-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - Al Monk Jazz Club “Arias”: canti, cantos, cantileni e corde
Prosegue la stagione 2024 del jazz club di Palazzo Scammacca del Murgo a Catania, ideato e gestito dall’associazione Algos: l’8 e il 9 novembre, l’Italia delle regioni e il Brasile si incontrano in “Arias” con i concerti del quartetto formato dal chitarrista honduregno Roberto Taufic e da tre cantanti d’eccezione – la sarda Francesca Corrias, la siciliana Daniela Spalletta e l’abruzzese Cristina Renzetti – prosegue la stagione 2024 del jazz club di Palazzo Scammacca del Murgo a Catania, ideato e gestito dall’associazione Algos.
Dino Rubino, direttore artistico del Monk, spiega che: «Roberto conosce Catania ormai abbastanza bene perché lo scorso anno ha insegnato al Conservatorio. Verrà accompagnato da tre fantastiche cantanti per un concerto di grandi suggestioni».
Nato in Honduras da madre palestinese Roberto Taufic si trasferisce in Brasile con la famiglia a cinque anni. Si è perfezionato negli studi negli Anni '90 in Italia.
Cantante, musicista e compositrice la cagliaritana Francesca Corrias ha inciso il disco “Still Chime“, a nome dell’arpista Marcella Carboni con Yuri Goloubez e Francesco D’Auria edito da Blue Serge. Ha collaborato con . Gavino Murgia, David Linx, Paolo Fresu, Perico Sambeat e Maria Pia De Vito.
La siciliana Daniela Spalletta viene definita dalla
rivista americana DownBeat “Una voce di seta, dalle notevoli agilità ed estensione”. Vincitrice del Premio Claudio Abbado, del Premio Nazionale delle Arti, del Tony Scott Jazz Award è ospite in festival e venue internazionali.
Cristina Renzetti, ternana di nascita e bolognese d’adozione, è cantante, autrice e didatta. “Dieci lune” è il suo secondo album da solista del 2017 in italiano con arrangiamenti liberi ed estemporanei di Enzo Pietropaoli, Federico Casagrande, Alessandro Paternesi e Francesco Ponticelli.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...