-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Seconda giornata di "Documentaria On The Road" all'Università Kore di Enna: proiezioni e incontri sul tema delle migrazioni
Martedì 15 ottobre, presso l'Università Kore e il Garage Arts Platform di Enna Bassa, si terrà la seconda giornata del programma "Documentaria On The Road", patrocinata dal Comune di Enna. Alle 15, nell'Auditorium Pettinato del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, gli studenti incontreranno il regista Gabriele Licchelli e assisteranno alla proiezione del suo documentario "Go, Friend, Go". L'incontro sarà moderato dal professore Andrea Rabbito e vedrà la partecipazione di rappresentanti dell'Associazione Garage e del team del Festival del Cinema Documentario di Noto.
Alle 19:30, al Garage Arts Platform, ci sarà una seconda proiezione del film, seguita da un talk con il regista e una cena sociale. L'ingresso è a pagamento (5/3 euro).
Il film "Go, Friend, Go" esplora il drammatico percorso della rotta balcanica intrapreso da migliaia di migranti in cerca di un futuro in Europa. Attraverso frammenti di storie e luoghi, il documentario invita lo spettatore a immedesimarsi nelle difficoltà e speranze di chi affronta questo duro viaggio, spesso interrotto con violenza dalla polizia di frontiera. Il tema delle migrazioni era già stato affrontato il 7 ottobre con la proiezione di "The Milky Way" di Luigi D'Alife, che si concentrava sulla rotta migratoria tra Italia e Francia.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...