-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Geraci Siculo (PA) - “Heidi da Gangi” di Vincenza Montana: un racconto tra natura, passione e riscoperta delle radici
Prosegue l'iniziativa culturale “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia in collaborazione con Capralat ed Edizioni Arianna, con il patrocinio dei Comuni di Gangi e Geraci Siculo. Martedì 22 aprile 2025, alle ore 17.00, l’Agriturismo Casalvecchio, situato in contrada Montededaro nel territorio di Geraci Siculo, ospiterà la presentazione del volume “Heidi da Gangi”, scritto da Vincenza Montana.
All’evento interverranno i sindaci Giuseppe Ferrarello (Gangi) e Luigi Iuppa (Geraci Siculo), l’editrice Arianna Attinasi e il padrone di casa Carmelo Giunta. Il dialogo con l’autrice sarà guidato da Alfonso Lo Cascio, presidente regionale di BCsicilia. Le letture saranno affidate ad Adele Lombardi, mentre l’atmosfera sarà arricchita dalle suggestioni musicali di Gandolfo Pagano e Moffo Schimmenti. A conclusione della serata, sarà offerto un aperitivo rinforzato con specialità del territorio.
“Heidi da Gangi” è un racconto autobiografico che intreccia memorie familiari, quotidianità rurale e riflessioni profonde sul senso del lavoro e dell’esistenza. “È la storia della famiglia di mio marito, radicata a Gangi, dove insieme gestiamo Capralat, il nostro caseificio immerso tra i Nebrodi e le Madonie”, racconta Vincenza Montana. “Produciamo formaggi caprini con il latte dei nostri animali, in un connubio quotidiano tra fatica e gratitudine verso la natura che ci sostiene”.
La narrazione si fa testimonianza della possibilità di vivere secondo i ritmi della terra, riscoprendo mestieri antichi e valori autentici. “Il libro è un invito, soprattutto ai giovani, a ritrovare il senso del lavoro, anche a costo di qualche sacrificio”, sottolinea l’autrice. “Il contatto con la natura, la trasformazione dei suoi frutti, ci permette di vivere pienamente e di sentirci parte di qualcosa di più grande. La nostra parola d’ordine è: non arrendersi mai”.
Un libro che è anche una dichiarazione d’amore per una scelta di vita consapevole, un invito a costruire il proprio futuro con passione e coraggio.
Per informazioni:
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...