-
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Rosa, la Cantatrice del Sud
Un omaggio intenso e appassionato a Rosa Balistreri, una delle voci più autentiche della musica popolare siciliana, riconosciuta tra le “Eredità immateriali della Sicilia”. Lo spettacolo, andato in scena al Museo Etnografico “Nunzio Bruno” di Floridia, ha visto protagonista la cantante Debora Troìa, accompagnata dal chitarrista Tobia Vaccaro, storico musicista della Balistreri.
Attraverso canti e narrazioni, la pièce musicale ha ripercorso la vita e l’arte di Rosa Balistreri, intrecciando emozioni e tradizione. L’evento, organizzato dal Museo Nunzio Bruno, dall’Orchestra Barocca Siciliana e dall’associazione Post Cinema, è stato introdotto da Cetty Bruno, direttrice del museo, che ha ricordato il legame personale della sua famiglia con la grande artista.
Debora Troìa ha raccontato il profondo impatto che Rosa ha avuto sulla sua carriera e sulla sua crescita personale, insegnandole il coraggio e la determinazione attraverso il suo canto di lotta e ribellione. Anche Tobia Vaccaro ha sottolineato l’autenticità di Rosa, capace di trasformare la musica in una voce per gli ultimi e gli oppressi.
Brani iconici come Cantu e cuntu, Quannu moru e La pampina di l’aliva hanno emozionato il pubblico, che ha reso omaggio agli artisti con calorosi applausi, rinnovando così il ricordo e l’eredità di Rosa Balistreri.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
Giovedì, 20 Marzo 2025 17:13Sabato 22 marzo alle ore 18.30 andrà in scena "Ciclope", libero adattamento dall’omonimo dramma satiresco di Euripide con la regia di Michalis Traitsis (Balamòs Teatro). Il Ciclope di Euripide è...

Cinema e Inclusione: il progetto Talking About Me alla Casa Circondariale di Enna
Giovedì, 20 Marzo 2025 05:51La Casa Circondariale di Enna ha ospitato un evento cinematografico nell’ambito del progetto Talking about me – Racconti di inclusione, parte del Piano Nazionale per il Cinema e le Immagini per la...

Reggio Calabria - Morta Nadia Cassini stella della commedia sexy all'italiana
Mercoledì, 19 Marzo 2025 17:40E' morta ieri all'età di 76 anni, nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da tempo, Nadia Cassini, attrice del filone della commedia sexy all'italiana e poi tra le prime sex symbol delle...

Un Weekend Intenso per il Teatro Stabile di Catania
Mercoledì, 19 Marzo 2025 06:49Il Teatro Stabile di Catania propone una bella settimana ricca di appuntamenti con due spettacoli fuori abbonamento. Sabato 22 marzo alle 17:30 , alla Sala Verga, andrà in scena “L'isola sconosciuta...