-
Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
-
Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
-
Zō Catania, chiude la rassegna “Cirque” con due appuntamenti tra teatro e comicità internazionale
-
Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce
-
A Palermo apre il Museo del Presente: tra gli oggetti di Falcone e Borsellino, un luogo vivo di memoria e impegno
-
“I Miti dell’Etna”: un viaggio tra arte, natura e leggenda nel cuore lavico del vulcano Etna
-
Lipari, studente ricoverato: esclusa la meningite contagiosa. Scuole chiuse per precauzione
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Minacce di morte a Renato Schifani: lettere e telefonate anonime contro il presidente della Regione Siciliana
Palermo - Renato Schifani, presidente della Regione Siciliana, è finito nel mirino di gravi minacce di morte. Come riporta Adnkronos in un articolo a firma di Elvira Terranova, il governatore ha ricevuto alcune settimane fa, direttamente presso la propria abitazione, una lettera minatoria scritta a mano, con la frase inquietante: "Brucerai nei tuoi bruciatori".
A intercettare la missiva sono stati gli agenti della sua scorta, che hanno prontamente informato la Digos di Palermo. Le intimidazioni non si sono fermate qui. Più recentemente, minacce di morte sono arrivate anche tramite telefonate anonime alla segreteria della presidenza della Regione. Una voce camuffata ha lanciato pesanti avvertimenti contro Schifani e la sua famiglia, tra cui: "Il crack è sofferenza alla tua famiglia Schifani."
Il contesto di queste minacce sembra collegarsi a due tematiche centrali dell'attività politica di Schifani:
1. La legge anti-crack, recentemente approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana, che prevede oltre 23 milioni di euro in tre anni per prevenzione, cura e reinserimento sociale dei tossicodipendenti.
2. La costruzione di due termovalorizzatori, a Palermo e Catania, annunciata da Schifani come parte di un piano strategico per superare la crisi rifiuti in Sicilia e dire addio alle discariche.
Su entrambi i fronti, il governatore ha rivendicato l’impegno concreto della Regione: "Procediamo spediti secondo il cronoprogramma che ci siamo dati", ha dichiarato in merito ai termovalorizzatori, per i quali è già stata pubblicata la gara per la progettazione tecnico-economica. La Procura di Palermo, diretta da Maurizio de Lucia, ha aperto un’inchiesta per identificare i responsabili delle intimidazioni. Le telefonate minacciose sono state registrate e sono ora oggetto di indagine da parte della Digos.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Il Partito Democratico partecipa al sit-in “Sudari per Gaza” in segno di solidarietà con la popolazione civile
Giovedì, 22 Maggio 2025 17:10Il Partito Democratico di Enna ha annunciato la propria adesione al sit-in “Sudari per Gaza”, in programma sabato 24 maggio alle ore 18:00 in Piazza VI Dicembre, per esprimere solidarietà alla...

Enna, al via i lavori di ristrutturazione nel Palazzo della Questura: investimento da 120 mila euro
Giovedì, 22 Maggio 2025 16:57Partono i lavori di ristrutturazione all’interno del Palazzo della Questura di Enna, edificio di proprietà del Libero Consorzio Comunale. Il contratto d'appalto è stato firmato con la ditta Gengo...

Sostegno compatto al presidente Schifani dopo le minacce
Giovedì, 22 Maggio 2025 16:27La Regione fa quadrato attorno a Schifani: “Gravissimo attacco” PALERMO – Piena solidarietà al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, destinatario di gravi minacce di morte. La notizia...

Minacce a Schifani, solidarietà trasversale dalla politica siciliana
Giovedì, 22 Maggio 2025 12:00Dopo le minacce rivolte al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – giunte tramite una lettera anonima e telefonate intimidatorie – arriva una condanna unanime dal mondo politico...