- Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"Dreaming Boy": Un viaggio di sogni, sfide e tradizioni siciliane
"Dreaming Boy", cortometraggio diretto dal regista ennese Davide Vigore, sta conquistando la scena internazionale, celebrando al contempo le radici e le sfide della Sicilia più autentica. Prodotto da Onirica Srl con il supporto del MiC e di SIAE attraverso il programma "Per Chi Crea", il corto racconta la storia del giovane Pietrino, un fantino che, dalla tradizionale gara dei Berberi a Calascibetta, affronta il difficile cammino verso i propri sogni.
Lo scenario siciliano, con i suoi colori intensi e un’atmosfera selvaggia e ancestrale, diventa coprotagonista, offrendo un’immagine dell’isola lontana dai classici cliché. Al centro del racconto ci sono la determinazione di Pietrino, l’orgoglio familiare e un viaggio universale verso l’età adulta.
Il corto ha già ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il “Silver Award” in Corea, oltre a essere selezionato in prestigiosi festival in Canada, Spagna, Albania e Regno Unito. Tra i talenti che hanno collaborato al progetto, spiccano il direttore della fotografia Daniele Ciprì e l’attore David Coco, nel ruolo del padre di Pietro.
Il regista Vigore, già vincitore di premi come il Nastro d’argento e con due partecipazioni al Festival di Venezia, sottolinea il valore della tradizione e della lingua siciliana, elementi fondamentali del corto. Conclude affermando l’orgoglio di aver portato la sua terra natale, Calascibetta ed Enna, sul palcoscenico globale.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
Venerdì, 24 Gennaio 2025 11:54S’intitola "La parte mancante dell'angelo", lo spettacolo che andrà in scena alle 21 di sabato 25 e alle 18 di domenica 26 gennaio al Piccolo Teatro dei Biscottari, gestito dall’associazione...
Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
Mercoledì, 22 Gennaio 2025 12:09A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol. 1”, lo spettacolo transmediale realizzato dal collettivo catanese Okiees che...
Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
Martedì, 21 Gennaio 2025 08:53Grande interesse ha suscitato il "Concorso Internazionale di Corti Performativi" nell’ambito di "Teatri Riflessi", festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato...
Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
Lunedì, 20 Gennaio 2025 17:23La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania porterà in scena da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio lo spettacolo “A torto o a ragione” di Ronald Harwood con la regia Giovanni Anfuso: una nuova...