-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Biomes – Il coinvolgente album di Ruggiero Mascellino
Si intitola Biomes il nuovo album del pianista, fisarmonicista e compositore palermitano Ruggiero Mascellino, uscito nel 2024. Si tratta di un lavoro che unisce le atmosfere messicane con la sensibilità mediterranea, l'artista, infatti, trova ispirazione da un documentario girato in Messico; il progetto musicale invita l’ascoltatore a un viaggio sonoro che celebra la bellezza della natura e il profondo legame tra uomo e ambiente, riflettendo sulla diversità dei biomi terrestri.
Biomes, in tutte le nove tracce che lo compongono, esplora le meraviglie di biomi come la tundra, la foresta pluviale, il deserto e la savana, unendo strumenti tradizionali e moderni: pianoforte, fisarmonica, chitarre, contrabbasso, batteria, percussioni e suoni digitali.
Una delle particolarità di Biomes è l’utilizzo delle pulsazioni cardiache di Mascellino, integrate in un brano dell'album. Il compositore racconta: “Durante una visita cardiologica, mentre ero sdraiato in assoluto silenzio, sentivo ben scandito il battito del mio cuore. La cosa mi ha subito affascinato e ho deciso di integrarlo nel mio disco. L’ho campionato e inserito in Waterfull, dove il ritmo della pulsazione si fonde con vere percussioni”.
Il disco è un omaggio al collaboratore e amico Enzo Puccio, il cui contributo è stato fondamentale per la realizzazione del progetto. Mascellino continua: “L’esperienza del documentario è stata incredibile. Le immagini sono spettacolari e anche se ho lavorato a distanza, le idee musicali hanno ispirato le immagini.
L'album è distribuito da Egea Music ed è disponibile su tutte le piattaforme digitali, mentre la versione fisica può essere ordinata presso La Feltrinelli e Mondadori.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...