-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
MOFF 2025: Al via la nuova edizione del Messina Opera Film Festival
Dopo il successo della scorsa edizione, il Messina Opera Film Festival (MOFF) si prepara all'edizione 2025, che si terrà dal 29 novembre al 7 dicembre presso la Sala Laudamo e altri spazi culturali della città.
È già online il bando per il concorso di cortometraggi , dedicato alla creatività ispirata all'opera lirica. Sono ammesse opere italiane e internazionali di massimo 15 minuti che raccontino storie legate all'opera o ne utilizzino elementi musicali e scenici. Le iscrizioni sono aperte tramite email o la piattaforma FilmFreeway , dove sono già pervenuti oltre 200 corti.
Nell'edizione 2024 il Premio Emi Mammoliti è andato a Josephine di Antonia Bain, mentre Brainland di Chiara D'Anna ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria. Il Premio per la migliore interpretazione è stato assegnato a Omar Martì per Paraules d'un somriure .
Il MOFF continua a crescere a livello internazionale, consolidando la sua posizione come unico festival che fonde cinema e opera lirica. Anche per il 2025 saranno assegnati tre premi:
- Miglior cortometraggio (€1.200)
- Premio Speciale della Giuria (€500)
- Migliore interpretazione (€300)
Il festival è promosso da La Zattera dell'Arte, EAR Teatro di Messina, Sicilia Film Commission, Comune di Messina e Ministero della Cultura .
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...