-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Ultima Giornata di "Documentaria On The Road" a Enna: Cinema Documentario e Migrazioni
Martedì 22 ottobre a Enna si chiude la rassegna "Documentaria On The Road", dedicata al cinema documentario d'autore e organizzata in collaborazione con il Documentaria Festival di Noto, il Garage Arts Platform e l'Università Kore di Enna. L'evento è patrocinato dal Comune di Enna e focalizzato sul tema delle migrazioni.
Alle 15, presso l'Auditorium Pettinato della Kore, verrà proiettato e discusso con gli studenti "After The Bridge", un documentario di Marzia Toscano e Davide Rizzo. Durante l'incontro, moderato dal professore Andrea Rabbito, si collegherà anche Joshua Wahlen, co-organizzatore del Festival Documentaria. La giornata proseguirà alle 19:30 presso Garage con una seconda proiezione del film, seguita da una cena sociale in collaborazione con il mulino bio Convegno Di Marte.
"After The Bridge" racconta la storia di Valeria Collina, madre di un jihadista coinvolto nell'attentato del London Bridge del 2017, e la sua dolorosa ricerca di una nuova vita dopo il dramma. Questo evento conclude la prima edizione della rassegna "On The Road", il cui scopo è portare il cinema documentario fuori dai circuiti convenzionali e favorire nuove sinergie tra comunità, studenti e associazioni.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...