-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Partiture: un viaggio nei linguaggi innovativi della musica contemporanea
La rassegna "Partiture", dedicata alle forme musicali più innovative e sperimentali tra elettronica, neoclassica e contemporanea, torna con un evento imperdibile. Giovedì 20 febbraio, alle ore 21, Zo Centro Culture Contemporanee di Catania ospiterà il live di Grand River & Abul Mogard, un duo che incarna l'essenza della ricerca sonora e della profondità espressiva.
La collaborazione tra Grand River e Abul Mogard ha dato vita, nel giugno dello scorso anno, all'album In uno spazio immenso, pubblicato dall'etichetta Light-years di Caterina Barbieri. Un'opera dinamica e toccante, che si muove in equilibrio tra la semplicità dei suoni minimali e la complessità emotiva, capace di mettere in luce sia i ritmi illusori sia le trame dense e quasi opprimenti della vita. L'album sarà presentato dal vivo in un'esperienza immersiva che invita all'introspezione e alla contemplazione.
Quando il frastuono del mondo si dissolve in un sussurro e il vuoto prende il posto del caos, il tempo sembra sospeso, offrendo all'immaginazione una tela vasta e aperta da riempire con riflessione e astrazione. Con il loro primo lavoro insieme, Grand River e Abul Mogard esplorano questa dimensione, catturando atemporalità, splendore e quiete con un linguaggio sonoro sicuro e impressionistico. In uno spazio immenso si muove tra grandiosità lirica e semplicità sfumata, rivelando le sottili trame del suono in un gioco di luci e ombre.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...