-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Reggio Calabria - Morta Nadia Cassini stella della commedia sexy all'italiana
E' morta ieri all'età di 76 anni, nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da tempo, Nadia Cassini, attrice del filone della commedia sexy all'italiana e poi tra le prime sex symbol delle tv di Silvio Berlusconi.
Nata col nome Gianna Lou Müller il 2 gennaio 1949 a Woodstock, durante una tournée dei genitori, acquisì il nome d'arte di Nadia Cassini dopo aver sposato, appena ventenne, il cinquantaquattrenne giornalista Igor Cassini Loiewski.
Il padre era Harrison Müller, statunitense di origini tedesche e la madre Patricia Noto, statunitense di origini italiane.
Nella sua carriera ha recitato con Lino Banfi, Alvaro Vitali, Mario Carotenuto, Renzo Montagnani, Lando Buzzanca.
Negli Anni Ottanta dal cinema passò con altrettanto successo alla tv di Berlusconi con partecipazioni a «Premiatissima» nel 1983 su Canale 5 con Amanda Lear, a «Drive In» nel 1984 su Italia 1 ed a «Risatissima» nel 1985 di nuovo su Canale 5 con Lino Banfi, Carmen Russo, Edwige Fenech e Lino Toffolo.
Ha poi lavorato in Francia e negli Stati Uniti. Si allontanò dalle scene per via di un lifting mal riuscito che le rovinò il viso.
I funerali si svolgeranno a Melito Porto Salvo nella cappella di famiglia del marito Giuseppe Furfaro, mercante d'arte di Reggio Calabria, venerdì 21 marzo.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Hangartfest dà il via alla stagione 2025 con una serie di eventi all’insegna della partecipazione e della creatività. Sabato 26 aprile, si...

Messina - Anteprima nazionale per il thriller “Hidden – Sepolto nell’ombra”
Martedì, 22 Aprile 2025 12:09Giovedì 24 aprile, alle ore 20.30, il Multisala Apollo di Messina ospiterà la prima nazionale di “Hidden – Sepolto nell’ombra”, il nuovo psychological thriller scritto e diretto dal regista...

"La Magia della Terra": il corto di Alessandro Alicata al Festival Rai "Tulipani di Seta Nera"
Martedì, 22 Aprile 2025 07:44È una riflessione intensa e poetica quella proposta dal giovane regista Alessandro Alicata con il suo cortometraggio "La Magia della Terra", selezionato per il Festival Internazionale della...

Palermo - Concluso il Festival siciliano del Cineclub dei piccoli
Giovedì, 17 Aprile 2025 17:25Si è conclusa a Palermo, con la cerimonia di consegna dei diplomi, la quinta edizione del Cineclub dei Piccoli, il primo festival siciliano interamente dedicato ai più giovani. L’evento si è tenuto...