-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Premio Città di Catania 2024: Un Trionfo di Arte, Talento e Opportunità
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2024 del Premio Città di Catania, il prestigioso concorso internazionale di danza classica e contemporanea che ha illuminato il palcoscenico del Teatro Stabile.
La competizione ha visto la partecipazione di circa cento ballerini provenienti da tutta Italia, giudicati da un’autorevole giuria composta da Claudia Zaccari (presidente di giuria e madrina dell’evento), Carlos Iturrioz, Davide Bombana e l’étoile Joy Womack. Proprio Womack, prima ballerina americana ad aver firmato un contratto con il Bolshoi Ballet, ha incantato il pubblico con una straordinaria esibizione nel gran galà finale.
Durante la manifestazione sono stati assegnati dieci premi speciali per musicalità, eleganza scenica ed espressività, oltre a più di trenta borse di studio. Queste opportunità consentiranno a giovani talenti di affinare le proprie abilità in prestigiose scuole di danza in Brasile, Portogallo, Spagna e in diverse regioni italiane come Abruzzo, Toscana, Campania e Sicilia.
La direzione artistica è stata affidata a Rossana Tortora, che dal 1989 continua a rendere questo evento un punto di riferimento per la danza internazionale e un trampolino di lancio per i talenti siciliani. Il Premio Città di Catania non è solo una competizione, ma anche un’opportunità unica per giovani ballerini di affermarsi nel panorama artistico globale.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...