-
Enna - Sopralluogo per il Parco Urbano: progetto in linea con le linee guida e iter in dirittura d’arrivo
-
Sicilia - Flai Cgil in piazza: “Dai campi al voto”, presidi in tutte le prefetture contro sfruttamento e caporalato
-
Misterbianco (CT) - L’Istituto “Gabelli” in visita al Parlamento Europeo: studenti a lezione di cittadinanza europea
-
Nunzio Primavera finalista al Premio Pontremoli con “Gibildonna”: la saga familiare che racconta l’Italia
-
Strage di Capaci - La commemorazione al Tribunale di Enna e le dichiarazioni del mondo politico
-
Tennis - Torneo Internazionale “Città di Caltanissetta”: presentata l’edizione 2025 con tante promesse del tennis azzurro
-
Valguarnera (EN) - Erogatori d'acqua nelle scuole e interventi al cimitero: azioni per sostenibilità e decoro urbano
- Dettagli
- Categoria: Sport
Tennis - Torneo Internazionale “Città di Caltanissetta”: presentata l’edizione 2025 con tante promesse del tennis azzurro
Caltanissetta - «Essere presente oggi a questa conferenza stampa, in veste di sindaco di Caltanissetta e presidente del Libero Consorzio dei Comuni, è per me motivo di orgoglio e grande soddisfazione» – con queste parole il sindaco Walter Tesauro ha aperto la presentazione ufficiale del Torneo Internazionale Città di Caltanissetta, in programma dall’1 all’8 giugno 2025 presso il Tennis Club cittadino.
L’edizione di quest’anno del prestigioso ITF maschile da 15.000 dollari, intitolato “Trofeo BCC G. Toniolo e San Michele di San Cataldo”, si preannuncia particolarmente promettente. Alla conferenza stampa, oltre al primo cittadino, hanno partecipato l’assessore allo sport Toti Petrantoni, esponenti della Giunta comunale, il presidente della BCC Salvatore Saporito, il presidente del Tc Caltanissetta Claudio Miccichè e il presidente della FITP Sicilia Giorgio Giordano. Presenti anche i deputati regionali Michele Mancuso (FI) e Salvatore Scuvera (FdI).
Il sindaco Tesauro ha sottolineato il duplice valore dell’evento: educativo e strategico per lo sviluppo del territorio. «Crediamo nel potere dello sport come scuola di vita per i giovani, e vogliamo far crescere il torneo per renderlo un volano per l’immagine e l’economia della nostra città», ha dichiarato. Nell’entry list spiccano tre italiani in gran forma: Andrea Picchione, vincitore di due M25 nel 2024; Gabriele Piraino, reduce da successi internazionali e qualificazioni agli Internazionali di Roma; e Stefano Napolitano, già numero 121 al mondo.
Attesa anche per Gianmarco Ferrari, finalista 2024, e per il “beniamino di casa” Luca Potenza, fresco vincitore a Monastir. Occhi puntati infine sulla wild card assegnata a Vito Darderi, talento 17enne delle nazionali giovanili, fratello del top 50 Luciano, a conferma della vocazione del torneo a scoprire e valorizzare i futuri protagonisti del tennis mondiale.
Sport - Potrebbe interessarti anche...

Tennis - Torneo Internazionale “Città di Caltanissetta”: presentata l’edizione 2025 con tante promesse del tennis azzurro
Venerdì, 23 Maggio 2025 16:54Caltanissetta - «Essere presente oggi a questa conferenza stampa, in veste di sindaco di Caltanissetta e presidente del Libero Consorzio dei Comuni, è per me motivo di orgoglio e grande...

Calcio - Dopo la salvezza quale sarà il futuro dell'Enna?
Venerdì, 23 Maggio 2025 11:27Concluso con una meritata ed importante salvezza il campionato di serie D per l'Enna è tempo di cominciare a guardare avanti e programmare il futuro. L'entusiasmo e la gioia per la conferma della...

Pallamano - Il Cus Palermo vince il campionato di serie B maschile e prepara i play off
Venerdì, 23 Maggio 2025 09:01I l Cus Palermo si è laureato campione della Serie B di Pallamano Maschile, organizzata dal Comitato regionale Sicilia, presieduto da Sandro Pagaria. La vittoria è arrivata nell’anticipo di...

Automobilismo - Trent’anni di mito e motori: la Coppa “Vincenzo Florio” accende la passione per le auto storiche
Venerdì, 23 Maggio 2025 08:23Palermo - La Coppa “Vincenzo Florio” taglia il prestigioso traguardo delle trenta edizioni e torna, puntuale come ogni anno, a far rombare i motori della memoria nelle giornate del 23, 24 e 25...