-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
Palermo - Pio La Torre e Rosario Di Salvo: il 30 aprile la celebrazione del 43° anniversario
Si terrà mercoledì 30 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.30, presso l'aula magna dell’Istituto Vittorio Emanuele III di Palermo (via Duca della Verdura 48), la manifestazione promossa dal Centro Studi Pio La Torre per commemorare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Un’occasione importante per condividere la memoria e riflettere sui valori della legalità e dell’impegno civile, coinvolgendo in prima linea le nuove generazioni.
Nel corso dell’evento verranno premiati gli studenti vincitori della seconda edizione del “Premio Angelo Meli”, dedicato allo storico caposervizio del Giornale di Sicilia e direttore della rivista "A Sud’Europa", oggi guidata da Franco Nicastro.
Il programma vedrà la partecipazione attiva degli studenti dell’Istituto Comprensivo "Ragusa Moleti", che porteranno in scena la rappresentazione teatrale "Il tempo dei giusti e degli onesti". Inoltre, saranno collegate da remoto le scuole che aderiscono alla 19ª edizione del Progetto Educativo Antimafia, a conferma di un impegno diffuso e condiviso.
Porteranno i saluti istituzionali Carmelo Cirringione (dirigente scolastico dell’Istituto Vittorio Emanuele III), Andrea Fossati (dirigente scolastico dell’Istituto Pio La Torre) e Vito Lo Monaco (presidente emerito del Centro Pio La Torre).
Seguiranno gli interventi di importanti figure del mondo istituzionale e accademico: Antonello Cracolici, presidente della Commissione Regionale Antimafia; Pietro Grasso, già presidente del Senato e capo della Direzione Nazionale Antimafia; Emilio Miceli, presidente del Centro Pio La Torre; Stefano Musolino, segretario nazionale di Magistratura Democratica e procuratore aggiunto di Reggio Calabria; Stefania Pellegrini, docente ordinaria di Sociologia del Diritto presso l’Università di Bologna; Francesca Rispoli, presidente nazionale di Libera.
Sarà presente anche l’on. Gioacchino Vizzini, fondatore del Centro Pio La Torre.
La giornalista Rai Lidia Tilotta coordinerà i lavori della giornata.
Eventi - Potrebbe interessarti anche...

Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:03Il 3 maggio alle 9.30, nel Salone delle Feste di Palazzo Nicolaci a Noto (Siracusa), si terrà il convegno “Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del...

S.Margherita Belice (Ag) - Prorogata al 30 maggio l'adesione al concorso "l'officina del racconto"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 13:53L’Officina del Racconto, iniziativa rivolta a studenti delle scuole medie e superiori e ai giovani dei territori delle Terre Sicane, è stata prorogata con nuova scadenza al 30 maggio per l’adesione,...

In NUCE Dance Festival: danza e natura si incontrano nelle Marche
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:34Dal 2 al 4 maggio torna In NUCE Dance Festival, alla sua seconda edizione, tra Fermignano e la Riserva Naturale della Gola del Furlo. Una tre giorni di danza contemporanea, laboratori, performance e...

"Contrada Ulmo e altri racconti": Angelo Barberi presenta il suo libro a Enna
Mercoledì, 30 Aprile 2025 05:45Lunedì 5 maggio, alle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale di Enna, si terrà la presentazione del libro "Contrada Ulmo e altri racconti" di Angelo Barberi. L'incontro sarà arricchito dal dialogo...