-
Enna - Apre MedHub: il nuovo polo sanitario d’eccellenza firmato ROGA S.p.A.
-
Enna - SP 15 A e B, cantieri aperti: nuova vita per l’asse viario tra Piazza Armerina e Barrafranca
-
Precarietà in Sicilia: solo 800mila lavoratori stabili su 1,4 milioni. La CGIL lancia l’allarme e invita al voto referendario
-
Torino - Salone del Libro 2025: “Biblioteche, festival e legge regionale per una Sicilia che legge”
-
Enna ospita il 2° Truck Day & 1° Raduno Regionale: un weekend tra motori, musica e cultura dell’autotrasporto
-
Serena Brancale in concerto a Palermo con l'“Anema e core tour 2025”
-
Torre del Greco (NA) - Ascensore precipita con una famiglia a bordo: feriti due adulti e due bambini
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Torino - Salone del Libro 2025: “Biblioteche, festival e legge regionale per una Sicilia che legge”
L’On. Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia, ha preso parte all’edizione 2025 del Salone Internazionale del Libro di Torino, intervenendo presso lo stand dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana durante l’incontro “Comunità in rete. I Patti intercomunali per la lettura in Sicilia”. Nel corso dell’iniziativa, l’On. Bica ha evidenziato il successo dei Patti per la lettura attivati nei territori della Valle del Belice e delle Madonie, con 16 comuni su 17 riconosciuti come “Città che leggono” per il triennio 2024-2026.
“La provincia di Trapani figura tra le prime in Italia per numero di città che leggono – ha dichiarato – segno che i progetti coordinati hanno generato un autentico fermento culturale e molteplici presentazioni di libri”. Grande attenzione è stata riservata al ruolo delle biblioteche nei piccoli centri, spesso unico presidio culturale disponibile. “Occorre immaginare le biblioteche con una visione nuova – ha sottolineato Bica – come spazi di comunità, capaci di ospitare attività ricreative e sociali sempre orientate alla promozione del libro”.
Sono stati annunciati impegni concreti: dalla creazione di un coordinamento regionale dei festival letterari – con un focus sull’area trapanese – alla promozione di sinergie con eventi culturali di rilievo nazionale, come Gibellina Capitale dell’arte contemporanea 2026. Tra le proposte illustrate anche l’elaborazione di una legge regionale su libri, lettura e biblioteche, che garantisca risorse stabili e regolamenti chiari, in linea con la normativa nazionale. “È fondamentale coinvolgere lettori, autori ma anche editori – ha affermato Bica – per scrivere insieme una legge che valorizzi e strutturi il settore”.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Torino - Salone del Libro 2025: “Biblioteche, festival e legge regionale per una Sicilia che legge”
Lunedì, 19 Maggio 2025 10:02L’On. Giuseppe Bica, deputato regionale di Fratelli d’Italia, ha preso parte all’edizione 2025 del Salone Internazionale del Libro di Torino, intervenendo presso lo stand dell’Assessorato dei Beni...

Musica per la Vita: 70 medici in concerto al Teatro Massimo di Palermo per sconfiggere la polio
Sabato, 17 Maggio 2025 15:37Un evento unico che unisce arte, scienza e solidarietà: mercoledì 21 maggio alle ore 19:30, il prestigioso Teatro Massimo di Palermo ospiterà la World Doctors Orchestra, un'orchestra sinfonica...

Verso Enna Pride 2025: una giornata di sport, natura e inclusione al Parco Xibet
Venerdì, 16 Maggio 2025 18:54Il Comitato Enna Pride promuove un evento speciale domenica 18 maggio 2025 al Parco Avventura Xibet, per avvicinarsi insieme al corteo Enna Pride del 31 maggio. Dalle ore 10:00, una giornata...

Landini in Sicilia il 20 e 21 maggio: incontri e assemblee per il lavoro e i referendum
Venerdì, 16 Maggio 2025 16:42Il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, sarà in Sicilia martedì 20 e mercoledì 21 maggio per una serie di incontri con lavoratori, cittadini e giovani, nell’ambito della campagna...