-
La crisi dell'Aeroporto di Comiso - Lombardo chiede audizione urgente: “Situazione drammatica, serve intervento immediato”
-
Geraci (Lega) - Quotidiano La Sicilia da sempre voce libera dell'informazione siciliana: auguri al nuovo editore
-
Aborto, svolta in Sicilia: l’ARS approva l’assunzione obbligatoria di medici non obiettori
-
Misterbianco (CT) – Posa prima pietra del nuovo Asilo Nido: un presidio educativo per il futuro del quartiere Lineri
-
Primi roghi nella provincia di Enna: incendio in contrada Baronessa domato dai Vigili del Fuoco
-
Trapani - Agricoltura trapanese, Lo Curto: Sbloccare subito i fondi per la peronospora 2023
-
“In tutti i sensi”: la mostra fotografica di Paolo Andolina che restituisce umanità alla vita carceraria
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Primi roghi nella provincia di Enna: incendio in contrada Baronessa domato dai Vigili del Fuoco
Enna - Con l’arrivo delle prime giornate calde, si registrano i primi episodi di incendi boschivi nella provincia di Enna. Nel pomeriggio del 27 maggio, un vasto incendio è divampato in contrada Baronessa, nel territorio comunale di Enna, richiedendo l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco del comando provinciale.
Le fiamme, che hanno iniziato a propagarsi nel sottobosco nelle prime ore del pomeriggio, hanno rapidamente allarmato i residenti e le autorità. Sul posto sono intervenute tempestivamente le squadre dei Vigili del Fuoco, supportate da una squadra AIB (Antincendio Boschivo) del Corpo Forestale, che hanno operato congiuntamente per circoscrivere e spegnere l’incendio.
Nonostante l’entità del rogo, le abitazioni presenti nella zona non sono state coinvolte, evitando così danni a proprietà private e pericoli per la popolazione. Fondamentale è stato il rapido intervento delle squadre di soccorso, che ha impedito al fuoco di estendersi ulteriormente.
Verso le 13,30 di oggi a Nicosia, altro incendio con tanto fumo che ha invaso la provinciale Nicosia - Villadoro. Anche qui i vigili del fuoco sono interventuti a hanno avuto la magio sulle fiamme. con moltissimo fumo che limitava la visibilità sulla strada provinciale Nicosia Villadoro.
Questo episodio segna l’inizio di quella che si preannuncia come una stagione impegnativa per gli operatori antincendio, messi alla prova da temperature elevate e condizioni climatiche sempre più favorevoli allo sviluppo di incendi nei boschi e nelle aree rurali.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

La crisi dell'Aeroporto di Comiso - Lombardo chiede audizione urgente: “Situazione drammatica, serve intervento immediato”
Martedì, 27 Maggio 2025 18:51Comiso (RG) – L’Aeroporto “Pio La Torre” di Comiso, infrastruttura strategica per la mobilità e lo sviluppo della Sicilia sud-orientale, versa in una condizione operativa critica. Il deputato...

Geraci (Lega) - Quotidiano La Sicilia da sempre voce libera dell'informazione siciliana: auguri al nuovo editore
Martedì, 27 Maggio 2025 18:36Palermo – Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana, commenta il passaggio di proprietà del quotidiano catanese: “Il quotidiano La Sicilia ha rappresentato sempre una...

Aborto, svolta in Sicilia: l’ARS approva l’assunzione obbligatoria di medici non obiettori
Martedì, 27 Maggio 2025 18:25Trapani – L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato l’articolo 3 del Disegno di Legge 738 in materia di sanità, segnando un momento di svolta per il diritto all’interruzione volontaria di...

Misterbianco (CT) – Posa prima pietra del nuovo Asilo Nido: un presidio educativo per il futuro del quartiere Lineri
Martedì, 27 Maggio 2025 18:22Misterbianco (CT) – Un nuovo e importante tassello si aggiunge al panorama educativo della città: questa mattina è stata ufficialmente posata la prima pietra del futuro Asilo Nido comunale di...