-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"Dreaming Boy": Un viaggio di sogni, sfide e tradizioni siciliane
"Dreaming Boy", cortometraggio diretto dal regista ennese Davide Vigore, sta conquistando la scena internazionale, celebrando al contempo le radici e le sfide della Sicilia più autentica. Prodotto da Onirica Srl con il supporto del MiC e di SIAE attraverso il programma "Per Chi Crea", il corto racconta la storia del giovane Pietrino, un fantino che, dalla tradizionale gara dei Berberi a Calascibetta, affronta il difficile cammino verso i propri sogni.
Lo scenario siciliano, con i suoi colori intensi e un’atmosfera selvaggia e ancestrale, diventa coprotagonista, offrendo un’immagine dell’isola lontana dai classici cliché. Al centro del racconto ci sono la determinazione di Pietrino, l’orgoglio familiare e un viaggio universale verso l’età adulta.
Il corto ha già ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il “Silver Award” in Corea, oltre a essere selezionato in prestigiosi festival in Canada, Spagna, Albania e Regno Unito. Tra i talenti che hanno collaborato al progetto, spiccano il direttore della fotografia Daniele Ciprì e l’attore David Coco, nel ruolo del padre di Pietro.
Il regista Vigore, già vincitore di premi come il Nastro d’argento e con due partecipazioni al Festival di Venezia, sottolinea il valore della tradizione e della lingua siciliana, elementi fondamentali del corto. Conclude affermando l’orgoglio di aver portato la sua terra natale, Calascibetta ed Enna, sul palcoscenico globale.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...