- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Torna il "Festival dei Circoli del Cinema" al Cinema Lux di Messina
Ritorna l'appuntamento con il Festival Dei Circoli del Cinema da venerdì 22 a domenica 24 novembre al Cinema Lux di Messina. Il festival si sviluppa con l'obiettivo di promuovere il dialogo tra i diversi soggetti della filiera cinematografica e potenziare le attività rivolte al pubblico. L'edizione del 2024 ha infatti come sottotitolo "Dalla parte del pubblico", presentandosi quindi come un festival dedicato all'identità e alle prospettive sociali e culturali dei cinecircoli contemporanei.
L'inaugurazione, giorno 22 alle 19, si aprirà con la premiazione al Miglior documentario italiano sul Cinema 2024, assegnato dal giornalista Franco Cicero ad Antonietta De Lillo per il suo "L'occhio della gallina". Sabato 23 invece alle 21 si terrà un evento celebrativo per festeggiare i 70 anni di Cinema Lux, un traguardo storico che il Cineforum Orione - dal 2022 gestore dello spazio - vuole condividere proiettando il film che più di tutti ha saputo rappresentare l'amore per il cinema e la sua importanza sociale: "Nuovo Cinema Paradiso" di Giuseppe Tornatore.
Peer la conclusione, giorno 24 alle 20:30, è prevista la proiezione in anteprima cittadina del film "Il giudice e il boss", di Pasquale Scimeca, che sarà presente in sala e incontrerà il pubblico messinese per raccontare la figura di Cesare Terranova, politico e magistrato assassinato da Cosa Nostra il 25 settembre 1979 con il suo collaboratore Lenin Mancuso.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
Venerdì, 24 Gennaio 2025 11:54S’intitola "La parte mancante dell'angelo", lo spettacolo che andrà in scena alle 21 di sabato 25 e alle 18 di domenica 26 gennaio al Piccolo Teatro dei Biscottari, gestito dall’associazione...
Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
Mercoledì, 22 Gennaio 2025 12:09A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol. 1”, lo spettacolo transmediale realizzato dal collettivo catanese Okiees che...
Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
Martedì, 21 Gennaio 2025 08:53Grande interesse ha suscitato il "Concorso Internazionale di Corti Performativi" nell’ambito di "Teatri Riflessi", festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato...
Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
Lunedì, 20 Gennaio 2025 17:23La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania porterà in scena da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio lo spettacolo “A torto o a ragione” di Ronald Harwood con la regia Giovanni Anfuso: una nuova...