-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Cinema Teatro e Spettacolo
Al Teatro Sant’Eugenio di Palermo con la commedia brillante 'Oh Mamma il mio 18esimo'
Il Teatro Sant’Eugenio di Palermo continua la sua programmazione con una nuova e coinvolgente commedia brillante. Dall’8 al 23 marzo, ogni sabato alle ore 21 e la domenica alle 17.45, andrà in scena "Oh Mamma il mio 18esimo", scritta e diretta da Lavinia Pupella. Sul palco, accanto all'autrice, ci saranno Daniela Pupella, Leonardo Campanella, Iaia Corcione, Francesca Picciurro, Fabiola Arculeo, Luciano SergioMaria, Ciccio Russo e la giovanissima attrice Sofia Pupella, allieva di Crescinteatro, nel ruolo della festeggiata.
La storia ruota attorno alla famiglia Sajeva, benestante e alle prese con i preparativi della festa per il diciottesimo compleanno di Marta (interpretata da Sofia Pupella), la figlia più piccola, viziata e coccolata da mamma Cecilia (Lavinia Pupella) e papà Duilio (Leonardo Campanella). Il rapporto con la primogenita Vittoria (Francesca Picciurro) si rivela più complicato, rendendo ancor più evidente il divario tra le due sorelle. L'organizzazione della festa deve rispettare gli standard elevati della famiglia e soddisfare le aspettative sociali del loro ambiente.
Tra i vari preparativi, emergono imprevisti e difficoltà che coinvolgono gli amici di Marta: Mia (Fabiola Arculeo), Arturo (Luciano SergioMaria) e Tito (Ciccio Russo), chiamati a dare il loro contributo per garantire il successo della serata. A supportare la famiglia ci sarà anche la simpatica zia Fiorella (Daniela Pupella), mentre la make-up artist e hair stylist (Iaia Corcione), che è anche massaggiatrice, aggiungerà un tocco di glamour all'evento.
Attraverso situazioni esilaranti e dinamiche familiari realistiche, "Oh Mamma il mio 18esimo" mette in luce il rapporto tra genitori e figli nella società contemporanea. La commedia evidenzia, con ironia, come spesso i genitori si ritrovino vittime delle richieste dei figli, incapaci di porre limiti e dire di no. Tra gag divertenti e momenti di riflessione, il pubblico potrà riconoscersi nelle vicende della famiglia Sajeva, ridendo e riflettendo sul ruolo genitoriale oggi. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro brillante e la tradizione della famiglia Pupella.
Cinema Teatro e Spettacolo - Potrebbe interessarti anche...

“La Zia di Carlo” al Metropolitan una commedia musicale tra equivoci, travestimenti e goliardia
Mercoledì, 30 Aprile 2025 11:11Il Teatro Metropolitan di Catania ospita sabato 3 (ore 17:30 e 21:00) e domenica 4 maggio (ore 17:30) la brillante commedia musicale La zia di Carlo, per la chiusura della rassegna Una Stagione a 4...

Catania - Al Teatro Stabile la storia d'amore tra Pirandello e la sua Musa
Martedì, 29 Aprile 2025 09:27Il legame profondo, intenso e segreto, tra Luigi Pirandello e la sua musa Marta Abba, prende vita sulla scena con lo spettacolo “ Non domandarmi di me, Marta mia”, in programma alla Sala Futura del...

Palermo - Comic 90100: al Teatro Agricantus esplode la nuova comicità
Lunedì, 28 Aprile 2025 11:56Mercoledì 30 aprile alle ore 21 il Teatro Agricantus di Palermo apre nuovamente le sue porte al talento e alla freschezza di Comic 90100, il laboratorio della risata ideato da Nino e Roberto Bonanno...

“Il mio parlare a voi”: Giorgia Coco porta in scena Goliarda Sapienza al Teatro dei Biscottari
Venerdì, 25 Aprile 2025 10:14Un omaggio poetico, viscerale e contemporaneo a una delle voci più libere e intense della letteratura italiana del Novecento. Sabato 26 aprile alle ore 21, il Piccolo Teatro dei Biscottari ospita...