- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Inizia a Messina il tour siciliano di Il Ladro di Stelle Cadenti , la fiaba cinematografica di Horcynus Productions
Partendo dalla sua città natale e sede della produzione, Messina, prende il via il tour siciliano di Il Ladro di Stelle Cadenti , film diretto da Francisco Saia e prodotto da Horcynus Productions. La pellicola, basata sulla sceneggiatura di Paolo Picciolo e sull'omonimo racconto di Patrizia Vicari, vede un cast variegato tra cui Clizia Fornasier e Jacopo Rampini. La prima proiezione è prevista per venerdì 8 novembre al Cinema Apollo di Messina, con replica in altre città siciliane: Barcellona Pozzo di Gotto, Palermo, e Alì Terme, per poi approdare il 13 novembre al Multisala Lumiere di Reggio Calabria.
La storia segue la vita di Camillo "Milo" Favara, un uomo che da bambino fa un desiderio speciale a una stella cadente. Da adulto, Milo diventa "il ladro di stelle cadenti", incaricato di proteggere i desideri espressi dagli altri. Attraverso le sue esperienze, Il Ladro di Stelle Cadenti esplora i rischi e le lezioni legate ai sogni realizzati e alle speranze inappagate, tracciando un percorso dalla giovinezza alla maturità. La colonna sonora, composta da Francesco Marzola, include la title track "My lucky stars", interpretata da Paul Hughes e scritta da Byron Hill e Roger Brown.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
Venerdì, 24 Gennaio 2025 11:54S’intitola "La parte mancante dell'angelo", lo spettacolo che andrà in scena alle 21 di sabato 25 e alle 18 di domenica 26 gennaio al Piccolo Teatro dei Biscottari, gestito dall’associazione...
Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
Mercoledì, 22 Gennaio 2025 12:09A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol. 1”, lo spettacolo transmediale realizzato dal collettivo catanese Okiees che...
Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
Martedì, 21 Gennaio 2025 08:53Grande interesse ha suscitato il "Concorso Internazionale di Corti Performativi" nell’ambito di "Teatri Riflessi", festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato...
Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
Lunedì, 20 Gennaio 2025 17:23La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania porterà in scena da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio lo spettacolo “A torto o a ragione” di Ronald Harwood con la regia Giovanni Anfuso: una nuova...