-
"Medico in terra di mafia": la testimonianza del cardiologo di Borsellino in un libro
-
Calcio - Inclusione e rispetto nel torneo, "un calcio per tutti, nessuno escluso"
-
Minacce a Schifani, solidarietà trasversale dalla politica siciliana
-
Minacce di morte a Renato Schifani: lettere e telefonate anonime contro il presidente della Regione Siciliana
-
Sanità in affanno, ma le aziende ignorano la contrattazione dei dirigenti: l’allarme di Salvatore Mingrino (Fedir)
-
Crisi d’impresa e rilancio: la composizione negoziata come strumento strategico per le PMI
-
Cisl: solidarietà all’infermiere aggredito a Sciacca. “Serve sicurezza nei luoghi di lavoro”
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Salute e sicurezza in casa e sul lavoro: seminario alla Kore di Enna per gli studenti universitari
Si è svolto ieri, presso l’Università “Kore” di Enna, un seminario dal titolo “Salute e Sicurezza negli ambienti domestici: prospettive per gli studenti universitari”, un’occasione di formazione e riflessione su tematiche di grande rilevanza sociale. L’evento è stato organizzato dal prof. Ermanno Vitale, Associato di Medicina del Lavoro all’Università Kore e direttore dello S.Pre.S.A.L. dell’ASP di Enna, insieme alla dottoressa Gabriella Rappa, direttrice territoriale INAIL Caltanissetta-Enna.
Il seminario ha coinvolto attivamente gli studenti dei dipartimenti di Medicina e Chirurgia e di Ingegneria e Architettura, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della prevenzione e della sicurezza sia nei luoghi di lavoro che nelle abitazioni. Tra i relatori, sono intervenuti per l’Università Kore il prof. Massimiliano Esposito, Associato di Medicina Legale, e il dott. Valentino Gallina, docente di Analisi dei Rischi. Per l’INAIL, hanno preso la parola il dott. Roberto Sciarrino, consulente tecnico per la salute e sicurezza INAIL Sicilia, e la dott.ssa Anna Maria Bonelli, responsabile della sede INAIL di Enna.
Durante l'incontro sono stati affrontati in modo approfondito i concetti di pericolo e rischio, analizzando le differenze tra ambienti lavorativi e domestici e presentando gli strumenti più efficaci per prevenire incidenti e infortuni. Particolare attenzione è stata rivolta al ruolo dell’INAIL nella tutela degli infortuni domestici, che spesso sono sottovalutati ma possono avere conseguenze gravi quanto quelli sul lavoro.
Il prof. Vitale ha sottolineato l’importanza di queste iniziative: “È opportuno che gli studenti abbiano contezza degli strumenti che INAIL mette in campo al fine di tutelare gli infortuni in ambito domestico, che, parallelamente a quelli che occorrono in ambiente di lavoro, possono determinare esiti invalidanti. Ringrazio ancora INAIL per l'impulso promotore e mi auguro che si possano attuare ulteriori future collaborazioni.”
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

"Medico in terra di mafia": la testimonianza del cardiologo di Borsellino in un libro
Giovedì, 22 Maggio 2025 12:19Venerdì 23 maggio alle ore 18, in piazzetta Bagnasco a Palermo, sarà presentato "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", libro autobiografico di Pietro Di Pasquale,...

Salute e sicurezza in casa e sul lavoro: seminario alla Kore di Enna per gli studenti universitari
Giovedì, 22 Maggio 2025 10:48Si è svolto ieri, presso l’Università “Kore” di Enna, un seminario dal titolo “Salute e Sicurezza negli ambienti domestici: prospettive per gli studenti universitari”, un’occasione di formazione e...

Catania - Emozioni in mostra con Elena Spina alla Galleria l’Arte Club
Giovedì, 22 Maggio 2025 09:53Verrà inaugurata venerdì 23 maggio alle 18.30, presso la Galleria l’Arte Club di Catania (via Caronda 58), la mostra personale di Elena Spina, “Il più bel pianto è quello dell’amore”, a cura di...

La Sicilia protagonista al Festival delle Regioni: a Venezia eccellenze territoriali e progetti strategici
Giovedì, 22 Maggio 2025 09:35La Sicilia ha partecipato alla quarta edizione del Festival L’Italia delle Regioni, a Venezia, con uno stand istituzionale curato dal Dipartimento degli Affari extraregionali. La manifestazione, che...