Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Eventi
  5. "L’arte dell’essere umani": musica, neuroscienze e società al centro del convegno al Monk Jazz Club
Ultima Ora
  • Enna - Intelligenza artificiale al centro di un seminario all'Università Kore divider
  • Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità divider
  • Calcio - Anche a Enna si festeggia lo scudetto del Napoli divider
  • Finale in Scena per C.U.L.T. – Coreografie Urbane e Linguaggi dei Territori divider
  • "L’arte dell’essere umani": musica, neuroscienze e società al centro del convegno al Monk Jazz Club divider
  • Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità divider
  • Da Roma tagli alle Province, Sicilia in ginocchio: strade a rischio collasso divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Eventi
25 Maggio 2025

"L’arte dell’essere umani": musica, neuroscienze e società al centro del convegno al Monk Jazz Club

Il Monk Jazz Club di Catania, in attesa della stagione estiva “Jazz in Vigna” a Santa Venerina, ospita il 30 e 31 maggio il convegno gratuitothumbnail Monk Jazz Club Palazzo Scammacca del Murgo “L’arte dell’essere umani. Incontro fra neuroscienza, identità e politiche sociali”, un evento che unisce musica, scienza, educazione e impegno sociale. Due giornate con neuroscienziati, musicisti, filosofi, scrittori, docenti e dirigenti scolastici per esplorare i legami tra musica e mente, linguaggio, immagini, genere, neuro-sviluppo e welfare culturale. Tra gli interventi, ospiti internazionali come le neuroscienziate israeliane Ben Soussan e Avirame, e protagonisti del territorio come Agata Polizzi, Claudia Fauzia, Giuseppe Privitera e altri esperti. La musica sarà il filo conduttore di tutte le riflessioni, con performance live degli Odd Intentions al termine della prima giornata.

Iscrizione obbligatoria entro domenica 25 maggio tramite modulo online: https://forms.gle/mWso6ue59P9ABuVw5 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | WhatsApp: 3755249597

  • #MusicaECultura #Neuroscienze #JazzInVigna #MonkJazzClub #ArteEDucazione #WelfareCulturale #InclusioneSociale #MusicaNeuroeducazione
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • #MusicaECultura #Neuroscienze #JazzInVigna #MonkJazzClub #ArteEDucazione #WelfareCulturale #InclusioneSociale #MusicaNeuroeducazione

Eventi - Potrebbe interessarti anche...

"L’arte dell’essere umani": musica, neuroscienze e società al centro del convegno al Monk Jazz Club

Domenica, 25 Maggio 2025 08:14

Il Monk Jazz Club di Catania, in attesa della stagione estiva “Jazz in Vigna” a Santa Venerina, ospita il 30 e 31 maggio il convegno gratuito “L’arte dell’essere umani. Incontro fra neuroscienza,...

Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità

Fiorire di Storia: Floridia celebra l’Ascensione tra memoria, cultura e identità

Domenica, 25 Maggio 2025 08:00

Floridia (SR) - In occasione della festa dell'Ascensione, la sezione FIDAPA di Floridia, guidata da Maria Burgio, promuove il progetto "Fiorire di storia: celebrazione dell’identità floridiana",...

“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto

“I ghiacciai raccontano”: viaggio nel clima del passato e del futuro con il ricercatore polare Federico Scoto

Sabato, 24 Maggio 2025 11:15

Enna – I riflettori della scienza climatica si accendono su Enna: lunedì 26 maggio alle ore 18, presso la Sala Cerere, si terrà il convegno “I ghiacciai raccontano: uno sguardo tra passato, presente...

Enna - L'omaggio degli studenti del plesso

Enna - L'omaggio degli studenti del plesso "Garibaldi" alla Liberazione con il cortometraggio "I partigiani ennesi raccontano"

Sabato, 24 Maggio 2025 09:43

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, nell'ambito del "Progetto Pietre della Memoria", lunedì 26 maggio alle ore 16,00 nell'Aula Magna del Plesso Garibaldi avverrà la presentazione...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica