-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
Grande interesse ha suscitato il "Concorso Internazionale di Corti Performativi" nell’ambito di "Teatri Riflessi", festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato dall’associazione "IterCulture". Il concorso, dedicato a opere brevi dal vivo di danza, teatro, circo contemporaneo e performance multidisciplinare, nasce con l’obiettivo di stimolare la produzione artistica legata al formato del corto.
Alla data di chiusura del bando, 7 dicembre 2024, sono state avanzate 383 candidature provenienti da 50 paesi diversi, con oltre il 57% delle opere inviate dall’estero: in particolare 164 italiane, 155 europee, 25 americane, 24 asiatiche e 5 africane.
Queste le 13 opere selezionate dalla direzione artistica e dal comitato artistico consultivo:
- Ali ptice sanjajo o letenju? / Do Birds Dream of Flying? di Fabla Collective (Slovenia)
- A volo d’angelo di Canzi / Cottini (Lombardia, Italia)
- Block di Zhang Yutong e Li Tuokun (Hong Kong, Cina)
- Bunker di Rebecca Margolick (Canada)
- DISCO 142 di Ferenc Fehér (Ungheria)
- Good Vibes Only (beta test) di Francesca Santamaria (Puglia, Italia)
- LeatherBetter di Andrea Givanovitch (Francia)
- One on One di Anna Ozerskaia (Svezia)
- Oru & Kreya di EYAS Dance Project (Spagna)
- Speechless di Heung Won Lee (Corea del Sud | Lituania)
- Tales to Disturb di Laura Daelemans (Belgio)
- When the mouth died the other body parts were deciding which of them would bury it di Vasilii Berezin (Estonia | Francia)
- Zhèngzhì bù Zhèngquè! (Politicamente Scorretto!) di Gianluca Iumiento (Sicilia, Italia)
Gli spettacoli saranno presentati dal 17 al 19 luglio 2025 presso il Teatro all’aperto “Falcone e Borsellino” e in piazza Umberto I a Zafferana Etnea (CT). Artisti e artiste andranno in scena di fronte a un ampio gruppo nazionale e internazionale di direttori di festival, teatri, circuiti e centri di residenza, insieme a giornalisti e critici di arti performative, che decreteranno i vincitori.
Teatri Riflessi, Festival internazionale di danza e teatro contemporanei, è organizzato dall’associazione culturale IterCulture, in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea e il patrocinio della Regione Siciliana, del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana e del DAMS dell’Università di Messina.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...