-
Roma - Il comune di Custonaci si candida per entrare nella lista "patrimonio mondiale dell'umanità"
-
Palermo -Lavoratori part-time, Csa-Cisal annuncia presidio all’Ars il 4 giugno: “Urgente il tempo pieno per evitare pensioni da fame”
-
Palermo - Manifestazione regionale della Cgil sotto l'assessorato regionale alla salute
-
Concluso il progetto pilota “Coltivare le emozioni” all’Istituto Comprensivo Santa Chiara di Enna
-
Pellegrinaggio Giubilare delle Alte Madonie: Speranza e Preghiera per l’Ospedale “Madonna dell’Alto”
-
Sette giovani in prima linea: al via il servizio civile con la Protezione Civile di Enna
-
Enna – Restyling a metà: il Castello di Lombardia tra bellezza e incuria
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Aumenta del 10% il budget di salute per i disabili psichici – un'importante conquista del M5S all’Ars
Con l'approvazione del disegno di legge stralcio sulla sanità da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana, diventa ufficiale l’aumento del 10% del budget di salute che le Asp dovranno destinare ai disabili psichici. Si tratta di un passo fondamentale per tantissime famiglie, che potranno finalmente contare su maggiori risorse per garantire cure adeguate e progetti terapeutici individualizzati volti all’inclusione sociale dei propri cari. A sottolineare l'importanza di questa conquista è Antonio De Luca, capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Ars: “È una grande vittoria, frutto di anni di impegno del nostro Movimento in un settore troppo a lungo dimenticato dalla politica”.
De Luca evidenzia anche un altro importante risultato ottenuto in termini di trasparenza: “Grazie a un nostro emendamento, d’ora in poi l’assessore regionale alla Salute sarà tenuto a presentare ogni anno alla commissione sanità dell’Ars una relazione dettagliata sull’uso dei budget di salute da parte delle Asp siciliane”. “Questi risultati ci rendono soddisfatti – conclude – ma resta ancora molto da fare. Tante famiglie aspettano risposte da anni. È fondamentale, oltre a ottenere nuove norme, garantire l’applicazione effettiva di quelle già esistenti, che troppo spesso restano lettera morta. In Sicilia, il budget di salute è realtà da anni grazie a un emendamento del M5S, ma solo di recente, anche grazie alla nostra pressione, alcune Asp stanno iniziando a rispondere con maggiore attenzione”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo -Lavoratori part-time, Csa-Cisal annuncia presidio all’Ars il 4 giugno: “Urgente il tempo pieno per evitare pensioni da fame”
Giovedì, 29 Maggio 2025 12:30I lavoratori part-time degli enti locali siciliani, finanziati dalla Regione, svolgono ruoli fondamentali per i Comuni, ma da oltre vent’anni attendono di passare a un orario a tempo pieno. Questa...

Palermo - Manifestazione regionale della Cgil sotto l'assessorato regionale alla salute
Giovedì, 29 Maggio 2025 12:23Il diritto alla salute in Sicilia è ormai urgente e non più rinviabile. La Cgil Sicilia, insieme a Spi e Funzione pubblica, ha nuovamente manifestato sotto l’assessorato regionale alla Salute per...

Sette giovani in prima linea: al via il servizio civile con la Protezione Civile di Enna
Giovedì, 29 Maggio 2025 10:58Enna - Sono sette i giovani coraggiosi che hanno deciso di mettersi in gioco e iniziare il loro percorso nel Servizio Civile Universale presso l’Ente Corpo Volontari Protezione Civile di Enna,...

Enna – Restyling a metà: il Castello di Lombardia tra bellezza e incuria
Giovedì, 29 Maggio 2025 10:47Con l’arrivo delle belle giornate e temperature finalmente gradevoli, riscoprire il piacere di una passeggiata all’aria aperta diventa quasi un bisogno naturale. E quale luogo migliore, per...