-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Palermo - Al Teatro Sant'Eugenio lo spettacolo "Il punto G"
Il Teatro Sant’Eugenio, situato in piazza Europa 39/41 a Palermo e diretto artisticamente da Pupella, si prepara a scatenare un’ondata di ilarità con l’arrivo dello spettacolo "Il punto G". La stagione 2024-2025 continua con entusiasmo grazie alla proposta comica che farà sorridere il pubblico nei giorni 2, 3 e 4 maggio.
Lo spettacolo, ideato e scritto da Ernesto Maria Ponte, Salvo Rinaudo, Paride Benassai e Maurizio Bologna, vede la partecipazione di tre talentuosi artisti: Valentino Pizzuto, Ivan Fiore e Lupetto, con la regia affidata a Valentino Pizzuto. L’intrigo della vicenda ruota attorno al personaggio di Andrea (interpretato da Lupetto), un uomo che, dopo essersi trasferito nel suo appartamentino impeccabilmente curato (dove la regola è chiara: prima di varcare la soglia occorre togliersi le scarpe), si ritrova a dover ospitare involontariamente suo padrino Valentino e l’amico musicista Ivan, entrambi messi all’uscita dalle rispettive mogli. Tra equivoci esilaranti e gag ben orchestrate, il divertimento è garantito in ogni scena.
Il cast è arricchito dalla presenza di Enrica Garofalo, diplomata presso la Scuola di Teatro Mario Pupella, e il team tecnico composto da Alessandro Pupella per le luci e Giuseppe Borruso per il suono, che contribuiranno a rendere lo spettacolo un’esperienza coinvolgente.
Gli orari delle rappresentazioni sono i seguenti: venerdì 2 e sabato 3 maggio a partire dalle ore 21, e domenica 4 maggio alle ore 17.45. Ulteriori informazioni e prenotazioni al numero 091.6710494 oppure sul sito www.teatrosanteugenio.it.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...