-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Addio a Eleonora Giorgi: un ultimo inno alla vita
Eleonora Giorgi si è spenta a 71 anni, sconfitta da un tumore al pancreas giunto all'ultimo stadio con metastasi al cervello. Un destino inesorabile che lei ha affrontato con coraggio e trasparenza, raccontando ogni fase della malattia per trasmettere un messaggio di amore per la vita. "Non fatevi mangiare da ansie inutili, voglio più vita nei giorni che mi rimangono", aveva detto, invitando tutti a non sprecare il tempo dietro gelosie, paure e frustrazioni.
Negli ultimi giorni era ricoverata nella clinica Paideia di Roma per la terapia del dolore, poiché la malattia le aveva ormai impedito di compiere anche i gesti più semplici, come fare pochi passi. La famiglia ha annunciato la sua scomparsa con un messaggio pieno d'affetto: "Stamattina Eleonora Giorgi si è spenta serenamente nell'amore e nell'abbraccio dei suoi figli e dei suoi affetti".
Un amore che l'ha accompagnata fino alla fine
A darle forza nel suo ultimo periodo di vita sono stati l'amore dei suoi figli, Andrea e Paolo, e la presenza dell'ex marito Massimo Ciavarro. Ma soprattutto, il suo cuore batteva per il nipotino Gabriele, figlio di Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia, la nuora che Eleonora chiamava affettuosamente "nuvola rosa".
Fino all'ultimo, ha combattuto con dignità, senza perdere la sua voglia di vivere. "Non c'è futuro per me, ma voglio che tutto succeda il più tardi possibile. Ogni giorno è un regalo", aveva dichiarato, lasciando un'eredità di speranza e consapevolezza. Con la sua scomparsa, il mondo dello spettacolo perde un'icona di bellezza, talento e forza d'animo, ma il suo messaggio continuerà a vivere nel cuore di chi l'ha amata.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...