- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Messina - Al Film Festival in mostra i gioielli creati da Gerardo Sacco per i film di Zeffirelli
Il programma del Messina Film Festival - Cinema&Opera si fa sempre più interessante perchè si arricchisce di nuovi importanti contenuti.
Se lo spettacolo “Relazioni pericolose” con Stefania Sandrelli chiuderà la manifestazione, un altro rilevante evento ne sancirà l’inaugurazione in programma sabato 30 novembre alle 18.30: sarà, infatti, la preziosa ed originale mostra “I gioielli di Gerardo Sacco per Franco Zeffirelli” curata da Ninni Panzera, direttore artistico del Messina Film Festival, ad aprire la kermesse.
Si tratta dei gioielli apparsi in tre film del regista fiorentino: Otello (1986) con protagonisti Placido Domingo e Katia Ricciarelli, Il giovane Toscanini (1988) con C. Thomas Howell e Elizabeth Taylor e Amleto (1990) con Mel Gibson e Glenn Close oltre a quelli utilizzati nel Don Carlos di Giuseppe Verdi alla Scala di Milano.
Saranno circa quaranta le opere in esposizione al Museo Accascina di Messina.
Il Messina Film Festival - Cinema&Opera è realizzato grazie al contributo del Teatro di Messina, dell’Assessorato Regionale Turismo Sport e Spettacolo della Sicilia Film Commission, del Comune di Messina, di Unioncamere Sicilia, della Presidenza dell’ARS e CNA Sicilia.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
Venerdì, 24 Gennaio 2025 11:54S’intitola "La parte mancante dell'angelo", lo spettacolo che andrà in scena alle 21 di sabato 25 e alle 18 di domenica 26 gennaio al Piccolo Teatro dei Biscottari, gestito dall’associazione...
Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
Mercoledì, 22 Gennaio 2025 12:09A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol. 1”, lo spettacolo transmediale realizzato dal collettivo catanese Okiees che...
Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
Martedì, 21 Gennaio 2025 08:53Grande interesse ha suscitato il "Concorso Internazionale di Corti Performativi" nell’ambito di "Teatri Riflessi", festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato...
Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
Lunedì, 20 Gennaio 2025 17:23La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania porterà in scena da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio lo spettacolo “A torto o a ragione” di Ronald Harwood con la regia Giovanni Anfuso: una nuova...