-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Sanremo - Festival di Musica Cristiana: trionfa Piero Chiappano, e ora si punta a New York
Piero Chiappano, cantautore di Gaggiano (MI), ha conquistato la quarta edizione del Sanremo Christian Music Festival con il brano Una strada in mezzo al cielo . Il podio si completa con Gipsy Fiorucci ( Regina del suo regno ) al secondo posto e Gabylo ( Ho fede ) al terzo.
La giuria, presieduta dal discografico Michele Schembri , ha visto tra i membri anche il produttore Marco Camasso , l'autore e vincitore del premio "Mia Martini" Genny Cusopoli e l'interprete Carlo Famularo , che si sono esibiti come ospiti. La giuria è stata coordinata dall'Avv. Brunella Postiglione .
Oltre ai vincitori principali, sono stati assegnati premi speciali a:
- Tony Strano ( Vento ) – Miglior interprete
- Gruppo Odissea ( C'è un tempo per amare ) – Miglior gruppo
- Renato Belluccio ( La guerra è finita andiamo in pace ) – Miglior testo
- Xada ( Fantasie ) – Migliore composizione
- Raffaele Mario Arteca ( Core 'e mamma ) – Premio della Stampa
- Francesco Bartoletti ( Sei la mia roccia ) – Premio Papa Giovanni Paolo II
- Gina Palmieri ( Rosa ) – Premio Alberto Testa
- Figli del Padre ( Le dieci vergini ) – Premio Speciale Festival
L'evento, organizzato dal Direttore artistico Fabrizio Venturi , si è svolto il 14 e 15 febbraio 2025 nello storico Teatro FOS di Sanremo, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana. È stato trasmesso in diretta su Facebook, YouTube, Rete Tv Italia e Radio Amore. La conduzione è stata affidata a Carmen Attardi insieme a Venturi.
Con il patrocinio di Senato, Camera dei Deputati, Regione Liguria e Provincia di Imperia , il Festival ha celebrato Papa Francesco e il Giubileo . Venturi ha inoltre annunciato un ambizioso progetto: portare il Sanremo Christian Music Festival a New York .
"Vogliamo creare un ponte musicale tra Italia e Stati Uniti, patria della Christian Music, per unire tradizioni e sonorità in un incontro storico. Il nostro obiettivo è lodare Dio attraverso la musica e diffondere la gioia della fede cristiana" , ha dichiarato Venturi.
Il sogno della musica cristiana italiana è pronto a volare oltreoceano.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...