Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sezioni
  4. Natura e Ambiente
  5. Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania
Ultima Ora
  • Yoga Day Festival a Enna: Benessere, Spiritualità e Connessioni per Tutti divider
  • Sicilia - Allarme CGIL: rischio stop alle rinnovabili e al polo logistico di Augusta divider
  • Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra i protagonisti divider
  • Nissoria (EN) - La parola si fa festa: musica, memoria e oralità per omaggiare Calogero Gliozzo divider
  • Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania divider
  • Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud» divider
  • Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Natura e Ambiente
14 Maggio 2025

Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania

Allerta tsunami precauzionale in Grecia

Una scossa di terremoto di magnitudo 6 (inizialmente stimata 5.9) ha colpito nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 maggio il Mar terremotoEgeo meridionale, con epicentro tra le isole di Kasos e Creta. Il sisma, registrato alle 00:51 ora italiana, è stato avvertito anche nel Sud Italia, in particolare in Sicilia, Puglia e Calabria, ma non ha causato danni né feriti.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geodinamica di Atene, l’epicentro si trova 19 km a sud-ovest di Kasos, a una profondità di circa 62,5 km. L’Ingv italiano ha confermato una profondità di 84 km e localizzato l’evento al largo di Creta.
In via precauzionale è stata emessa un’allerta tsunami per le isole dell’Egeo meridionale. Le autorità greche hanno invitato gli abitanti di Rodi, Karpathos e Kasos ad allontanarsi dalle coste e seguire le indicazioni ufficiali. Non sono stati rilevati danni significativi.

Il terremoto greco è arrivato poche ore dopo la forte scossa di magnitudo 4.4 registrata nella zona dei Campi Flegrei in Campania. Anche in quel caso, grande paura ma nessun danno: si è trattato della scossa più intensa in un’area già in fermento per il fenomeno del bradisismo. Il governo è pronto a dichiarare lo stato di emergenza per l’area flegrea.

  • terremoto, Creta, Grecia, Campania,
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • terremoto, Creta, Grecia, Campania,

Natura e Ambiente - Potrebbe interessarti anche...

Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania

Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania

Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:28

Allerta tsunami precauzionale in Grecia Una scossa di terremoto di magnitudo 6 (inizialmente stimata 5.9) ha colpito nella notte tra lunedì 13 e martedì 14 maggio il Mar Egeo meridionale, con...

Maltempo in arrivo: allerta gialla in quattro regioni per temporali, grandine e vento forte

Maltempo in arrivo: allerta gialla in quattro regioni per temporali, grandine e vento forte

Domenica, 04 Maggio 2025 10:48

Dopo una breve pausa di sole, l’Italia settentrionale si prepara a fronteggiare un nuovo peggioramento delle condizioni meteo. A partire da domenica 4 maggio, una saccatura in discesa dall’Europa...

Clima, 2024 anno record: caldo estremo e alluvioni diffuse in Europa

Clima, 2024 anno record: caldo estremo e alluvioni diffuse in Europa

Venerdì, 02 Maggio 2025 10:48

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, caratterizzato da ondate di calore senza precedenti, alluvioni diffuse e scioglimento accelerato dei ghiacciai. L'allarme è compendiato nel...

Aria irrespirabile in Italia: in 26 città superati i limiti nei primi tre mesi dell'anno

Aria irrespirabile in Italia: in 26 città superati i limiti nei primi tre mesi dell'anno

Venerdì, 02 Maggio 2025 10:31

Un nuovo allarme smog arriva dal report congiunto dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE) e dell’Osservatorio Mobilità Urbana Sostenibile, che fotografa una situazione critica in 26...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica