-
Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
-
Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
-
Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
-
Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
-
Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
-
Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
-
Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Successo emozionante al Teatro Neglia per lo spettacolo "Dalla Terrazza di Casa Mia": un viaggio tra memoria e musica
Grande successo al Teatro "Francesco Paolo Neglia" di Enna per lo spettacolo Dalla Terrazza di Casa Mia , un'affascinante combinazione di recitazione e canto basato sui testi di Giuseppe Ferrante, scrittore ennese di 92 anni.
Protagonisti sul palco Carlo Greca e Alfio Patti, che con maestria e sensibilità hanno dato vita a oltre un'ora di intenso spettacolo. Tra musica e parole, il numeroso pubblico ha compiuto un viaggio immaginario attraverso la storia di Enna: dall'arrivo del treno a Castrogiovanni (l'antico nome della città), al periodo fascista, toccando temi come l'emigrazione e l'omofobia.
Un autentico tributo di Ferrante alla sua città natale, reso ancora più suggestivo dalla regia impeccabile di Duilio Greca. Tra gli applausi e gli elogi ricevuti, spicca un commento significativo:
"L'intelligenza e la cultura di Pino Ferrante, la voce e l'identificazione di Carlo Greca, l'armonia musicale di Alfio Patti hanno permesso di sentire sulla propria pelle le ancestrali" e tremende sofferenze di una società che ancora non si affacciava alla modernità."
Un'opera che non solo ha omaggiato il passato, ma ha saputo emozionare, coinvolgere e lasciare un segno profondo nel cuore degli spettatori.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...
![Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24232_524.jpg)
Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
Venerdì, 24 Gennaio 2025 11:54S’intitola "La parte mancante dell'angelo", lo spettacolo che andrà in scena alle 21 di sabato 25 e alle 18 di domenica 26 gennaio al Piccolo Teatro dei Biscottari, gestito dall’associazione...
![Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24199_524.jpg)
Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
Mercoledì, 22 Gennaio 2025 12:09A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol. 1”, lo spettacolo transmediale realizzato dal collettivo catanese Okiees che...
![Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24175_524.png)
Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
Martedì, 21 Gennaio 2025 08:53Grande interesse ha suscitato il "Concorso Internazionale di Corti Performativi" nell’ambito di "Teatri Riflessi", festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato...
![Catania -](/images/thumbnails/mod_minifrontpage/24167_524.jpg)
Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
Lunedì, 20 Gennaio 2025 17:23La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania porterà in scena da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio lo spettacolo “A torto o a ragione” di Ronald Harwood con la regia Giovanni Anfuso: una nuova...