- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Zone d'Ombra: la nuova stagione del Teatro da Kamera a Palermo
Dal 19 novembre al 17 dicembre, il Teatro Agricantus di Palermo, diretto da Vito Meccio, ospiterà la stagione teatrale Zone d'Ombra, curata da Gaia Vitanza. Cinque spettacoli di prosa contemporanea animeranno i martedì sera, esplorando emozioni profonde attraverso narrazione, musica, poesia e ironia.
Gli spettacoli in programma:
- “Parisea” (19 novembre) – Monologo di Marco Manera che racconta il sogno di un bambino di creare una città ideale nella Sicilia arcaica, tra mafia e povertà.
- “Notte intera senza sonno” (26 novembre) – Omaggio a Rosa Balistreri, scritto da Marco Alessi e Salvo Rinaudo, con Giovanna Criscuolo, che reinterpreta la cantautrice in un ipotetico Sanremo 1973.
- “Fuoco dell'interno” (3 dicembre) – Sofia Muscato affronta con ironia l’Inferno della Divina Commedia, reinterpretando Dante in chiave siciliana e umoristica.
- “Un colpo di pistola” (10 dicembre) – Monologo drammatico di Clelia Cucco, ispirato a Natalia Ginzburg, che esplora il dolore e la violenza di una donna tradita.
- “Tutte le fiabe con cui non voglio rovinarti” (17 dicembre) – Gaia Vitanza e Rosanna Mercurio offrono una riflessione irriverente sui miti della letteratura per ragazzi e il loro impatto sull’età adulta.
La stagione è sostenuta dalla Regione Siciliana e dal Ministero della Cultura, riconoscendo il valore artistico del Teatro Agricantus.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
Venerdì, 24 Gennaio 2025 11:54S’intitola "La parte mancante dell'angelo", lo spettacolo che andrà in scena alle 21 di sabato 25 e alle 18 di domenica 26 gennaio al Piccolo Teatro dei Biscottari, gestito dall’associazione...
Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
Mercoledì, 22 Gennaio 2025 12:09A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol. 1”, lo spettacolo transmediale realizzato dal collettivo catanese Okiees che...
Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
Martedì, 21 Gennaio 2025 08:53Grande interesse ha suscitato il "Concorso Internazionale di Corti Performativi" nell’ambito di "Teatri Riflessi", festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato...
Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
Lunedì, 20 Gennaio 2025 17:23La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania porterà in scena da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio lo spettacolo “A torto o a ragione” di Ronald Harwood con la regia Giovanni Anfuso: una nuova...