-
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
-
Enna - Chiusura il 30 maggio degli uffici dell'Ispettorato Provinciale dell'Agricoltura e delle condotte agrarie
-
Chirurgia estetica: solo gli specialisti possono definirsi "Chirurghi Estetici" — Sentenza storica della Corte d’Appello di Milano
-
Pallamano - La Orlando Haenna a Mascalucia per confermare la permanenza in serie A silver
-
Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro
-
“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto
-
Corea del Sud - Allo studio smart windows: le finestre che si raffreddano da sole e producono energia dalla pioggia
- Dettagli
- Categoria: Salute e Benessere
Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
Enna - Si è concluso con successo il primo Corso Teorico-Pratico di Isteroscopia Ambulatoriale Diagnostica e Operativa tenutosi a Enna, un evento che ha segnato una svolta importante per la formazione in ambito ginecologico nella regione. Per due giornate, l’Ospedale Umberto I ha ospitato specialisti e professionisti da tutta Italia, focalizzandosi sulle più recenti tecnologie isteroscopiche e sulle applicazioni cliniche più avanzate.
Il corso ha avuto una forte impronta pratica, con particolare attenzione allo studio dello strumentario ambulatoriale e alle indicazioni ginecologiche principali. A dirigere i lavori il prof. Basilio Pecorino, direttore scientifico del corso e dell’UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Umberto I. Accanto a lui un comitato scientifico d’eccellenza composto dai dottori Francesco Maria Colaleo, Paolo Manna, Alessia Sambito e Luigia Terranova. L’evento è stato inaugurato dal Magnifico Rettore dell’Università Kore di Enna, prof. Paolo Scollo, e ha visto la partecipazione di relatori di alto profilo come il dott. Emilio Lomeo, con una lectio magistralis sull’isteroscopia, il dott. Giancarlo Conoscenti, esperto in diagnostica ultrasonografica, il dott. Antonio Accardi per l’approfondimento tecnologico e il dott. Salvatore Giovanni Vitale sull’innovazione in chirurgia isteroscopica.
A moderare una delle giornate, la dott.ssa Laura Giambanco dell’Ospedale Ingrassia di Palermo, mentre le strategie di controllo del dolore nelle procedure ambulatoriali sono state trattate dalle anestesiste Emilia Lo Giudice e Giuliana Arena. Il corso si è concluso con sessioni su simulatori avanzati e interventi in diretta ("live surgery"), offrendo ai partecipanti un’esperienza formativa completa e immersiva. “La chirurgia isteroscopica ambulatoriale rappresenta il futuro – ha commentato il prof. Pecorino – perché consente interventi rapidi, meno invasivi e con una maggiore accettazione da parte delle pazienti, oltre a ridurre i costi per il sistema sanitario. Iniziative come questa sono fondamentali per il progresso e il confronto professionale”.
Salute - Potrebbe interessarti anche...

Enna al centro della formazione ginecologica: concluso il primo corso di isteroscopia ambulatoriale
Sabato, 24 Maggio 2025 19:21Enna - Si è concluso con successo il primo Corso Teorico-Pratico di Isteroscopia Ambulatoriale Diagnostica e Operativa tenutosi a Enna, un evento che ha segnato una svolta importante per la...

Chirurgia estetica: solo gli specialisti possono definirsi "Chirurghi Estetici" — Sentenza storica della Corte d’Appello di Milano
Sabato, 24 Maggio 2025 15:06Milano – Una sentenza storica segna una svolta decisiva per la chirurgia estetica in Italia. Con la pronuncia n. 329/2025, la Corte d’Appello di Milano ha stabilito che può fregiarsi del titolo di...

Tre Giornate per la Vita: Donazioni di Sangue e Plasma in Memoria di Falcone, Borsellino e Livatino
Venerdì, 23 Maggio 2025 12:42Enna - Tre giornate all’insegna della solidarietà e della memoria. La Regione Siciliana ha istituito un’iniziativa speciale per ricordare i magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario...

Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione
Giovedì, 22 Maggio 2025 15:56LIPARI – Nessun caso di meningite contagiosa per lo studente dell’Istituto “Isa Conti Eller Vainicher” trasferito d’urgenza al Policlinico di Messina. Il bollettino medico diramato in mattinata dal...