Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso
Ultima Ora
  • Enna - Intelligenza artificiale al centro di un seminario all'Università Kore divider
  • Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità divider
  • Calcio - Anche a Enna si festeggia lo scudetto del Napoli divider
  • Finale in Scena per C.U.L.T. – Coreografie Urbane e Linguaggi dei Territori divider
  • "L’arte dell’essere umani": musica, neuroscienze e società al centro del convegno al Monk Jazz Club divider
  • Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità divider
  • Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Ultime
25 Maggio 2025

Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso

Roma - I sei Presidenti dei Liberi Consorzi Comunali della Sicilia e ANCI Sicilia alzano la voce contro gli ennesimi tagli imposti dal Governothumbnail presidenti nazionale alle Province italiane. A preoccupare è soprattutto la drastica riduzione dei fondi destinati alla manutenzione straordinaria delle strade provinciali: una decisione che, se non rivista, rischia di infliggere un colpo mortale all’intera rete infrastrutturale dell’isola. 

Le cifre parlano chiaro: secondo le prime stime, la Legge di Bilancio e il Decreto Milleproroghe comporteranno per la sola Sicilia un taglio di oltre 34 milioni di euro nel biennio 2025-2026, con una riduzione pari al 70%. La situazione peggiora nel quadriennio 2025-2028, con un ammanco di 58 milioni, corrispondente al 48% delle risorse previste. Un colpo durissimo per cantieri già pianificati o in fase di apertura che ora si trovano improvvisamente bloccati. Un danno infrastrutturale che penalizza ulteriormente una regione già storicamente in sofferenza su questo fronte. La rete viaria secondaria, essenziale per connettere le aree interne con le città costiere, è a rischio collasso.

"Abbiamo ereditato una situazione disastrosa, soprattutto per quanto riguarda la viabilità – ha dichiarato Piero Capizzi, Presidente del Libero Consorzio di Enna –. Negli anni del commissariamento, le difficoltà finanziarie hanno impedito una programmazione efficace. Senza strade adeguate, lo sviluppo dei territori resta un miraggio". Una denuncia forte, che si unisce a quella già lanciata dall’UPI (Unione Province Italiane): a livello nazionale, i tagli ammontano a 1,7 miliardi di euro, coinvolgendo oltre 120.000 chilometri di strade.

Durante l'Assemblea nazionale dei Presidenti delle Province tenutasi a Roma, alla quale hanno preso parte anche i presidenti dei Liberi Consorzi siciliani, è stato affidato a UPI il mandato di chiedere l'apertura immediata di un tavolo di crisi con il Ministero delle Infrastrutture per ottenere il reintegro delle risorse tagliate. ANCI Sicilia e i Presidenti dei Liberi Consorzi si uniscono alla protesta: “Chiediamo con forza al Governo nazionale di rivedere immediatamente le proprie scelte. In caso contrario – concludono – saremo costretti a denunciare pubblicamente e in ogni sede istituzionale la gravissima situazione in cui vengono lasciati i nostri territori”. Una battaglia istituzionale che riguarda non solo i bilanci, ma il futuro della mobilità e dello sviluppo in Sicilia.

  • Sicilia, Province, Tagli Governo, Strade Provinciali, Crisi Infrastrutture, ANCI Sicilia, Liberi Consorzi, Manutenzione Strade, Decreto Milleproroghe, Legge di Bilancio
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Sicilia, Province, Tagli Governo, Strade Provinciali, Crisi Infrastrutture, ANCI Sicilia, Liberi Consorzi, Manutenzione Strade, Decreto Milleproroghe, Legge di Bilancio

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità

Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità

Domenica, 25 Maggio 2025 11:07

Presso la sede dell’Ordine dei Medici di Trapani è partito il primo corso di formazione dedicato ai dirigenti di struttura complessa del Servizio Sanitario Nazionale, volto a formare i futuri...

Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso

Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso

Domenica, 25 Maggio 2025 07:49

Roma - I sei Presidenti dei Liberi Consorzi Comunali della Sicilia e ANCI Sicilia alzano la voce contro gli ennesimi tagli imposti dal Governo nazionale alle Province italiane. A preoccupare è...

PSI e Liberalsocialisti uniti per il futuro: ad Agira nasce il dialogo per un’alleanza socialista

PSI e Liberalsocialisti uniti per il futuro: ad Agira nasce il dialogo per un’alleanza socialista

Domenica, 25 Maggio 2025 07:37

Ad Agira, domenica 18 maggio 2025, si è tenuto un incontro di rilevanza strategica tra le delegazioni provinciali del Partito Socialista Italiano (PSI) e dei Liberalsocialisti per l’Italia....

Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro

Palermo - Via libera alla riqualificazione dell’ospedale Ingrassia, interventi per 26 milioni di euro

Sabato, 24 Maggio 2025 11:08

Palermo – Dopo l’approvazione definitiva da parte della commissione regionale Lavori pubblici, parte ufficialmente il progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ospedale “G.F....

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica