-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Catania - Musica, Inclusione e Cittadinanza: il concerto dell'Orchestra per la Pace
In una luminosa mattinata di sole, gli allievi dell'Orchestra per la Pace e l'Inclusione dell'Istituto comprensivo “Giuseppe Parini” di Catania si sono esibiti sul sagrato di San Nicolò l'Arena in piazza Dante a Catania, con entusiasmo e maturità. L'evento è stato il culmine del progetto “La polis delle arti 3” , promosso dall'Associazione Darshan in collaborazione con Algos, nell'ambito di “Palcoscenico Catania – La bellezza senza confini” , un'iniziativa del Comune di Catania per diffondere la cultura nei quartieri periferici e nei centri storici difficili.
Guidati dal Maestro Giuseppe Privitera, docente e socio Algos, gli studenti hanno dimostrato dedizione e responsabilità, regalando al pubblico una performance coinvolgente. Il repertorio ha anche brani di impegno civile come “Cento passi” e “Pensa” , inni alla fratellanza come “Mestizaje” , e classici jazz e blues eseguiti con il contributo di ospiti illustri, Francesco Cafiso e Dino Rubino.
Il progetto, sostenuto dalla dirigente scolastica Carmela Trovato e dai docenti di indirizzo musicale, è un esempio di come la scuola possa promuovere l'inclusione, la sensibilità artistica e la cittadinanza attiva. L'Orchestra, attraverso la musica, si conferma un simbolo di dialogo, impegno sociale e crescita comunitaria, trasformando ogni concerto in un momento di condivisione e speranza per il futuro.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...