al loro sacrificio. L’iniziativa ha preso il via il 23 maggio, giornata della memoria per Falcone e le vittime della strage di Capaci, e continuerà con altre due importanti ricorrenze: il 19 luglio, anniversario della morte di Borsellino, e il 21 settembre, giorno dedicato a Livatino. L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha aderito con entusiasmo alla proposta, attivandosi in una mobilitazione collettiva che ha coinvolto medici, operatori sanitari e associazioni di donatori. “Ogni donazione è un gesto che può salvare una vita. Oggi più che mai, la solidarietà diventa un atto concreto di memoria e impegno civile”, afferma il Direttore Generale dell’ASP, Dott. Mario Zappia, che ha voluto dare il buon esempio partecipando personalmente alla donazione presso il Centro Trasfusionale di Nicosia, diretto dalla Dott.ssa Luciana Spedale.
A Nicosia, la collaborazione con i volontari dell’AVIS locale, guidata dal presidente Paolo Gurgone, ha reso l’iniziativa ancora più sentita e partecipata. “La presenza attiva del Dott. Zappia è un messaggio forte per la comunità,” hanno sottolineato operatori e volontari. Non meno rilevante l’impegno negli altri centri della provincia. Presso l’Ospedale di Enna, l’AVIS con la Presidente Maria Elena Spalletta, insieme al Centro Trasfusionale diretto dal Dott. Francesco Spedale, ha allestito banchetti informativi per sensibilizzare la popolazione.
A Piazza Armerina, AVIS e FIDAS, guidate da Michele Billeci e Massimo Romano, hanno affiancato il personale del centro trasfusionale del Dott. Vincenzo Barbera in un’intensa attività di promozione della cultura della donazione. In segno di memoria, presso la sede AVIS di Piazza Armerina è stata esposta una foto del magistrato Giovanni Falcone, simbolo di legalità e speranza. Il prossimo appuntamento sarà il 19 luglio, nel ricordo di Paolo Borsellino, per poi culminare il 21 settembre con l’omaggio al Giudice Rosario Livatino, beatificato e ricordato come “martire della giustizia”.
L’ASP di Enna rinnova il suo invito alla cittadinanza: “Donare sangue è un atto di responsabilità e amore per la vita. Ognuno di noi può diventare strumento di cambiamento e speranza.” Un gesto semplice, ma potente. Un filo rosso che lega memoria, giustizia e solidarietà.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Tre Giornate per la Vita: Donazioni di Sangue e Plasma in Memoria di Falcone, Borsellino e Livatino
Venerdì, 23 Maggio 2025 12:42Enna - Tre giornate all’insegna della solidarietà e della memoria. La Regione Siciliana ha istituito un’iniziativa speciale per ricordare i magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario...

Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione
Giovedì, 22 Maggio 2025 15:56LIPARI – Nessun caso di meningite contagiosa per lo studente dell’Istituto “Isa Conti Eller Vainicher” trasferito d’urgenza al Policlinico di Messina. Il bollettino medico diramato in mattinata dal...

Ossa fragili e cattive abitudini: i premiati del concorso sulla prevenzione dell’osteoporosi giovanile
Giovedì, 22 Maggio 2025 08:22Torino - La salute delle ossa in età adolescenziale è stata al centro della 3ª Edizione del Concorso nazionale a premi “Cav. Lav. Claudia Matta”, rivolto alle Scuole Secondarie di II grado, con il...

Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
Mercoledì, 21 Maggio 2025 06:31Paternò (CT) - Promuovere la salute psicofisica attraverso il movimento: è questo l’obiettivo di “Muoviti”, il tour itinerante dedicato all’attività fisica accessibile e gratuita per tutti, che dopo...