-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"La Magia della Terra": il corto di Alessandro Alicata al Festival Rai "Tulipani di Seta Nera"
È una riflessione intensa e poetica quella proposta dal giovane regista Alessandro Alicata con il suo cortometraggio "La Magia della Terra", selezionato per il Festival Internazionale della Cinematografia Sociale Rai "Tulipani di Seta Nera". Un’opera che racconta, con sguardo profondo e delicato, il progressivo svanire di un mondo rurale fatto di sacrifici, memoria e radici.
Il film affronta con sensibilità il tema della solitudine degli anziani, agricoltori di una vita, oggi spesso costretti ad abbandonare le proprie terre per mancanza di eredi disposti a continuare. «Con il passare degli anni – spiega Alicata – la fatica diventa insostenibile. E così, senza nessuno a raccogliere la loro eredità, molti si vedono costretti, con dolore, a vendere i loro terreni».
Ma "La Magia della Terra" non è solo un grido di dolore, è anche un messaggio di speranza. I protagonisti più giovani, consapevoli delle difficoltà ma anche del valore delle radici, scelgono di investire il proprio futuro per coltivare non solo la terra, ma anche il senso di appartenenza e identità. Un atto d’amore verso il passato, ma soprattutto verso un futuro più consapevole e autentico.
Il cortometraggio si distingue anche per la qualità del cast, che vede la partecipazione dello stesso regista Alessandro Alicata, insieme a Jonis Bascir, Luca Del Prete, Matilde Sofia Fazio, Vincenzo Della Corte e Angelo Faraci, capaci di restituire con intensità il passaggio di testimone tra le generazioni, in un mondo che combatte tra abbandono e rinascita.
Il Festival "Tulipani di Seta Nera", da sempre attento alle nuove voci del cinema sociale, offre a "La Magia della Terra" una vetrina importante. Ma ora tocca al pubblico: fino al 30 aprile sarà possibile sostenere il cortometraggio votandolo online sul sito ufficiale della manifestazione.
Un’occasione per premiare il talento e il coraggio di chi, come Alicata, sceglie di raccontare la bellezza che resiste, anche nella fatica.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...