- Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"FLOWERS" di Danda: l'amore, tra magia e disillusione
A un anno dall’album Mostro, la cantautrice napoletana Danda (Alessandra Greco) torna con Flowers, un brano intimo e potente che racconta l’illusione e la fragilità dell’amore. Prodotta da Simone Ottaviano, la canzone è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Il pezzo esplora la parabola di una relazione: dall’incanto iniziale, in cui la felicità sboccia come fiori, al dolore della disillusione, quando dubbi e incomprensioni svelano che “era tutto nella propria testa”. Danda narra di come un amore, inizialmente gioioso, possa lasciare cicatrici profonde una volta svanito.
Scritta in tre fasi diverse, Flowers riflette l’evoluzione emotiva dell’artista: dall’entusiasmo iniziale alla consapevolezza della fine, senza mai rinunciare alla speranza e alla bellezza dell’illusione. La chiusura della canzone riprende l’incipit, evocando un desiderio che persiste nonostante il dolore: “I wanna hold you so tight in the mornings, your kisses make me so high I’ll ask for more”.
La copertina, realizzata dall’artista napoletana Maria Gravino, conosciuta come "More", aggiunge un tocco visivo alla delicatezza del brano. Flowers è un inno alla complessità dei sentimenti e alla forza dell’immaginazione, disponibile su Spotify, Apple Music e iTunes.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...
Palermo - Al Piccolo Teatro dei Biscottari "La parte mancante dell'angelo”
Venerdì, 24 Gennaio 2025 11:54S’intitola "La parte mancante dell'angelo", lo spettacolo che andrà in scena alle 21 di sabato 25 e alle 18 di domenica 26 gennaio al Piccolo Teatro dei Biscottari, gestito dall’associazione...
Catania - Zō Centro Culture Contemporanee: torna il progetto trans-mediale del collettivo Okiees
Mercoledì, 22 Gennaio 2025 12:09A distanza di due anni, giovedì 23 gennaio, alle ore 21, torna da Zo Centro culture contemporanee di Catania “Rageen Vol. 1”, lo spettacolo transmediale realizzato dal collettivo catanese Okiees che...
Zafferana Etnea (CT) - Teatri Riflessi svela le opere del Concorso Internazionale di Corti Performativi
Martedì, 21 Gennaio 2025 08:53Grande interesse ha suscitato il "Concorso Internazionale di Corti Performativi" nell’ambito di "Teatri Riflessi", festival internazionale di danza e teatro contemporanei organizzato...
Catania - "A torto o a ragione" al Teatro Stabile
Lunedì, 20 Gennaio 2025 17:23La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania porterà in scena da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio lo spettacolo “A torto o a ragione” di Ronald Harwood con la regia Giovanni Anfuso: una nuova...