-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Messina - "Avventure in Cineteca": l'esplorazione del mondo del cinema in quattro istituti comprensivi della provincia
Nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, è in pieno svolgimento il progetto “Avventure in Cineteca” promosso dall’Associazione Culturale Cineforum Orione in partenariato con Associazione Arknoah, Comune di Messina e Università degli Studi di Messina e ospitato al Cinema Lux.
Forte del successo della prima edizione, culminata con la produzione di un cortometraggio poi selezionato al Festival di Giffoni, il progetto abbraccia una rete di scuole di cui fanno parte gli Istituti Comprensivi cittadini “San Francesco di Paola”, “Paino – Gravitelli” e “Manzoni – Dina e Clarenza”, e l’I.C. “Stefano D’arrigo” di Alì Terme.
“Avventure in Cineteca”, coordinato dal formatore OEV Francesco Torre con la supervisione del responsabile scientifico Nino Genovese, propone agli oltre 400 studenti beneficiari un percorso teorico-pratico nella Storia e nelle storie del cinema, un viaggio esplorativo tra gli autori, le tecniche, le star e i protagonisti della settima arte: particolare attenzione è dedicata al linguaggio cinematografico con laboratori pratici.
Al termine del percorso didattico, anche per monitorare il raggiungimento degli obiettivi educativi, bambine e bambini saranno invitati al Cinema Lux per a partecipare ad un gioco a squadre per ricollocare nell’ordine corretto i principali avvenimenti, personaggi, film lungo la linea del tempo.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...