-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Calendario Natalizio 2023: Cultura e Inclusione a Messina
Il Coro Lirico Siciliano e l'Associazione D'aRteventi presentano il programma natalizio per la III e V Circoscrizione di Messina. L'iniziativa rientra nell'accordo di programma tra il Ministero della Cultura e la Città di Messina attraverso il Bando Periferie, che mira a promuovere spettacoli dal vivo con l'obiettivo di inclusione sociale, valorizzazione del patrimonio culturale e riequilibrio territoriale. Gli eventi sono stati organizzati in collaborazione con le Circoscrizioni locali, coinvolgendo attivamente le comunità.
Un Cartellone Ricco e Variegato
Il programma è stato sviluppato in sinergia con i Presidenti Alessandro Cacciotto (III Circoscrizione) e Raffaele Verso (V Circoscrizione), i rispettivi consiglieri e diverse realtà del territorio. Le attività proposte spaziano tra spettacoli teatrali, musicali, danza, laboratori artistici e iniziative performative. Tra le collaborazioni principali:
Teatro: a cura della Compagnia "Il Cuore di Argante" con la regia di Giuseppe Spicuglia.
Danza: a cura dello Studio Danza di Mariangela Bonanno, con ballerini di Hip Hop e Break Dance.
Musica: performance del Coro "Note Colorate" diretto dal M° Giovanni Mundo, affiancato dagli artisti e solisti del Coro Lirico Siciliano e da nomi noti della musica leggera, come Pierdavide Carone e Mario Venuti.
Laboratori: attività nella natura con l'Associazione Mater Vitae e laboratori di pittura promossi dal Centro Studi Michele Panebianco.
Gli appuntamenti musicali includono tributi a Lucio Dalla e Franco Battiato, oltre a brani della tradizione natalizia italiana e internazionale.
Un Impegno per la Comunità
Il progetto si distingue per l’attenzione verso realtà fragili e marginali, come l’Istituto Penitenziario di Messina e l’Associazione Le.L.A.T. (Lega Lotta Aids e Tossicodipendenza), creando opportunità di inclusione e partecipazione. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a scuole, parroci e tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita degli eventi.
Accesso Gratuito per Tutti
Tutti gli eventi all’aperto sono gratuiti fino a esaurimento posti, confermando l’impegno a rendere la cultura accessibile a ogni cittadino e promuovere la diffusione dell'arte nelle diverse aree di Messina.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...