-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
"FLOWERS" di Danda: l'amore, tra magia e disillusione
A un anno dall’album Mostro, la cantautrice napoletana Danda (Alessandra Greco) torna con Flowers, un brano intimo e potente che racconta l’illusione e la fragilità dell’amore. Prodotta da Simone Ottaviano, la canzone è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Il pezzo esplora la parabola di una relazione: dall’incanto iniziale, in cui la felicità sboccia come fiori, al dolore della disillusione, quando dubbi e incomprensioni svelano che “era tutto nella propria testa”. Danda narra di come un amore, inizialmente gioioso, possa lasciare cicatrici profonde una volta svanito.
Scritta in tre fasi diverse, Flowers riflette l’evoluzione emotiva dell’artista: dall’entusiasmo iniziale alla consapevolezza della fine, senza mai rinunciare alla speranza e alla bellezza dell’illusione. La chiusura della canzone riprende l’incipit, evocando un desiderio che persiste nonostante il dolore: “I wanna hold you so tight in the mornings, your kisses make me so high I’ll ask for more”.
La copertina, realizzata dall’artista napoletana Maria Gravino, conosciuta come "More", aggiunge un tocco visivo alla delicatezza del brano. Flowers è un inno alla complessità dei sentimenti e alla forza dell’immaginazione, disponibile su Spotify, Apple Music e iTunes.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...