Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Natura e Ambiente
  5. “Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente
Ultima Ora
  • Torino - Salone del Libro 2025: “Biblioteche, festival e legge regionale per una Sicilia che legge” divider
  • Enna ospita il 2° Truck Day & 1° Raduno Regionale: un weekend tra motori, musica e cultura dell’autotrasporto divider
  • Serena Brancale in concerto a Palermo con l'“Anema e core tour 2025” divider
  • Torre del Greco (NA) - Ascensore precipita con una famiglia a bordo: feriti due adulti e due bambini divider
  • “Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente divider
  • Azione Universitaria conquista la Kore di Enna: un risultato storico alle elezioni del CNSU divider
  • Roma - Nel Giubileo delle Confraternite d'Italia la devozione di migliaia di Ennesi Verso Maria S.S Addolorata divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Natura e Ambiente
19 Maggio 2025

“Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente

Enna - Un gesto concreto per un futuro sostenibile: così gli studenti della scuola “F.P. Neglia - N. Savarese” di Enna hanno celebrato l’edizioneNeglia 2025 di “Let’s Clean Up Europe”, evento europeo dedicato alla sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti. L’iniziativa ha rappresentato l’atto conclusivo del progetto annuale dal titolo “Uso e riuso delle risorse del Pianeta, non abuso”, volto a educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente attraverso la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti.

Nel corso della giornata, le alunne e gli alunni delle classi terze della scuola primaria dei plessi Neglia e Pergusa, insieme agli studenti delle classi prime della secondaria del plesso Savarese, si sono impegnati in un’azione concreta di pulizia degli spazi esterni ai loro edifici scolastici. Armati di guanti e sacchi, sotto la guida dei docenti, hanno raccolto i rifiuti abbandonati, facendo esperienza diretta della responsabilità che ciascuno ha nella cura del proprio ambiente.

“Spesso si sottovaluta il quantitativo di rifiuti che finisce negli oceani, sulle spiagge e nelle foreste – ha spiegato Rosa Termine, docente referente del progetto – e ciò è conseguenza di modelli di consumo insostenibili e di strategie di gestione inadeguate. È fondamentale sensibilizzare i cittadini, fin dalla giovane età, sull’importanza di prevenire e ridurre la produzione di rifiuti, anche per proteggere la nostra salute. Come scrive la virologa Ilaria Capua: ‘Siamo spugne evolute, assorbiamo dall’ambiente: solo se l’universo è sano, lo siamo anche noi.’”

L’adesione all’evento europeo “Let’s Clean Up Europe”, che si svolge simultaneamente in numerosi Paesi, conferma l’impegno della scuola ennese nel promuovere una cultura della sostenibilità, attraverso percorsi educativi innovativi e partecipativi, che trasformano gli studenti in veri e propri protagonisti del cambiamento. Una giornata all’insegna dell’impegno civico, della consapevolezza ecologica e della speranza per un domani più pulito e responsabile.

  • ambiente, scuola, Enna, educazione ambientale, raccolta differenziata, sostenibilità, Let’s Clean Up Europe, Istituto Neglia-Savarese
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • ambiente, scuola, Enna, educazione ambientale, raccolta differenziata, sostenibilità, Let’s Clean Up Europe, Istituto Neglia-Savarese

Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

“Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente

“Let’s Clean Up Europe 2025”: Gli studenti della “Neglia-Savarese” di Enna in prima linea per l’ambiente

Lunedì, 19 Maggio 2025 05:47

Enna - Un gesto concreto per un futuro sostenibile: così gli studenti della scuola “F.P. Neglia - N. Savarese” di Enna hanno celebrato l’edizione 2025 di “Let’s Clean Up Europe”, evento europeo...

Oceani sempre più poveri di vita: raddoppia la desertificazione marina in 20 anni

Oceani sempre più poveri di vita: raddoppia la desertificazione marina in 20 anni

Giovedì, 15 Maggio 2025 09:46

La desertificazione oceanica è in rapida crescita a causa del riscaldamento globale: negli ultimi vent’anni, le aree povere di nutrienti e biodiversità sono passate dal 2,4% al 4,5% dell’intera...

Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania

Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania

Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:28

Allerta tsunami precauzionale in Grecia Una scossa di terremoto di magnitudo 6 (inizialmente stimata 5.9) ha colpito nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 maggio il Mar Egeo meridionale, con...

Maltempo in arrivo: allerta gialla in quattro regioni per temporali, grandine e vento forte

Maltempo in arrivo: allerta gialla in quattro regioni per temporali, grandine e vento forte

Domenica, 04 Maggio 2025 10:48

Dopo una breve pausa di sole, l’Italia settentrionale si prepara a fronteggiare un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. A partire da domenica 4 maggio, una saccatura in discesa dall’Europa...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica