Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Natura e Ambiente
  5. “I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna
Ultima Ora
  • Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile divider
  • Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro divider
  • Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale divider
  • Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce divider
  • A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno divider
  • “I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna divider
  • Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Natura e Ambiente
22 Maggio 2025

“I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna

 Est – A pochi minuti da Zafferana Etnea nasce un nuovo percorso esperienziale che unisce

la forza della natura, la potenza dell’arte e l’incanto della mitologia: “I Miti dell’Etna”

All’interno del suggestivo Parco dei Miti, prende vita un itinerario di Land Art unico in Sicilia, dove circa 20 installazioni artistiche scandiscono un cammino culturale tra rocce vulcaniche, scenari naturali e leggende senza tempo.

L’area, plasmata dalla colata lavica del 1992, diventa cornice e protagonista di un racconto visivo ed emozionale, firmato dagli artisti catanesi Aldo Correnti e Marcello Sciuto. Dal ciclo epico di Omero al folklore locale, il percorso tocca i grandi archetipi della mitologia classica: dalla Grotta di Polifemo alla Fucina di Efesto, dalla struggente storia di Aci e Galatea alla figura del filosofo Empedocle, fino alla spettacolare mano di Tifeo che pare emergere ancora oggi dalla lava.

Ogni tappa è accompagnata da una mappa interattiva con contenuti multimediali – audio, video e testi – curati da Ettore Barbagallo, direttore del Parco e ideatore del progetto. Un approccio immersivo che coinvolge visitatori di ogni età: bambini, famiglie, turisti, scuole e studiosi, per un turismo culturale che sa parlare al cuore e alla mente. Ma “I Miti dell’Etna” non è solo un percorso artistico: è un vero viaggio nell’immaginario collettivo, dove la montagna simbolo della Sicilia si rivela non solo come fenomeno naturale, ma anche come custode di memorie, storie e simboli ancestrali.

Un dialogo tra passato e presente, tra leggende e tecnologia. Il Parco dei Miti, già noto per la sua proposta educativa, ospita anche un teatro coperto con tecnologia “Live-motion”, dove personaggi mitologici come Polifemo prendono vita sul palco interagendo con il pubblico. E ancora: il Labirinto del Minotauro, il Cavallo di Troia, la nave di Ulisse e il Monte Olimpo sono solo alcune delle attrazioni che arricchiscono l’offerta. Le visite guidate, attive nei fine settimana, sono affidate a esperte guide che accompagnano i visitatori lungo il percorso, narrando i miti con passione e competenza, per un’esperienza che educa divertendo.

«L’Etna – spiega Ettore Barbagallo, anche presidente dell’Associazione Amici della Terra Sicilia – non è solo un vulcano. È una terra sacra, un teatro naturale che custodisce l’anima della nostra cultura. I miti non si studiano: si attraversano, si vivono, si toccano con mano.» Con “I Miti dell’Etna”, la montagna diventa libro aperto, museo a cielo aperto, esperienza sensoriale e culturale. Un progetto che eleva il turismo siciliano, confermando il Parco dei Miti come eccellenza nell’educazione ambientale e culturale. Un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire l’anima profonda dell’Etna, tra arte, paesaggio e mito.

  • Cultura, Turismo, Sicilia, Etna, Land Art, Arte Contemporanea, Mitologia, Natura, Educazione, Esperienza immersiva
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • Cultura, Turismo, Sicilia, Etna, Land Art, Arte Contemporanea, Mitologia, Natura, Educazione, Esperienza immersiva

Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

“I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna

“I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna

Giovedì, 22 Maggio 2025 16:00

Est – A pochi minuti da Zafferana Etnea nasce un nuovo percorso esperienziale che unisce la forza della natura, la potenza dell’arte e l’incanto della mitologia: “I Miti dell’Etna” All’interno del...

Maltempo in Italia: allerta gialla per piogge e temporali da Nord a Sud

Maltempo in Italia: allerta gialla per piogge e temporali da Nord a Sud

Mercoledì, 21 Maggio 2025 09:15

L’Italia è ancora stretta nella morsa del maltempo. Per oggi, mercoledì 21 maggio 2025, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in diverse...

“Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente

“Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente

Lunedì, 19 Maggio 2025 05:47

Enna - Un gesto concreto per un futuro sostenibile: così gli studenti della scuola “F.P. Neglia - N. Savarese” di Enna hanno celebrato l’edizione 2025 di “Let’s Clean Up Europe”, evento europeo...

Oceani sempre più poveri di vita: raddoppia la desertificazione marina in 20 anni

Oceani sempre più poveri di vita: raddoppia la desertificazione marina in 20 anni

Giovedì, 15 Maggio 2025 09:46

La desertificazione oceanica è in rapida crescita a causa del riscaldamento globale: negli ultimi vent’anni, le aree povere di nutrienti e biodiversità sono passate dal 2,4% al 4,5% dell’intera...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica